Sud Italia, dopo la scossa crolla una palazzina: ci sono feriti

Paura a Carpino, paese pugliese in provincia di Foggia. In un appartamento è crollato il solaio, ferendo tre persone. Il crollo è avvenuto nell’appartamento al primo piano di una palazzina a tre piani. Le persone ferite sono… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Le persone ferite”]

due uomini di 82 e 69 anni e una donna di 62 anni. Il 69enne, proprietario dell’abitazione, è in prognosi riservata: la persona più anziana se la caverà in 25 giorni, mentre la donna ha riportato ferite lievi. I tre hanno subito un volo di circa tre metri. Secondo le prime ipotesi, a causare il crollo… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”La causa legata al sisma?”]

potrebbe essere stata proprio la scossa registrata in Puglia lo scorso lunedì 10 luglio. In quell’occasione il sisma avvertito era stato di magnitudo 3.4.

Forte scossa di terremoto nel Sud Italia

Brusco risveglio per la popolazione pugliese. Alle 5:16 una scossa di terremoto è stata registrata nella regione del Sud Italia: l’INGV ha localizzato l’ipocentro a 28 km di profondità e l’epicentro nel comune di Vico del Gargano (provincia di Foggia)… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Magnitudo”]

La magnitudo rilevata è stata di 3.4: tanto è bastato al sisma per essere avvertito per alcuni istanti proprio nel Gargano, ma anche nella città di Foggia e a Manfredonia… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Nessun danno”]
Il movimento tellurico non ha fortunatamente provocato nessun danno alle persone e alle cose, ma solo qualche attimo di paura nella popolazione locale.

Terremoto, viene la notte e torna la paura: un’altra forte scossa

Continua a tremare la terra in Centro Italia. La scorsa sera è stata registrata una scossa di terremoto in provincia di Macerata, vicino al confine con l’Umbria. Una scossa di magnitudo 3.3, che… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Avvertita dalla popolazione”]

è stata avvertita distintamente anche dalla popolazione locale, ma anche a Norcia e nei paesi vicini all’epicentro come Castelsantangelo sul Nera, Ussita e Visso: tutti centri già vessati dal sisma dello scorso anno… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Anche ad Amatrice”]

Per fortuna non si segnalano danni a persone o cose, così come ad Amatrice: anche nella località del Lazio è stata avvertita dagli abitanti una scossa di magnitudo di 3.6.

Forte scossa ad Amatrice, il Centro Italia in apprensione

Una nuova scossa di terremoto è stata avvertita questa notte ad Amatrice. L’INGV ha registrato un movimento di magnitudo 3.9, avvenuto alle 2:25. L’epicentro è stato localizzato a circa 4 km dal comune di Cittareale (Rieti), ma… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Lo sciame sismico”]è stato avvertito anche a Montereale, Arquata del Tronto e Cascia. Alle 2:38 un’altra scossa di magnitudo 2.0 ha interessato ancora la zona di Cittareale, mentre una di 3.1 è stata registrata alle 2:39 in provincia di Arezzo. L’ultima scossa… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”L’ultima scossa”]

si è verificata alle 4:46, sempre nei pressi di Cittareale (stavolta di magnitudo 2.1). Per fortuna non sono registrati danni a persone o cose. In ogni caso è stata allertata la Protezione Civile.

Violenta scossa di terremoto nel Nord Italia

Una scossa di terremoto ha interessato l’Alto Adige, con epicentro nella località di Brunico. La magnitudo registrata dall’INGV è stata di 2.8… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE

 con ipocentro a 11 km di profondità. Per fortuna non ci sono stati danni né a persone né a cose, ma solo spavento… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE

tra la popolazione. La scossa è stata avvertita anche dagli abitanti di Bolzano e Cortina d’Ampezzo. Anche in questo caso, nessun danno segnalato.

“È successo qualcosa lì sotto, avete sentito?”. Il Vesuvio batte un colpo…

Una scossa, lieve, registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia al di sotto del Vesuvio. Il movimento ha avuto… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”I paesi che hanno avvertito la scossa”]

una magnitudo di 2.5 ed è stato avvertito in particolare a Ercolano, Somma Vesuviana, Massa di Somma e Torre del Greco. L’epicentro è stato localizzato… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Epicentro”]

proprio all’interno del cratere del vulcano campano. La Regione ha da tempo un pianto di evacuazione pronto a entrare in azione nel caso fosse necessario.

“Non rispondono più ai cellulari dal momento della scossa”

Questa mattina si è diffusa la notizia di 15 allevatori non più irreperibili dopo lo sciame sismico registrato a partire dalle 10:30. Il sisma è stato localizzato vicino Amatrice per quel che…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Dispersi da ore”]

…riguarda l’epicentro, mentre i dispersi sarebbero tutti di Arquata del Tronto. Si tratta di un comune tristemente famoso per i terremoti degli scorsi mesi. Si parla di 12 persone che sono state…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”L’arrivo della Protezione Civile”]

…rintracciate e le condizioni sarebbero buone, come confermato dalla Protezione Civile del posto. Mancano per tre persone all’appello e i contatti telefonici sono stati impossibili, visto che…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Tanta neve in strada”]

…non hanno mai risposto. Le ricerche, poi, sono rese complicate dal fatto che c’è molta neve e le strade sono intasate, con altezze di ben due metri. I Vigili del Fuoco sono ancora al lavoro per le ricerche.

FLASH NEWS: ore 10.25 forte scossa di terremoto in Italia, sentita anche a Roma. Ecco dove…

L’incubo ritorna. Una nuova scossa di terremoto si è abbattuta sul Centro Italia, dalle prime rilevazioni del sito francese Emsc sembra si tratti di una scossa molto potente di Magnitudo 5.4, avvertita…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Orario”]

nelle Marche, in Abruzzo, Umbria e anche nel Lazio, tanto che è stata percepita nitidamente anche a Roma alle 10.25. L’epicentro è a circa 30 chilometri…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Epicentro”]

a sud-ovest di Ascoli Piceno, 110 a nord-est di Roma: 10 chilometri di profondità. Una scossa breve, ma molto intensa, che rischia di mettere…

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Maltempo”]

ancora in seria difficoltà le zone già interessate dai precedenti terremoti e ora colpite dal maltempo e le forti nevicate.

ITALIA, NUOVE SCOSSE IN SICILIA

Nuove scosse di terremoto sono state registrate in Sicilia, ma non solo. L’INGV ha reso noto di aver rilevato una scossa con epicentro a San Teodoro, in provincia di Messina, di magnitudo 3.0… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Altre scosse”]

Ma i movimenti tellurici hanno coinvolto ancora una volta le zone già colpite tra agosto e ottobre… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Ancora nelle Marche”]

Due scosse di magnitudo 3.0 sono state registrate a Castelsantangelo sul Nera e ad Arquata del Tronto, mentre altri rilevamenti hanno riguardato la provincia dell’Aquila, a Montereale, e il confine con la Francia.

+++ULTIMA ORA+++NUOVA FORTE SCOSSA IN ITALIA!! La gente nelle strade

Nuova forte scossa poche ore fa e precisamente nelle prime ore del giorno. A segnalare il sisma all’intera nazione è stato l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ma i cittadini residenti vicino l’epicentro, terrorizzati, hanno lasciato le loro case non appena la terra ha iniziato a tremare. Il sisma ha avuto luogo a…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Comuni colpiti”]

L’epicentro è stato stimato nei pressi e i Comuni di Abriola , Pignola, Calvello e Anzi. Il sisma, di magnitudo 3.8 della scala Richter ha terrorizzato la popolazione di tutta la Basilicata. Al momento fortunatamente non si hanno segnalazioni di eventuali danni alle cose o feriti ma….PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Altre scosse”]

Purtroppo continuano le scosse nel centro e nel sud Italia. Nel corso della notte, poco più di una decina sono state le scosse di magnitudo superiore a 2, concentrate in gran parte nella zona dell’aquilano. La terra ha tremato anche lungo la costa garganica: una scossa di magnitudo 2,6 infatti è stata registrata all’una e mezza mentre un successivo sisma, segnalato con epicentro a pochissima distanza dal precedente con magnitudo 2,7, è stato segnalato alle 5,39. Entrambe le scosse sono state molto superficiali, a 5 chilometri di profondità: Lesina e Poggio Imperiale i comuni più vicini all’epicentro.