’Aifa Ordina il ritiro del farmaco Kevindol

A quanto pare l’AIFA, ha disposto il ritiro, su tutto il territorio nazionale, del lotto n. 451186 scad. 9/2016 della specialità medicinale KEVINDOL*OS GTT 20MG/ML 10ML – AIC 037746029 della ditta So.se.pharm Srl.
Il provvedimento si è reso necessario a seguito della segnalazione.

Il lotto in questione non potrà essere utilizzato e la ditta So.se.pharm dovrà assicurarne l’avvenuto ritiro entro 48 ore dalla ricezione del provvedimento.

Diffondete il messaggio affinchè chi assume ancora il farmaco smetta immediatamente.

Maxi ritiro dal supermercati per il prodotto: “Può causare allergie”

A quanto pare un altro prodotto è stato ritirato dal mercato. È Eurospin il marchio che ha voluito ritirare il prodotto dal supermercato. Il prodotto specifico è “Ravioli zucca amaretti” gr 250 marchiati Tre Mulini Le nostre stelle.
Il presidente dello Sportello Diritti, Giovanni D’Agata, ha spiegato che a dertiminare il ritiro è la presenza di allergeni non dichiarati in etichetta, emerso nell’ambito di un controllo di routine interno da parte degli esperti dell’azienda alimentare.
Nello specifico, prosegue D’Agata, si tratta dei lotti: 538G, 540B, 541D, 542C, 543b, 545b, 546b Cod. Art.: 130986.01 Cod. Riordino: 1327071.
Ovviamente se siete soggetti a rischio tenete lontano da voi questo prodotto che potrebbe causare addirittura uno schock anafilattico.

Allerta nei supermercati Coop, ritirato prodotto potenzialmente mortale: ecco dove

La Coop ha annunciato il ritiro dagli scaffali del prodotto gastronomico “Girellone farcito” con le olive, della marca Il Forteto. In questo prodotto potrebbero esservi sostanze molto pericolose come
la Listeria Monocytogens, un pericoloso batterio che cresce in un range di temperatura molto ampio (tra i + 3 °C e i 45 °C) con un optimum tra i 30 °C e i 38 °C, ma che presenta buona resistenza anche ad altre temperature, caratteristica che lo rende un potenziale contaminante di alimenti, anche se conservati in frigorifero.
La Listeria Monocytogens è responsabile della listeriosi una malattia che nei neonati potrebbe rivelarsi anche mortale. Per gli adulti invece i sintomi sono quelli a un’influenza, ma può provocare setticemia, meningite purulenta e l’aborto nelle donne in gravidanza. Il lotto interessato è il 40115 con scadenza il 14/10/2015, venduto nel solamente nel Lazio, in Toscana, Umbria e Campania. Nel caso in cui qualcuno dovesse avere in casa il prodotto deve riportarlo al supermercato in cui è stato acquistato. Per ogni ulteriore informazione è possibile chiamare il numero 0555370574.

Augmentin Ritirato dal Mercato (Qui Tutte le Info)

L’agenzia ha disposto il ritiro in seguito ad una segnalazione effettuata dalla ditta GIaxoSmithKlìne prima e dalla ditta Medifarm poi. Entrambe hanno dichiarato che le confezioni del medicinale
Augmentin 12 compresse rivestite 875+125 mg, AIP n. 039785047,
della ditta Medifarm Srl, sita in Roma, via Tiburtina 1166,
riportavano al loro interno etichette in lingua rumena.
Oltre al ritiro, nella nota AIFA viene specificato che “il medicinale sopra riportato non potrà essere utilizzato”.
Infine, tenendo sempre presente che il sopra menzionato provvedimento, la cui notizia si sta diffondendo in queste ore sul web, è datato 5 dicembre 2014, riteniamo opportuno ricordarvi di non utilizzare mai medicinali che riportino etichette o bugiardini in sola lingua straniera e di chiedere sempre informazioni al vostro medico di famiglia o al farmacista.
Qui di seguito la nota AIFA.

La Coop ritira dal mercato il cous cous della ditta Fileni

Avete mai mangiato il “Cous Cous” della ditta Fileni? Attualmente il prodotto è stato sottoposto a rigidi controlli e durante un’analisi interna è emerso una problematica nel processo di pastorizzazione.

I prodotti vengono controllati regolarmente dai fornitori Coop e dal Centro qualità Coop. Nel corso di un’analisi interna è stata constatata che il “Cous Cous” con pollo con marchio Sempre Domenica commercializzato dalla ditta Fileni Simar srl, lotto 42787 prodotto dallo stabilimento Carnj Soc. Coop. Agr. Loc. Cerrete Collicelli 8 Cingoli-Jesi (AN) avente data di scadenza o termine minimo di conservazione del 16/08/2015 venduto in vaschetta monopozrzione da 280 gr non soddisfano più le direttive e quindi neanche le esigenze qualitative di Coop”. Il ritiro ha effetto immediato.
Se lo avete acquistato evitate di consumarlo.