La legge non prevede sconti: multe salatissime per chi non effettua questo controllo

Riguardo alla revisione dell’auto o della moto, ci sono diverse informazioni da conoscere assolutamente. Innanzitutto, può essere effettuata presso la Motorizzazione Civile o le officine autorizzate dalla Provincia… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”I costi”]

La tariffa invece è di 65,68 euro: 45 euro per il costo da pagare all’officina, 9,90 euro per IVA al 22%, 9 euro per le pratiche automobilistiche, 1,46 euro per il servizio pagamento e 0,32 euro per l’IVA sul servizio… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Per i veicoli GPL invece…”]

Il costo per la revisione dei veicoli a GPL costa invece tra i 300 e i 500 euro, perché deve essere effettuata solamente ogni 10 anni.

Figuraccia delle Poste: “Siamo pronti a ridarvi 2.500 euro a testa…”

In 14 mila persone avevano investito i propri soldi in Invest Real Security, il primo dei quattro fondi immobiliari che le Poste avevano proposto ai propri clienti e che ora sono sotto la lente della Procura. Dal 2003 infatti, questo fondo ha sempre fatto registrare un segno negativo. Per questo motivo le Poste hanno deciso di rimborsare la quota di capitale investita: 2.500 euro… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Come ottenere il rimborso”]

Per ottenere questo rimborso, bisognerà comunque fare richiesta e riguarderà soltanto quei risparmiatori che abbiano mantenuto l’investimento fino allo scorso 31 dicembre. Per gli ottantenni il risarcimento sarà invece di 1.452 euro, mentre il resto sarà rimborsato con una polizza nel ramo “Vita”. “Questa iniziativa ha l’obiettivo di rafforzare il legame di fiducia che da sempre abbiamo con i risparmiatori”, ha spiegato l’ad di Poste Italiane, Francesco Caio… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Ma il Codacons non è soddisfatto”]

“La proposta dell’azienda non ci soddisfa. Riteniamo infatti che tutti i risparmiatori debbano essere rimborsati subito del capitale investito, allo stesso modo e senza alcuna distinzione, considerato che il danno è il medesimo per tutti”, ha ribattuto invece il presidente del Codacons Carlo Rienzi.

Hanno nascosto miliardi di lire: ecco cosa succederà ora a quel tesoro incredibile…

Un tesoro è sfuggito al fisco, alla forze dell’ordine e alla magistratura. Si tratta di cinquemila miliardi di lire nascosto per oltre quindici anni, l’equivalente di 2 miliardi e mezzo di euro. Cosa sono? Le ricchezze accumulate da un pezzo di economia sommersa… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La posizione del loro legale”]

Luciano Faraon, 72 anni, presidente dell’Associazione Internazionale Vittime Giudiziarie, è l’avvocato che difende gli interessi di questi evasori, per lo più palazzinari e imprenditori. “Questi soldi potrebbero anche non essere immacolati, anzi diciamo pure che sono per lo più frutto di evasione fiscale. Ma in un momento di crisi economica come questa, dove gli investimenti servono come il pane, perché dovremmo perderli? Non sarebbe meglio usarli per immetterli nell’economia legale? PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Ecco come chiedono il condono”]

Io penso che in mezzo a tanti condoni non guasterebbe farne uno in più al fine di far ripartire l’economia”, ragiona Faraon. I suoi clienti sono infatti disposti, pur di farsi convertire i soldi in euro, a lasciare allo Stato il 3% della somma totale. Un altro 2-3% verrebbe invece devoluto al Centro Beata Maria Bolognesi. Ma perché questi evasori non hanno mai convertito questi soldi? PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE[nextpage title=”Ma come mai non le hanno mai convertite?”]

Perché il governo Monti anticipò dal 12 febbraio 2012 al 6 dicembre 2011 la scadenza per restituire le lire: in tal modo, non ci fu la possibilità per loro di denunciare queste ingenti somme senza rischi, dal momento che dopo 10 anni il loro reato sarebbe caduto in prescrizione. Nel 2015 la Corte Costituzionale ha però dichiarato illegittima la norma voluta dal governo Monti e la cosiddetta “banda della lira” ora vorrebbe riappropriarsi legalmente di questi soldi.

Pensione anticipata, ecco chi può ottenerla e come

Per chi avesse il desiderio di accedere alla pensione anticipata, deve conoscere assolutamente queste condizioni da rispettare. Ne hanno diritto gli invalidi al 100% (pensione di inabilità)… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Per chi ha l’invalidità”]

nel caso in cui abbiano almeno 5 anni di anzianità assicurativa e tre anni di contributi nell’ultimo quinquennio. Chi ha un’invalidità inferiore al 100% ma superiore al 74%, potrà richiedere due mensilità di contributi in più per ogni anno di lavoro… [nextpage title=”Per chi ha il diabete”]PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE

Nel caso di diabete certificato e a un livello che impedisce l’attività lavorativa, le donne possono andare in pensioni a 55 anni e 7 mesi di età e gli uomini a 60 anni e 7 mesi, con almeno 20 anni di contributi.

Ecco cosa accadrà ai nostri STIPENDI da Gennaio 2017!

Le aziende si sono segnate questa data sul calendario già da diversi giorni. Giovedì 12 gennaio è il termine ultimo per pagare… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La norma del TUIR”]

ai propri lavoratori gli stipendi di dicembre senza incorrere in conseguenze negative. La norma contenuta nel TUIR, definita “principio di cassa allargato”, rende conveniente… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3DELL’INDICE[nextpage title=”Il motivo”]

ottemperare ai pagamenti entro questa data a livello fiscale, così da considerare di competenza dell’anno appena concluso la mensilità di dicembre.

Pensioni, scatta la trattenuta: ecco quanto perderemo…

Novità in vista per i pensionati italiani in questo 2017. Ma purtroppo non sono positive. Per quanto riguarda il pagamento delle pensioni, i soldi non verranno più erogati nel primo giorno “bancabile”, ma nel primo giorno utile del mese. Il ritiro della pensioni potrebbe quindi slittare di qualche in giorno in base al calendario dei vari mesi… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La trattenuta”]

La seconda notizia è invece la trattenuta dello 0,1% che l’Inps farà su tutte le pensioni: si tratta di una misura di ordine tecnico, per incassare la differenza tra l’inflazione programmata (prevista allo 0,3%) e quella effettiva (0,2%). Una misura che non piace al sindacato dei pensionati della Cgil… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”La protesta della Cgil”]

“In questo modo tutte le pensioni avranno una perdita di valore. Nel caso di una pensione al minimo la perdita sarà di 6,50 euro all’anno e di 13 euro per una da 1.000 euro. Cifre che possono sembrare di poco conto ma che incidono in particolare sulle pensioni basse per le quali qualche euro in più o in meno al mese fa la differenza”.

Ecco l’ultima truffa delle banche a discapito dei cittadini…

Mutui e polizze vita legate ai finanziamenti. Ecco, l’ultima “magagna” ai danni dei consumatori che la Banca d’Italia ha rintracciato nelle pratiche di diverse banche nel nostro Paese. Di cosa si tratta? I clienti che estinguono una parte del prestito per il mutuo in anticipo non vedono poi restituirsi la relativa parte del premio assicurativo… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”L’esempio”]

Esempio: con un mutuo da 200 mila euro, a cui è legata una polizza da 10 mila euro, chi estingue 100 mila euro in anticipo ha diritto a un rimborso di 5 mila euro. Ma questo meccanismo automatico viene spesso disatteso. Dopo un anno e mezzo dall’entrata in vigore di questa norma, l’autorità presieduta da Ignazio Visco hanno inviato una comunicazione d’ammonimento ai vari istituti bancari… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Le parole dell’Abi”]

“L’Autorità di vigilanza richiede di sensibilizzare gli associati a implementare rapidamente le modifiche al processo finalizzate alla restituzione del premio al cliente anche in caso di estinzione parziale del finanziamento, qualora le modifiche ai processi informatici che possono prevedere tempi lunghi non siano state già pienamente attuate”, spiega il vice direttore generale dell’Abi, Associazione banche italiane.

Benzina, la notizia fa arrabbiare tutti gli italiani: “Sì, è ufficiale”

Vi siete accorti del recente aumento della benzina e del gasolio? Il Codacons lo definisce “la stangata di inizio anno” per milioni di automobilisti italiani. La causa? Il greggio è in rialzo e il carburante quindi costa di più: “Rispetto allo stesso periodo del 2016, oggi la benzina – denuncia  il presidente Carlo Rienzi – presso i distributori costa mediamente il 7% in più, mentre il gasolio vola a quota +11,3%… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La denuncia del Codacons”]

Incrementi dei listini che hanno effetti diretti sulle tasche dei consumatori: per un pieno di diesel si spendono infatti 7,2 euro in più rispetto lo scorso anno; +5,1 euro per la benzina. La categoria degli automobilisti, tra incrementi dei pedaggi autostradali, delle multe e dei carburanti, è senza dubbio la più tartassata di inizio 2017… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=””]

Il Governo deve assolutamente intervenire, sterilizzando i rincari e riducendo la folle tassazione sui carburanti che pesa oramai per il 70% su ogni litro di benzina e gasolio acquistato dagli automobilisti”.

Ecco le detrazioni fiscali per ristrutturare casa nel 2017

Con il nuovo anno, torna anche il bonus per rendere più sicurezze ed efficienti dal punto di vista energetico le nostre abitazioni. L’Ecobonus per il 2017 permetterà di ottenere una detrazione fiscale Irpef/Ires del 65% sulle spese necessarie… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Il tetto massimo “]

Il tetto massimo è di 100 mila euro, nel caso di una riqualificazione globale della casa. Per quanto riguarda parti comuni di condomini, la detrazione vale fino al 2021 e aumenta fino al 75% se riguarda l’involucro dell’edificio o il miglioramento della prestazione energetica totale… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”I bonus antisismici”]

La detrazione è del 50% invece per gli interventi sismici (per un massimo di 96 mila euro): il bonus salirà però anche all’80% se la ristrutturazione permetterà di scendere di una o due classi di rischio e riguarderà in ogni caso anche le zone sismiche di categoria 3.

Pagamenti in contanti: ora cambia tutto…

Pagamenti in contanti, cambiano le regole. Con l’entrata in vigore della legge 208/2015, il tetto di contanti che può essere utilizzato per una transazione è salito a 3.000 euro… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La legge di stabilità”]

Questo limite vale per le transazioni verso un soggetto terzo. La legge di stabilità 2016 ha invece stabilito il divieto di trasferire contanti, libretti di deposito bancari o postali e titoli al portatore oltre i 3.000 euro. Rimangono invece ammesse… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Ammesse invece…”]

le operazioni di prelievo e versamento superiori a questa cifra, effettuate presso sportelli bancari o postali e quindi non verso soggetti terzi. Questo fermo restando che l’operatore della banca o della posta possa chiedere legittimamente il motivo del prelievo specifico.