Tramonto infuocato a Milano, ecco il perché

Domenica sera gli account di Instagram si sono riempiti di scatti suggestivi con cieli tinti di rosso e particolari vortici infuocati sul cielo di Milano, ma anche su alcune altre città italiane da Nord a Sud. PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Spettacolo social”]

Smartwatch free

Un meraviglioso spettacolo immortalato da migliaia di persone e se ne è parlato su giornali, radio e tv perché lo spettacolo naturale è stato davvero impressionante. Il tramonto rosso e viola è sembrata una riproduzione della PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Un quadro di Van Gogh”]

Loading...

“Notte stellata” di Van Gogh. Ma come mai il cielo ha offerto questo spettacolo? Il fenomeno si verifica per la presenza di un forte vento proveniente da Nord, che supera le Alpi e si riscalda in fase discendente. Un vento PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE[nextpage title=”Vento secco “]

secco che porta le temperature al suolo molto sopra la media del periodo. Le forti correnti “pettinano” le nuvole in maniera irregolare dando un effetto di vortici. Il tutto insieme ai soliti colori del tramonto che vengono esaltati e resi suggestivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *