Tutta la verità sull’albero di Natale di Roma, morto dopo pochi giorni

Non solo a Roma, ma un po’ in tutta Italia, si è parlato tanto di Spelacchio. È il soprannome dato all’albero di Natale piantato a Piazza Venezia e che aveva scatenato le ironie dei cittadini romani e non, soprattutto verso la scelta fatta dall’amministrazione comunale… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La situazione “]

Smartwatch free

Lo stesso Comune capitolino ha comunicato che l’albero è morto. Ora si indaga sulle responsabilità che hanno portato all’ultimo atto di questa situazione al limite del tragicomico. Per “Spelacchio”, l’amministrazione ha speso circa 48 mila euro… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La posizione del Dipartimento”]

Loading...

O meglio, ha messo in conto di spendere questa cifra: al momento infatti i soldi non sono stati ancora versati. Il Corriere della Sera ha riportato anche la posizione del Dipartimento ambiente (che non ha smentito): “Da sempre gli alberi di Natale sono recisi e dopo le feste vanno buttati. Nessuno è mai stato ripiantato. Trasportarli con le radici comporterebbe costi spropositati e l’utilizzo di un macchinario speciale che si trova in Germania”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *