Il bimbo sta morendo di cancro. Gli ultimi disperati gesti per non allontanarsi dalla mamma

Vuole restare insieme alla sua mamma anche quando si lava. Così in quei momenti si rannicchia a terra, in bagno, a pochi centimetri dalla doccia. Nolan ha perso la sua battaglia contro il tumore ai polmoni lo scorso 7 febbraio, le metastasi si sono espanse in poche settimane, non lasciandogli scampo. Resosi conto di  quello che stava avvenendo aveva deciso di non perdersi neanche un attimo insieme alla sua…

CLICCA SU PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Racconto”]

mamma. Questo lo straziante retroscena della foto pubblicata dalla madre del piccolo Nolan Scully. Oggi Nolan non c’è più dopo 18 mesi di dura lotta con la malattia, la sua mamma, Ruth Scully, ha dovuto abbracciarlo per l’ultima volta. La donna ha voluto poi condividere su Facebook la drammatica vicenda. Il momento più difficile è stato quello in cui ha dovuto spiegare al piccolo Nolan che…

CLICCA SU PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Situazione”]

Ormai non c’era più nulla da fare. “Mi sono seduta vicino a lui – scrive Ruth –  e ho adagiato la testa accanto la sua e abbiamo avuto la seguente conversazione: Me: Piccolo respirare fa male vero?

Nolan: Beh…. Sì…..

CLICCA SU PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Spiegazione”]

Me: Senti in un sacco di dolore vero tesoro?

Nolan: (guardando giù) sì.

Me: Questo cancro fa schifo. Non devi più combattere.

Nolan: (pura felicità) No??!! Ma lo farò per te mamma!!

Me: No!! È quello che hai fatto?? Lottare per la mamma??

Nolan: Beh ovvio!!

Me: Nolan Ray, quale è il compito della mamma?

Nolan: Tenermi al sicuro! (con un bel sorriso)

Io: Tesoro… non posso più farlo qui. L’ unico modo che ho per tenerti al sicuro è in cielo. (il mio cuore era a pezzi)

Nolan: Così, andrò in paradiso e giocare, finché non ci arrivi! Verrai vero?

Me: Assolutamente!! Non puoi sbarazzarti di mamma così facilmente !!

Nolan: Grazie mamma!!! Vado a giocare con il cacciatore e Brylle e Henry!!”.

STUDI E TESTIMONIANZE: QUESTA PIANTA DISTRUGGE LE CELLULE TUMORALI IN POCHE ORE

L’Artemisia Annua è un’antica erba cinese usata in tempi antichi per curare la malaria. Il Dipartimento di Bioingegneria dell’Università di Washington, dal 1995, ha iniziato ha studiare l’applicazione di questo antico rimedio cinese per la cura del male del secolo: il cancro.I risultati ottenuti sono stati incredibili. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Cellule tumorali”]

Infatti, hanno scoperto che in vitro distrugge le cellule tumorali in poche ore ed hanno curato anche il cancro alle ossa di un cane in soli 5 giorni. Nelle decadi successive, l’azione dell’Artemisia Annua è stata studiata con successo su molte linee cellulari tumorali come prostata, ovaio, colon, leucemia, melanoma, pancreas ed in modelli animali da xenotrapianto. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Riduzione di volume”]

E’ stata riscontrata una riduzione di volume e della diffusione. Ci sono ben 452 studi che dimostrano l’efficacia terapeutica dell’Artemisia Annua. Il componente attivo dell’Artemisia Annua efficace contro il cancro è l’Artemisina. Una ricerca dell’Università della California conclude: “In generale i nostri risultati mostrano che l’artemisinina ferma il fattore di trascrizione ‘E2F1′ e interviene nella distruzione delle cellule tumorali del polmone, il che significa che controlla la crescita e la riproduzione delle cellule del cancro”. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Differenze con la chemio”]

L’Artemisina colpisce selettivamente le cellule tumorali senza danneggiare le cellule normali, a differenza della chemioterapia. In special modo colpisce le cellule contenenti eccessive quantità di ferro liberando radicali liberi intracellulari che distruggono le cellule, e le cellule tumorali contengono molto più ferro della media. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Speciali recettori”]

Il ferro si deposita nelle cellule tumorali con speciali recettori che aiutano nella divisione cellulare. Le cellule normali hanno anche questi recettori , ma le cellule tumorali li hanno in grandi quantità e quindi possono essere una combinazione bersaglio di ferro e Artemisinina, causando l’arresto della crescita cellulare e l’apoptosi in molte linee cellulari tumorali.

“Seppellitemi accanto alla mia mamma, così potrò prendermi cura di lei”

Filip Kwansy è un bambino inglese di 7 anni e da circa un anno vive in un ospedale di Londra. Da quando cioè gli è stata diagnosticata una grave forma di leucemia. Già quando aveva due anni, i medici scoprirono come Filip fosse affetto da neurofibromatosi. Tutte le cure condotte non hanno impedito al tumore di espandersi… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Il desiderio del piccolo Filip”]

Il piccolo è in fin di vita, dopo aver già perso la madre all’età di 33 anni. Il bambino ha chiesto quindi di essere sepolto vicino a lei: “Ha detto che io sono l’angelo che si prende cura di lui qui, mentre la mamma si prenderà cura di lui quando sarà in Paradiso”, racconta il padre straziato… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=””]

Lo stesso genitore non può lavorare a causa dei problemi fisici: ha la spina bifida, un solo rene e soffre di diabete e ipertensione. “Sa che sta morire e che non c’è più niente da fare. Sa anche che non gli è rimasto molto tempo, lo sappiamo entrambi”, racconta il padre, che sta raccogliendo soldi per permettere al figlio di essere sepolto vicino alla madre.

10 sintomi del Tumore del colon da non sottovalutare

La prevenzione è essenziale se si vogliono scongiurare malattie future. Proprio per questo vi invitiamo a NON trascurare anche il più piccolo segnale che vi invia il vostro organismo per mettervi al corrente del fatto che qualcosa non va. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Prevenire la malattia”]

In particolare, oggi vi spiegheremo come prevenire il Cancro al Colon, uno dei tumori più diffusi degli ultimi tempi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Spasmi e fatica”]

Ecco quasi sono i sintomi più comuni di questo tipo di cancro:

1. Presenza di spasmi addominali.
2. Innaturale sensazione di fatica, costante e immotivata.

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri sintomi”]

3. Perdita di peso improvvisa.
4. Svuotamento intestinale irregolare.
5. Presenza di sangue nelle feci. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Allarme o no?”]

È chiaro che se avete questi sintomi non dovrete allarmarvi, ma nemmeno trascurarli. In fondo un controllo dal uno specialista non vi toglierà molto tempo, perché non farlo? La prevenzione è l’unico modo che abbiamo per sconfiggere questo tipo di malattie. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”Respirare profondamente”]

Il dolore al petto quando si respira profondamente è un chiaro sintomo della presenza di cumuli di sangue nei polmoni. In casi gravi possono causare embolia polmonare.
La tosse improvvisa potrebbe voler dire che c’è di mezzo qualche problema cardiaco. Se appare non regolare, meglio chiamare subito il medico.

“I medici hanno detto che mi manca pochissimo tempo di vita, il cancro è tornato”

Pau Donés è il leader degli Jarabe De Palo, un gruppo che ci ha fatto cantare e ballare sulle note delle famosissime “La Flaca” e “Depende”. Su Instagram, il cantante spagnolo ha annunciato una notizia tremenda per i suoi fan ma non solo: il tumore che lo aveva colpito già nel 2015 è tornato… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=””]

Due anni fa ha subito un’operazione e poi la chemioterapia per un cancro al colon. Quando il problema sembrava superato, i medici lo hanno richiamato dicendogli che la situazione non è rosea: “Mi hanno detto che c’è solo il 20 per cento di possibilità che possa vivere più di cinque anni”, rivela il cantante… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=””]

“Voglio vivere altri vent’anni. Ma non sono tornato a chiedermi quanto tempo mi rimane, non mi importa saperlo”, assicura Pau, padre di Sara, una ragazza di 13 anni: “Sto provando a migliorare la qualità del tempo che le dedico e capisco che è stato poco. Proprio ora che l’ho ritrovata dico che non voglio morire”.

NE BASTA UN BICCHIERE PER ABBASSARE COLESTEROLO E PRESSIONE E PREVENIRE IL TUMORE AL SENO: PROVATELO!

Il kefir d’acqua è una bevanda probiotica che si ottiene grazie ai grani di kefir, l’acqua minerale naturale e un dolcificante. I tipi di kefir sono due: quello di latte e quello d’acqua. Nel caso di cui…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Vegani, vegetariani e celiaci”]

…stiamo parlando, la bevanda è ottima e adatta anche ai vegetariani e ai vegani. Non contiene nemmeno glutine, dunque è adatto anche al consumo dei celiaci. I benefici per la salute, poi, sono…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Malattie autoimmuni”]

…davvero tanti. Ad esempio, il kefir rafforza il sistema immunitario e secondo alcune ricerche aiuta a guarire alcune malattie autoimmuni. Come si può preparare la bevanda per sfruttare al massimo…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Gli ingredienti necessari”]

…queste proprietà? Gli ingredienti sono questi:
Granuli di kefir d’acqua
1l di acqua naturale
32g di zucchero naturale PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri ingredienti”]

3 spicchi di limone (o altra frutta acidula, come mirtilli, per esempio)
1 frutto secco (1 albicocca, 1 fico, 1 prugna o quello che ti piace)
Cannella, baccello di vaniglia o altri aromi naturali (opzionale)
1 barattolo di vetro

20 sintomi facilmente fraintesi che indicano che potresti avere un tumore in corso

Purtroppo è la malattia dei nostri giorni il Cancro, sono sempre di più le persone che ogni anno contraggono questa terribile malattia. I sintomi come potete immaginare sono dei più svariati, ma qualcosa per prendere sul nascere questa malattia c’è e si può fare, l’importante è non sottovalutare mai nulla. La parola chiave è Prevenzione. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Fatica e peso”]

Ecco le spie che non dovrete prendere sotto gamba:
1. FATICA CRONICA: potrebbe essere un sintomo della LEUCEMIA, del CANCRO AL COLON o allo STOMACO.
2. INSPIEGABILE PERDITA DI PESO: potrebbe segnalare problemi più preoccupanti all’esofogo, al polmone, al pancreas e allo stomaco. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Dolore e noduli”]

3. DOLORE: se persiste e non ha una causa ben precisa è bene recarsi dal medico e può essere il sintomo di un cancro al colon o ovarico, così come una semplice mal di testa che dura giorni e giorni senza tregua. Nei casi più gravi si potrebbe trattare di un cancro al cervello.
4. NODULI SOTTO PELLE: a volte, nelle donne, si localizzano sotto il seno ed è necessario riconoscerlo in tempo andando a fare una visita medica specifica. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Piedi gonfi”]

5. PIEDE GONFIO: è preoccupante soprattutto nelle donne. Se accompagnato a perdite vaginali, è il sintomo di un cancro alla Cervice Uterina.
6. PLACCHE BIANCHE IN BOCCA: La spesso è associata al consumo di tabacco, ma potrebbe essere anche una condizione precancerosa preoccupante. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Febbre e minzioni”]

7. SULLA SUPERFICIE DELLA PELLE: non è da sottovalutare nessun elemento nuovo o che cambia nel tempo per quanto riguarda la nostra pelle: il melanoma è dietro l’angolo.
8. CAMBIAMENTI NELLE EVACUAZIONI E NELLE MINZIONI: se hai più stimoli, il colore delle urine più scure, insomma, nono sottovalutare mai il cambiamento.
9. FEBBRE PROLUNGATA: alcune forme leucemiche e linfomi possono causare una febbre prolungata. Non prendete mai nulla sotto gamba!

“E’ solo un mal di testa”. Poi il drammatico epilogo…

Un mal di testa e una preoccupazione eccessiva per la scuola. I medici avevano ricostruito in questo modo i dolori di Emma Sim, una 17enne scozzese che invece è morta così giovane a causa di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”I primi sintomi”]

…un cancro al cervello. I sintomi, avvertiti per la prima volta a 15 anni, facevano pensare a qualche sindrome legata all’adolescenza, dunque inizialmente sono stati sottovalutati. Le analisi…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Una forma rara e aggressiva”]

…successive, però, hanno evidenziato la presenza del tumore, raro e aggressivo. Emma si è sottoposta a 12 cicli di chemioterapia e radioterapia. Oltre al mal di testa, la ragazzina soffriva anche…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Una diagnosi tardiva”]

…di problemi alla vista. Gran parte del cancro è stato rimosso, ma si era impossessato anche di altre parti dell’organismo, senza lasciarle scampo. Una diagnosi più tempestiva le avrebbe forse salvato la vita.

La grande battaglia di un piccolo eroe: “Salvatelo!”

Una donna ha deciso di condividere la foto del suo piccolo eroe: si chiama Charlie Procter, il quale sta lottando a soli tre anni contro un raro tumore al fegato. Un anno fa si è scoperta la malattia, sopraggiunta…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Infezione e chemioterapia”]

…al termine di una infezione. Charlie ha già affrontato 19 cicli di chemioterapia e gli scatti sono drammatici e dolci allo stesso tempo, visto che mostrano un calvario incredibile. Il bimbo ha perso tutti…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Sempre più debole”]

…i capelli, inoltre, il suo corpo si è indebolito e le gambe sono diventate esili. I genitori gli sono sempre vicini e nessuno è riuscito a fargli perdere il sorriso, nonostante una battaglia ardua e piena…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Speranze poco ottimistiche”]

…di sofferenze. La mamma di Charlie ha aperto una pagina Facebook dedicata al piccolo per essere di sostegno alle altre donne nella stessa situazione. Purtroppo le speranze ottimistiche dei medici…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Speranze di sopravvivenza”]

…si stanno affievolendo, sembra che la chemioterapia non sia stata efficace. Per questo motivo le speranze di sopravvivenza sono scese ad appena il 20% ed è stata aperta una raccolta fondi per un nuovo trattamento.

Balla nuda davanti allo specchio e si accorge di qualcosa sul seno

Mentre ballava nuda davanti allo specchio, si è accorta di una protuberanza sul seno sinistro. La diagnosi, per Sarah Valentine, è stata impietosa: cancro al seno. Davanti alla scelta di una mastectomia totale o della radioterapia, la 36enne inglese ha però deciso di intraprendere la strada di una dieta specifica: “Ho scelto il modo naturale di accompagnare il cancro alla porta”. La donna ha cominciato a seguire una dieta vegana a base alcalina: i suoi pasti comprendono semi e verdure… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La convinzione nel metodo alternativo”]

La sua intenzione è quella di comprare anche una vitamina C molto costosa e del sultanato di sodio per assimilarla, inoltre assume ogni giorno curcuma in polvere, acqua, olio e pepe. Una scelta che molti non approverebbero, ma Sarah va avanti per la sua strada: “Sono madre di quattro figli e loro sono la mia priorità. Non si tratta di una dieta, si tratta di vita o di morte. Credo che un’alimentazione sana avrà un buon impatto sul decorso della malattia… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”La campagna di sensibilizzazione”]

Ho fatto diverse ricerche scientifiche al riguardo. Qualora non dovesse funzionare, sono disposta a riprendere in considerazione le terapie proposte dai medici. Ma in questa fase voglio provare a seguire questa strada”. L’obiettivo della donna è sensibilizzare l’opinione pubblica, anche attraverso l’hashtag #Shakeyourfits: “Dovremmo tutti prestare attenzione ad eventuali cambiamenti del nostro seno”.