“L’alternativa potrebbe essere mettere l’etichetta direttamente sul cetriolo, magari lo metti nella patta, arrivi alla cassa e fai anche bella figura”. L’ironia di Luciana Letizietto sulla…
CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE
[nextpage title=”Critiche”]
questione dei sacchetti biodegradabili, non è piaciuta al Moige (Movimento Italiano Genitori) che tramite Elisabetta Scala, vicepresidente e responsabile dell’Osservatorio media, dice la sua sulla comica: “Sono anni che segnaliamo la…
CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE
[nextpage title=”Contegno”]
Littizzetto e chiedevamo un maggiore contegno già quando stava su Rai Tre. È una bravissima comica e non ha bisogno di usare questi termini che non ci sembrano adatti sulla Rai e a maggior ragione sulla prima rete che per eccellenza è quella delle famiglie. Il suo linguaggio non è adatto alla rete e…
CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE
[nextpage title=”Involgarimento”]
all’orario. La parolaccia ci può scappare nella battuta, non siamo dei bacchettoni pronti a puntare il dito. Il problema è quando diventa il centro dello sketch o il modo normale di interloquire in televisione. Un tempo la tv insegnava la lingua italiana ora l’involgarimento. È un peccato”