6 piccole star che hanno avuto guai con la giustizia. Da celebrità di successo a delinquenti

Alcune delle star di oggi hanno iniziato a muovere i passi sul grande o sul piccolo schermo quando erano bambini. Non sono pochi, però, quelli passati dalla celebrità alla delinquenza in breve tempo. Ecco di chi si tratta: PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Ryder e Lohan”]

Winona Ryder: nel 2001 quando era poco più che una ragazzina è stata sorpresa a rubare da una telecamera in un negozio.
2. Lindsay Lohan: era una ragazzina dolce , ma è stata arrestata per guida sotto l’effetto di stupefacenti e possesso di droghe. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Haley Joel Osment”]

3. Shia Labeouf: ha minacciato di morte nel 2005 uno dei suoi vicini di casa.
4. Haley Joel Osment: E’ finito in manette per aver provocato un incidente mettendosi al volante ubriaco.” PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Culkin e Lloyd”]

5. Macaulay Culkin: il piccolo protagonista di “Mamma ho perso l’aereo” è stato arrestato perché in possesso di alcuni farmaci illegali e sostanze stupefacenti.
6. Jake Lloyd: l’attore è stato arrestato nel 2016 per guida oltre il limite di velocità consentito. Non aveva nemmeno la patente.

Perde il portafoglio con 200 euro: profugo lo trova e glielo riporta

Un profugo originario del Gambia, ospite di una parrocchia, ha trovato un portafoglio con all’interno 200 euro, carta di credito, bancomat e documenti. Si chiama Kebba e ha deciso di consegnare il portafoglio al legittimo…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Grande agitazione”]

…proprietario. Ecco il racconto di quest’ultimo:
“Solo al momento di andare a fare la spesa mi sono reso conto di quanto perso e così con agitazione sono tornato sui gradini della chiesa e come immaginavo non c’era nulla di quanto perso. Con una veloce ricerca su internet ho recuperato il numero di cellulare del parroco. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Campo scuola parrocchiale”]

Dopo le 21 don Carlo, impegnato nel campo scuola parrocchiale, mi ha chiamato per dirmi che portafoglio e occhiali era stati trovati da Kebba, un profugo del Gambia ospite della parrocchia che mi avrebbe aspettato la mattina successiva per riconsegnarmi il tutto. Quindi? PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Il grande incontro”]

Ieri ho incontrato Kebba che, accompagnato dal prof. Franco Venturella (in parrocchia segue l’accoglienza profughi) si è mostrato felice per avere sollevato le mie preoccupazioni.

Una mamma disperata va a vendere il suo anello, nessuno avrebbe immaginato che sarebbe finita così

Il video che vi mostriamo oggi racconta la storia di una mamma di Dallas che si è recata in un negozio di gioielli per cercare di vendere il proprio anello in preda alla disperazione. Non è stata una scelta semplice, visto che…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Un regalo della madre”]

…il prezioso era molto importante per lei, in quanto regalato dalla madre. L’addetto al bancone le ha chiesto il motivo della vendita e la donna ha spiegato di aver bisogno di soldi per comprare cibo per…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Nessun acquisto”]

…i propri figli. Il ragazzo ha poi voluto sapere il significato dell’anello per lei: una volta appreso della madre e del regalo, si è rifiutato di acquistare l’oggetto e ha prelevato dalla cassa una somma di denaro…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Solidarietà e gentilezza”]

…da consegnare alla mamma. La signora è apparsa commossa, senza parole nel ringraziare l’addetto per questo gesto di solidarietà e gentilezza. Una storia che dovremmo e vorremmo sentire più spesso.

“Costretti a pagare il biglietto per lasciare Ischia”, polemica dopo il terremoto

Il terremoto di ieri sera nell’isola di Ischia sta facendo parlare tutti i telegiornali: ci sono state due vittime e il resto della popolazione è stata preso dal panico. Le compagnie di navigazione hanno deciso di effettuare…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Soldi spesi”]

…traversate straordinarie per agevolare i soccorsi, ma nessuno si sarebbe aspettato i biglietti a pagamento. Gli sfollati hanno speso dei soldi per acquistare il biglietto (18,20 euro), imbarcandosi poi dopo ore di attesa alle…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Attesa di fronte alle biglietterie”]

…biglietterie. Lo scandalo è stato reso pubblico su Facebook e c’è addirittura chi ha fatto a botte per ottenere il documento. Ecco cosa è stato scritto sul social:
“Quello che andava fatto, era invadere le navi e buttare a mare chiunque si permetteva di chiedere il titolo di viaggio. E’ uno schifo. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri episodi gravi”]

Spero che ci siano avvocati pronti ad intervenire per fare causa alle compagnie di navigazione, al comune di Ischia, allo stato italiano. In una situazione di altissimo stato di emergenza, questa cosa è imperdonabile”. Diciotto euro e venti centesimi da Ischia a Pozzuoli. Per molti, il prezzo della salvezza.

Ricordate Salvo del Grande Fratello 1? Ecco come lo ritroviamo oggi: totalmente cambiato

Uno dei concorrenti della prima edizione del Grande Fratello che destò maggiori attenzioni e simpatie fu senza dubbio il siciliano Salvo Veneziano. La celebrità per lui fu immediata, ma come è cambiato nel corso degli anni? Ecco…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Dopo il Grande Fratello”]

…cosa ha raccontato il diretto interessato:
“Dopo il Grande Fratello mi sentivo il padrone del mondo. Invincibile. Anche se in realtà, in quei momenti di esaltazione, mi stavo trasformando in un mostro e rischiavo di perdere la cosa più importante della mia vita: la famiglia. Non me ne rendevo conto. Per fortuna mi sono fermato in tempo e, anche grazie a mia moglie, ho ritrovato me stesso”. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Tanti soldi”]

Ha poi aggiunto altri dettagli:

“Mi davano quattordici milioni di lire, circa 7000 euro, solo per presenziare, bere un drink, farmi firmare autografi. Questo era il mio compenso per due ore di lavoro. Il denaro lo spendevo stupidamente. Ricordo una volta: affittai un elicottero per sedici milioni di lire, solo per fare il giro di Roma insieme ai miei amici.”

Era sotto il sedile: quando il capotreno lo trova, rimane letteralmente senza parole!

Quello che è capitato ad Antonio Trotta, un capotreno di 30 anni, è davvero pazzesco. Calabrese ma residente a Codogno (provincia di Lodi), stava prestando servizio su un convoglio della Trenord Milano-Chiasso. Nel portabagagli che si trova sopra i sedili ha trovato uno zaino… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Lo zaino choc”]

Quando ha aperto la borsa, è rimasto senza parole: all’interno c’erano più di 5 mila euro in contanti, oltre a un tablet e ad alcuni documenti. A riportare questa storia è il quotidiano locale “Il Cittadino”. I soldi erano di valute diverse: euro, dollari e sterline. Antonio ha pensato quindi solamente a una cosa… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Grande gesto”]

Ha subito contattato la proprietaria dello zaino, che ha così potuto rientrare in possesso dei soldi e dei documenti. Un gesto davvero nobile da parte del capotreno, che non tutti avrebbero compiuto.

Aumento nella busta paga di luglio: previsto rimborso anche di mille euro. Ecco come ottenerlo

Sorprese in vista per le buste paga di luglio. I lavoratori dipendenti potrebbero infatti vedersi accreditato il rimborso Irpef. Di cosa si tratta? Delle imposte pagate in più che il Fisco restituisce al contribuente, dopo la presentazione della dichiarazione dei redditi 2017. In quali casi scatta questo rimborso? Ve lo spieghiamo subito…PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Quando scatta il rimborso?”]

Quando si detraggono o deducono le spese, queste possono essere maggiori rispetto all’imposta Irpef dovuta: in questo caso scatta la possibilità di chiedere il rimborso all’Agenzia delle Entrate. Nel caso dei lavoratori dipendenti, il rimborso dovrebbe avvenire già per luglio. Per i pensionati invece? PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Per i pensionati invece…”]

Nel caso dei pensionati, il rimborso è previsto invece per il mese di agosto. Per i contribuenti c’è anche la possibilità di compensare questi crediti dovuti dal Fisco, “girandoli” per coprire altre imposte come Imu, Tasi ecc.

CONFESSIONE CHOC SULL’AMATISSIMO ATTORE: “È MALATO DI…

I problemi per il celebre attore Johnny Depp non sono purtroppo finiti. La star ha accusato i suoi ex commercialisti di averlo truffato e derubato, anche se a queste accuse è giunta la risposta degli stessi professionisti, secondo…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Spese folli”]

…cui Depp sarebbe malato di spese folli. Si tratta di una vera e propria patologia, tanto è vero che sarebbe arrivato a spendere qualcosa come più di due milioni di dollari al mese nel giro di venti anni. Depp è stato dipinto come un…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Residenze e isole”]

…malato compulsivo, uno spendaccione senza freni. Le sue spese fanno impressione ed ecco una sintesi di quello che avrebbe sperperato:
75 milioni di dollari per le 14 residenze, tra cui un castello nel sud della Francia, una catena di isole delle Bahamas, diverse case a Hollywood, alcuni loft nel centro di Los Angeles e un allevamento di cavalli nel Kentucky. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Auto di lusso”]

18 milioni di dollari per “acquisire e ristrutturare uno yacht di lusso”, oltre ad altri milioni per acquistare e mantenere 45 auto di lusso
30.000 dollari al mese in vini costosi fatti arrivare in aereo da tutto il mondo
3 milioni di dollari per spargere le ceneri dello scrittore Hunter S. Thompson da un cannone fabbricato su misura

ARRIVA “RITA” DAL PRIMO MAGGIO: SOLDI PER GLI ITALIANI, CHI NE HA DIRITTO

Entreranno ufficialmente in azione dal 1° maggio l’Ape, l’Anticipo finanziario a garanzia pensionistica, ma anche Rita, la Rendita integrativa temporanea anticipata. Queste due misure… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Chi ha più di 63 anni…”]

rimarranno in vigore fino al termine del 2018: i lavoratori, sia pubblici che privati, che hanno più di 63 anni potranno richiedere quindi un reddito ponte fino alla soglia della pensione di vecchiaia… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Tutte le info in uno schema”]

La Rita, in particolare, è rivolta a chi non svolge alcuna attività lavorativa. Nello schema riportato da Today.it, ecco tutte le info utili per richiedere questo tipo di prestazioni integrative:

Attenzione al virus che svuota il conto corrente: l’avviso della polizia

L’online banking è senza dubbio una comodità innegabile e che evita alla gente di recarsi in un istituto di credito per effettuare qualsiasi operazione, anche se i pericoli su internet non mancano. In particolare, c’è un virus che sta colpendo diversi utenti e che ha un nome molto particolare, “Panda Banker”. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Operazioni bancarie nascoste”]

Si tratta di un malware creato dagli hacker per rubare i dati di accesso delle vittime ed eseguire operazioni bancarie senza che queste se ne accorgano. Il virus è nascosto in messaggi di posta elettronica, più precisamente in allegati che non devono essere assolutamente aperti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Rischio infezione”]

In caso contrario si rischia di infettare il computer o lo smartphone. Panda Banker è in grado di mettersi in contatto con i server di comando e controllo e comunica le credenziali di accesso. In questa maniera può agire indisturbato e permettere ai truffatori di svuotare il conto ogni volta che il cliente accede a internet. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”I consigli della Polizia”]

Non è la prima volta che se ne sente parlare, ma il virus continua a colpire in maniera implacabile. Il consiglio principale, come al solito, è quello di cestinare immediatamente le mail sospette e non cliccare sugli allegati, visto che le banche coinvolte non sono in grado di sfruttare degli adeguati meccanismi di difesa.