Termosifoni, arrivano i controlli: multe salatissime per chi non si è messo in regola

Si è avvicinata velocemente la scadenza prevista per adeguare gli impianti di riscaldamento centralizzato nelle case attraverso la termoregolazione e la contabilizzazione del calore. Si tratta delle cosiddette “termovalvole”, utili per ridurre…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Sprechi di energia”]

Smartwatch free

…gli sprechi di energia e pagare quanto realmente consumato. Chi non sarà in regola verrà multato in modo piuttosto salato. I proprietari degli appartamenti nei condomini che non hanno eseguito in tempo i lavori rischieranno sanzioni…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Unità immobiliari”]

Loading...

…da 500 a 2500 euro per ogni unità immobiliare. I controlli saranno di tipo ispettivo, come avviene per le caldaie. Gli ispettori interverranno a campione ogni anno e la Regione si occuperà delle multe. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Installazione delle termovalvole”]

C’è comunque la possibilità di esonero dall’obbligo in caso di impossibilità pratica o non convenienza dell’installazione delle termovalvole. La confusione e l’incertezza che hanno riguardato questa novità hanno portato a chiedere una proroga della scadenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *