La vera protagonista del Festival è Roma. Non solo Luca Barbarossa ha omaggiato la Capitale con un brano in dialetto romanesco ma a risultare trionfanti nelle due categorie “Big” e le “Nuove Proposte”, sono…
CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE
[nextpage title=”Roma”]
stati due romani doc. Fabrizio Moro, con “Non mi avete fatto niente” in coppia con Ermal Meta, e Niccolò Moriconi (Ultimo) con “Il ballo delle incertezze”. Entrambi cresciuti a San Basilio, quartiere noto per le attività di spaccio di…
CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE
[nextpage title=”Origini”]
droga. Un bell’esempio quello dato “Er Moro”,soprannome che Fabrizio aveva a San Basilio. Il cantante 42enne, nato da due genitori di origini calabresi, Tifoso sfegatato della Lazio, comincia proprio nel suo quartiere a fare musica subito dopo aver lavorato in un albergo della Capitale. Oggi nonostante il successo Moro non dimentica le sue origini e in una recente intervista ha…
CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE
[nextpage title=”Intervista”]
dichiarato: “Amo il mio quartiere, ma quando ero ragazzo, intorno ai 14 anni, mi ha salvato la chitarra. Frequentavo le piazze e i giardini dove mia madre mi lasciava a giocare per interi pomeriggi tra persone per bene e delinquenti. Molti dei miei amici hanno fatto molte scelte, e ora non ci sono più”.