La Polizia avvisa tutti gli italiani “Leggete e condividete”

In questi giorni si è alla ricerca di qualche offerta last minute per trascorrere, in famiglia o con gli amici, qualche giorno in totale relax magari a mare o in montagna. Ci si arma di pazienta e si comincia così a cercare sul web qualche offerta buona. Ma, a volte, l’inesperienza può portare conseguenze assai nefaste. Non è molto raro vedere, infatti, persone cadere nelle mani esperte di truffatori che fingono di avere case o appartamenti allettanti per sottrarre soldi impropriamente. Ecco a cosa la Polizia invita a fare attenzione.CLICCA SUL PUNTO 2 PER CONTINUARE A LEGGERE

Smartwatch free

[nextpage title=”La strategia della Polizia”]

Da qualche mese, in rete c’è la guida messa a punto da Polizia Postale e delle Comunicazioni e Subito, l’azienda leader in Italia nella compravendita online. La guida è disponibile sul sito della Polizia di Stato, su Subito.it ed è reperibile anche su Commissariato di P.S. online e nelle relative pagine Facebook e Twitter. I consigli. CLICCA SUL PUNTO 3 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Consigli utili”]

Loading...

È consigliabile evitare l’acquisto d’impulso legato a offerte speciali. Analizzate per bene l’annuncio, sezionate una ad una le foto per notare incongruenze o incertezze nel testo. Ovviamente, se l’offerta risulta troppo conveniente e vi proprone un prezzo assai più basso rispetto alle altre, è chiaro che c’è sotto qualcosa di losco. I trucchi per evitare la truffa. CLICCA SUL PUNTO 4 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Precauzioni”]

Di buona abitudine, è chiedere informazioni all’inserzionista, soprattutto l’indirizzo della casa, così da poterla cercare su Google Maps o servizi simili e controllare se esiste veramente. Mai versare una caparra prima di aver verificato che l’annuncio sia sicuro e soprattutto diffidate da chi chiede somme troppo alte, ad esempio superiori al 20 per cento del totale. Basta tenere gli occhi ben aperti e non fidarsi mai al primo colpo.CONTINUA A LEGGERE
Fonte: Leggilo.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *