Rischio tsunami in Italia: ecco dove

Questa volta per l’Italia il pericolo potrebbe arrivare proprio dal mare. Infatti le coste italiane possono essere a rischio tsunami. La possibilità che un’onda anomala investa l’Italia è data da un possibile terremoto o vulcano sottomarino che potrebbero scatenare un…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Messina”]

maremoto letale. il terremoto di Messina del 28 dicembre 1908 ne è una testimonianza. Una catastrofe che causò innumerevoli vittime (tre le 90.000 e le 120.000) , un bilancio aggravato dal maremoto. Secondo gli scienziati proprio nel mar Tirreno tra Sicilia, Calabria e Campania esiste questo rischio concreto a causa del vulcano sommerso…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Calabria”]

Marsili, situato tra la costa del Cilento e quella della Calabria, sopra le Isole Eolie. Avvertono gli esperti del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli e dell’Ingv: si tratta del vulcano più attivo del Mediterraneo che potrebbe causare, se si risvegliasse in modo violento, uno tsunami gigantesco che in appena mezz’ora travolgerebbe lo coste della Campania, della Calabria e della Sicilia settentrionale.

L’ADDIO AD ANITA, STRONCATA DA UN MALE CHE NON LASCIA SCAMPO

Una storia che ha portato via un piccolo angelo. Anita, scomparsa a soli 18 mesi di età a causa della Sma, malattia degenerativa che comporta un’atrofia muscolare spinale, con la quale ha convissuto dalla nascita. Alla piccola era stato diagnosticato un anno di vita, invece ha vissuto altri…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”La cerimonia funebre”]

sei mesi accanto alla sua mamma, Elena Lanaro di 27anni e al papà Diego Leodari di 33 anni. Che hanno preferito tenere la piccola a casa con loro fino al suo ultimo giorno di vita. Al termine della cerimonia funebre salutano Anita con una canzone “Una su un milione” di…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”I numeri per aiutare”]

Alex Britti, ninna-nanna cantatagli sempre dalla mamma e il lancio di 18 palloncini bianchi. La campagna di ricerca sulla Sma, ha trovato da pochi giorni un testimonial di grido: Checco Zalone che appoggia l’associazione Famiglie Sma onlus che ha sede a Roma in via Magliani 82. Info: 02.56568312, 345.2599975.

Non ha retto al dolore per la morte di Moira, altro lutto in casa Orfei

Amori che durano una vita, e che diventano parte della propria vita, tanto da non riuscire a vivere senza. Così, solo dopo 11 mesi dalla morte della regina del circo italiano Moira Orfei, si è arreso anche suo marito Walter Nones. L’uomo sembra essersi ammalato gravemente alla morte della moglie. Dopo tentativi vani di cura e sofferenza, Walter, 82enne, è morto nella sua casa di San Donà, a Venezia. Celebre domatore di leoni e impresario circense, sposò Moira nel 1961 e proprio insieme fondarono il loro …

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Chi era”]

circo, ricordato da tutti come il più celebre. “La conoscenza di Moira ha mutato la carriera artistica di Walter, che con lei ha fondato uno dei più grandi circhi d’Europa. Walter non immaginava di essere un potenziale direttore, sono state le sue idee rivoluzionarie (il cosiddetto ‘circo di regia’) e la sua straordinaria forza creativa a renderlo uno dei più quotati direttori di circo nel mondo. Nel circo, Walter, ha praticamente fatto di tutto, dall’organizzatore, al giocoliere, all’acrobata, al presentatore, fino ad approdare alla carriera di domatore a cui arrivò quasi per ….

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Il comunicato”]

scherzo. Oggi possiamo dire che è stato un caposcuola introducendo l’addestramento in dolcezza, disciplina che porta il domatore a stretto contatto con le belve, praticamente a mani libere. Il pericolo è quindi considerato molto forte, lo hanno dimostrato i numerosissimi incidenti di cui Walter è stato vittima. Walter Nones era un uomo profondamente umano, schivo della pubblicità e dedito al suo lavoro che riteneva più importante di una missione”. Questo quanto si legge sul sito ufficiale del circo Orfei.

Musica italiana sotto shock, purtroppo è tutto vero, è appena morto Andrea…

Umanità, gentilezza e soprattutto tanta bravura e passione nella musica erano le doti che distinguevano questo grande talento che ci ha lasciato. Andrea Tacchi, primo violino solista dell’Orchestra della Toscana. Nato a …..

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Carriera”]

Firenze, aveva 63 anni, si parla di un male incurabile e rapidissimo che gli ha tolto la vita. Tra le altre cose ,grazie al suo talento, è stato protagonista di prime esecuzioni di brani di Luciano Berio, Sylvano Bussotti, Romano Pezzati. Il maestro ha portato per 16 anni consecutivi l’Orchestra Regionale Toscana a Stazzema, in …

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Le opere”]

occasione della ricorrenza dell’alluvione del 19 giugno del 1996. I concerti permettevano di assistere a concerti di altissimo livello ricordando una parte drammatica della nostra storia ma anche la rinascita dopo il disastro. La musica come ricordo, la musica come unione, la musica come sigillo di un talento che rimarrà nei ricordi.

Ora solare 2016: ecco quando torna

Siete pronti a spostare l’orario del vostro orologio e non lasciarvi così cogliere di sorpresa? A breve le giornate si accorceranno ed entreremo di fatto in proiezione invernale anche…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Quando”]

per quel che riguarda il clima. Lo spartiacque sarà la notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre, quando esattamente alle tre di notte (ma vi assicuriamo che se cambiate prima o dopo non vi accadrà niente) le…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Come”]

lancette dovranno essere spostate un’ora indietro. Si potrà dormire così un’ora in più e sarà recuperata quella persona lo scorso marzo. L’alba ci sarà prima, così come il tramonto.

Italiano, 63 anni, perde il lavoro e vive in camper. Un giorno bussano i vigili e…

Fiorindo Turelli, un signore di 63 anni di Empoli, è una di quelle persone che è stata profondamente colpita dalla crisi, tanto da perdere lavoro e la casa (per impossibilità di pagare l’affitto) nel giro di pochissimo tempo. Fortunatamente per lui ha un camper di sua proprietà, così non è stato costretto a vivere sotto i ponti, ma sempre su un letto sul quale poter riposare. Il problema però…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”La multa”]
è che notando quel camper parcheggiato in una piazza di Santa Croce sull’Arno (Pisa), un vigile abbia notato l’assicurazione scaduta e abbia così disposto il sequestro del mezzo. A questo punto è arrivato l’appello di Turelli: “Sono un operaio di 63 anni, troppo giovane per andare in pensione e forse troppo vecchio per trovare un altro impiego. Ora come ora non ho nemmeno i soldi per pagare l’assicurazione ma devo farlo perché sennò non ho un mezzo per andarmi a cercare un lavoro. Quel camper per me è fondamentale, sia per avere un tetto sotto cui dormire, sia per mangiare che per andare a cercare un lavoro. Sono un…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”La decisione”]
operaio calzaturiero, ho grande esperienza e sono pronto a qualsiasi impiego, anche al di fuori da quello che ho fatto fino ad oggi, l’importante è tornare a lavorare e ad avere una dignità”
.

Le istituzioni hanno deciso di andare sensibilmente incontro al signore, così gli hanno permesso di parcheggiare il mezzo accanto a un distributore in attesa di avere i soldi per pagare assicurazione e relativa multa.

La morte assurda di Alex, i vicini: “Abbiamo sentito le grida disperate del papà…”

Ha davvero dell’assurdo la morte di Alex Ceccaldi, bambino di appena 7 anni che è stato ucciso involontariamente dal papà, Silvio, nelle campagne di Roncolo, nel reggiano. La dinamica è raccapricciante, come…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Il racconto”]
descrive il racconto di una vicina, Anna Maria Dell’Aquila, che prova a ricostruire i’accaduto: “Ho sentito qualcuno che piangeva a lungo, dalla casa dei Ceccardi. Lì abitano anche i genitori anziani, pensavo che avessero avuto qualche problema di salute. Poi ho sentito l’ambulanza arrivare con la sirena e l’elisoccorso: ho capito che era accaduto qualcosa di grave. Ma questo davvero non lo immaginavo… È un dispiacere infinito, non potrò mai dimenticare questi momenti. Quelle urla non…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”La tragedia”]
si possono descrivere, immaginare…
”. Il bambino è stato travolto e ucciso dal trattore che stava guidando proprio il padre, che ha commentato così l’accaduto: “Come facciamo adesso ad andare avanti?”.

“Ha avuto una crisi respiratoria dopo il vaccino” – Bimba di 4 mesi muore così

Aveva ricevuto il vaccino lo scorso 15 settembre a Praia a Mare, una bambina di appena 4 mesi. Già nel viaggio di ritorno verso casa i genitori si sono resi conto che qualcosa non andava, la bimba infatti ha iniziato ad avere…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Primi sintomi”]
la febbre alta e il braccio ha cominciato a gonfiarsi. Arrivati alla domenica successiva, poi, dopo alcune crisi respiratorie sono andati di nuovo in ospedale di Lagonegro. Non c’è stato niente da fare, perché dopo…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”La morte”]

poche ore la povera piccola è deceduta.

Ancora ignote le reali cause della sua morte, intanto sono 7 gli indagati, accusati di omicidio colposo: sono i 5 medici in sevizio all’ospedale di Lagonegro, il medico che ha eseguito la vaccinazione e la sua assistente.

ULTIM’ORA CENTRO ITALIA – NUOVA FORTE SCOSSA POCHI MINUTI FA

È passato esattamente un mese, ma le scosse non si arrestano nel centro Italia. L’ultima è stata registrata a distanza di 30 giorni da quella…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Epicentro”]

della catastrofe, questa volta di magnitudo 3.8, sempre nel perugino. L’epicentro è distante appena 20 chilometri da Accumuli ed Amatrice, in provincia di Rieti, due tra le cittadine che più delle altre sono state…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Paura”]

colpite dal sisma originario. Inutile dire che la paura sia stata ancora tanta, sebbene la scossa sia stata di minore entità. Il trauma è ancora troppo fresco.

Ragazzina di 16 morta sulla spiaggia, ecco a chi hanno dato la colpa

Ricordate la tragedia di Ilaria Boemi, la ragazza sedicenne trovata morta lo scorso 9 agosto sulla spiaggia di Messina per overdose? A distanza di un mese e mezzo è arrivata la prima condanna, che riguarda la…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”La condanna”]
18enne Gaia Auteri, secondo l’accusa colei che ha venduto l’”ecstasy cattiva” alla ragazza. Oltre a lei saranno giudicati presto anche gli altri due indiziati (complici?), cioè Giuseppe Restuccia e Pietro Triscari. Uno di loro, tra l’altro, è “ritenuto responsabile anche di violenza sessuale oltreché di cessione di sostanze stupefacenti a minore”. Una storia dai…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”I compagni”]

contorni sempre più raccapriccianti per Ilaria. Che nelle settimane scorse ha ricevuto anche la difesa dei suoi ex compagni di classe: “Non era quella che è stata descritta e che appare sulle foto di Facebook, era una ragazza splendida, buona, educata”.