Scoreggiare: 7 sorprendenti benefici per la salute che forse non conoscevi

La privacy è molto importante al giorno d’oggi e tutti sanno che scoreggiare vicino a qualcuno non è certo una cosa naturale: i peti, però, danno molte informazioni sulla salute e sul nostro organismo. Ecco i principali benefici. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Senso di gonfiore”]

Anzitutto si riduce il senso di gonfiore: un piccolo peto può fare la differenza in caso di mal di stomaco dopo che si è mangiato, visto che sono spesso i gas a gonfiare. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Colon”]

Fa bene anche al colon: non bisogna trattenere troppo le scoregge, visto che potrebbe essere dannoso per la nostra salute trattenendo l’aria nello stomaco. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Prevenzione dei problemi”]

I peti sono fondamentali, nonostante l’odore spiacevole, perché indicano dei possibili problemi di salute: se sono ripetuti o dolorosi bisogna rivolgersi al medico. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Gas benefici”]

L’odore può farci sentire bene: sembra un paradosso, ma secondo alcuni studi i peti contengono dei gas che ci proteggono da una serie di malattie. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”Dieta equilibrata”]

Scoreggiare favorisce anche una dieta maggiormente equilibrata. Quando i peti sono ripetuti significare che occorre mangiare un numero superiore di fibre. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 7 DELL’INDICE [nextpage title=”Stato dello stomaco”]

Le scoregge significano anche che il nostro stomaco è sano: le persone felici rilasciano un numero maggiore di peti, con alcuni cibi che favoriscono la digestione. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 8 DELL’INDICE [nextpage title=”Sollievo”]

Nessuno vuole ammetterlo, ma scoreggiare dona un grande senso di sollievo. Perché trattenersi? Servirebbe solo a sentirci gonfi e a disagio.

SALE CALDO PER CURARE LA BRONCHITE E LA CERVICALE: ECCO COME SI PREPARA. UN RIMEDIO CHE NON LASCERETE PIU’

I dolori cervicali sono davvero difficili da sopportare e un sollievo è sempre gradito. Per ottenerlo si può sfruttare il sale caldo. Non esistono solamente antinfiammatori e antidolorifici per…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Meno reumatismi”]

…risolvere il problema: il sale caldo è il classico rimedio della nonna ed è davvero versatile, visto che cura e allevia reumatismi, torcicollo, sciatalgie, dolori mestruali, mal di denti e bronchiti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Calore asciutto”]

Il sale caldo riesce a emanare un calore costante e che dura nel tempo, oltre a un calore asciutto che aiuta a eliminare l’umidità nella zona in cui c’è il dolore. Può essere utilizzato anche…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Pochi e semplici passaggi”]

…con i bambini, senza esagerare. Per la preparazione bisogna seguire pochi e semplici passaggi. Anzitutto si riscalda un chilo di sale grosso in una padella antiaderente. Quando inizia…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Sollievo sulla parte dolorante”]

…a scoppiettare va messo in un sacchetto che andrà annodato per non farlo fuoriuscire. Il sollievo sulla parte dolorante sarà immediato e il fastidio diminuirà in maniera progressiva.