Le truffe sono in continuo sviluppo e ormai non ci si dovrebbe più sorprendere se ne viene creata una nuova. Il phishing è senza dubbio quella più diffusa online, ma stavolta è stato ideato un raggiro davvero potente e che colpisce chi naviga sullo smartphone. Ci si…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Servizi molto costosi”]
…ritrova infatti abbonati inconsapevolmente a costosi servizi che possono anche prosciugare completamente il credito del telefono. La truffa, però, riesce a prendere piede in caso di utente sprovveduto e poco attento. La segnalazione è stata fatta dalla…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Allarme della Polizia”]
…Polizia di Stato tramite il proprio account Facebook. Se si scorre per errore sullo schermo o si chiude un fastidioso pop-up ci si trova abbonati a servizi inutili e mai richiesti, con cifre che vanno dai cinque euro a settimana in su.