Marco Mengoni, i fan sotto shock: è un vero e proprio addio

Marco Mengoni ha deciso di abbandonare momentaneamente il mondo dello spettacolo. La pausa ha spiazzato i fan, secondo una intervista rilasciata al Corriere della Sera non vuole avere…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Il rapporto con i fan”]

…aspettative, cercando di schiarire le idee e chiarire il suo stomaco. Nonostante la pausa, Mengoni ha voluto esprimere la propria soddisfazione per il rapporto instaurato con i fan che lo seguono…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Legame iper-uranico”]

…, una relazione che ogni volta si rinnova e diventa sempre più speciale. Il legame è stato definito iper-uranico, in grado di travolgere e stravolgere, rimettendo in discussione la vita. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Il concerto a Colonia”]

Durante il concerto di Colonia, i fan hanno sbagliato quasi tutte le parole, segno che non erano italiani, ma erano affascinati dalla musica e si sono lasciati trascinare, una festa contagiosa.

Avviso di giacenza: ecco come capire di cosa si tratta prima di andare alle Poste…

Quante volte, tornando a casa, abbiamo trovato un avviso di giacenza nella cassetta della posta? Succede quando ci arriva una raccomandata, che però in quel momento non siamo stati in grado di ritirare… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Cosa compare sugli avvisi”]

Sul foglio, bianco o verde, potete trovare la data di notifica, il codice identificativo e l’ufficio dove recarsi per ritirarla. Quando compare la dicitura “atti giudiziari”, si tratta di una multa o di una convocazione ufficiale da parte di un’ente… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Tutti i codici e la loro spiegazione”]

Tramite i vari codici presenti, possiamo capire la natura della raccomandata: 

12-13-14: raccomandata semplice

75-76-77-78: atto giudiziario o probabile multa

608- 609: comunicazione semplice di notifica atto da parte di enti pubblici vari

612-613: probabile comunicazione da parte delle poste o della banca

670: cartella esattoriale o di Equitalia

050-056: raccomandata veloce

+++ Ritiro del noto prodotto a pochi giorni dal Natale: “Provoca allergie, non consumatelo” +++

Uno sbaglio di etichetta ed ecco che sul mercato ci sono dei lotti di pasta d’acciughe che potrebbero provocare allergie. Lo ha comunicato direttamente la catena di supermercato Auchan attraverso la sua pagina ufficiale, spiegando che il lotto interessato al ritiro è il numero 80031048 con scadenza il 27/01/2018. Il motivo è che…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Lotto”]

la pasta d’acciughe di questo lotto contiene solfiti (anidride solforosa, ndr) non segnalati tra i componenti dell’etichetta. Per questa ragione, in via precauzionale, l’azienda produttrice, la Balena srl via De’ Vespucci n 210 Firenze, ne ha disposto il ritiro dal mercato. “Invitiamo i consumatori in possesso del prodotto del lotto indicato, in caso di allergia o intolleranza ai solfiti, a non consumare il prodotto e di riconsegnarlo al punto vendita. In caso contrario consumare regolarmente il prodotto. Non soltanto Auchan è interessato al ritiro di questo prodotto, ma tutti i supermercati che hanno esposti sui loro scaffali questo lotto”.

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Sportello dei diritti”]

Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei Diritti, ha commentato così: “Perciò controllate attentamente il vostro prodotto e se siete intolleranti o allergici ai solfiti con consumatelo e riportatelo indietro. Le allergie ai solfiti, solitamente, danno luogo a sintomi e malori lievi come vampate di calore, ma possono anche portare a mal di testa e…

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Effetti”]

senso di pesantezza, a perdite di peso, a carenze vitaminiche, soprattutto del gruppo B. In caso di allergia, invece, si presentano sotto forma di orticaria, eczemi, riniti, diarrea e, nelle forme più serie, attacchi di asma e manifestazioni respiratorie gravi”.

+++NON MANGIATELO+++ Ritirato prodotto diffusissimo sulle tavole degli italiani. Riportatelo in negozio

C’è un problema da non sottovalutare per quel che riguarda un prodotto che si trova in tutti i supermercati italiani e che è stato confezionato con un marchio famoso. Si sta parlando dell’azienda…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Ritiro del prodotto”]

…Granarolo che ha comunicato come potrebbe esserci del vetro in un lotto di stracchino, tanto da rendere necessario il ritiro del prodotto. L’ipotesi viene definita remota, ma la prudenza…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”La data di scadenza”]

…non è mai troppa. Si tratta del lotto Z6326Y che riporta come scadenza l’11 dicembre 2016: è lo stracchino cremoso AQ da 170 grammi e la presenza di frammenti è sospetta. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Cosa fare”]

I rischi non sono immediati, ma per qualsiasi informazione si può contattare il numero 800848015. Il consiglio per i consumatori è quello di riportare al supermercato il prodotto.

Maxi ritiro di farmaci in tutta Italia: ecco perché lo hanno fatto

In tutta Italia si è deciso di ritirare una serie di farmaci. Come reso noto dall’AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco, si tratta di medicinali usati per curare l’ipertensione. La scelta è stata presa da…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”I problemi”]

…tutte le aziende produttrici in piena autonomia. Non ci sarebbero problemi relativi alla sicurezza e nemmeno all’efficacia, ma rimane comunque il ritiro dei prodotti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”I lotti ritirati”]

I lotti non più in commercio sono il numero 16130315 (scadenza aprile 2018), il numero 8022810 (scadenza febbraio 2017) della specialità medicinale Enalapril Mylan. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Cosa fare”]

Nel caso in cui aveste in casa uno di questi farmaci, dovete contattare la stessa agenzia ed evitare di usare il prodotto.

++ ATTENZIONE ++ PRODOTTO CARREFOUR RITIRATO DAL MERCATO

Fate attenzione a questo prodotto, la Carrefour lo sta ritirando e ha avvertito i suoi consumatori di stare alla larga da dei determinati lotti. Si tratta della bibita “La nostra aranciata” prodotta dalla…
CLICCA SU PROSSIMA PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Rischio rottura”]

ditta Lurisia in bottiglie di vetro da 750ml. Il problema è che queste bottiglie sono a rischio rottura e quindi pericolose. I lotti in questione sono…
CLICCA SU PROSSIMA PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Codici identificativi”]

i seguenti: EAN 8032919465108 – 275 ML (lotto 3816) e EAN 8032919465146 – 750 ML (lotto 3916).
La ditta ha…
CLICCA SU PROSSIMA PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Consigli per consumatori”]

anche messo a disposizione dei consumatori per ulteriori chiarimenti un numero verde 800-277756, oppure in alternativa è possibile mandare una mail al contatto info@lurisia.it.

Tenta di evitare la coda al semaforo e invade la corsia opposta: Roberto Benigni passa un guaio…

Disavventura per Roberto Benigni, pizzicato dai vigili urbani mentre stava compiendo un’infrazione… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La manovra”]

Nel giorno del suo compleanno, come riporta il Tempo, l’attore toscano ha tentato di saltare la coda che si era formata al semaforo: mentre invadeva in parte la corsia opposta, una vettura della municipale… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Patente ritirata”]

l’ha fermato contestandogli il sorpasso effettuato contromano. Per il premio Oscar multa e patente ritirata. L’episodio è avvenuto a Roma, nel quartiere Parioli.

+++ATTENZIONE+++ Nuovo farmaco ritirato dal mercato

Nelle ultime ore sta circolando la notizia del ritiro dal mercato di uno dei farmaci più utilizzati. Si tratta del Tavor, venduto dalla società di farmaci americana Pfizer. È la filiale italiana a diffondere l’annuncio nel nostro paese. Ecco l’annuncio ufficiale: CLICCA SUL PUNTO 2 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Ecco cosa ha rivelato la società”]

“ La Pfizer Italia Srl ha comunicato allo sportello dei diritti in data 29/07/2016 il ritiro del lotto n 4040 scadenza 31/1/2017 della specialità medicinale TRAVOR INIET 5F 1 ML 4 MG/ML – AIC 022531139.” Ecco a chi era destinato il farmaco. CLICCA SUL PUNTO 3 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Ecco perchè è stato ritirato “]

È un farmaco utilizzato da chi è soggetto a stati d’ansia, tensioni ed in generale per tutte le manifestazioni somatiche e psicosomatiche di stati d’ansia. La motivazione del ritiro è stata spiegata dal presidente dello sportello dei diritti Giovanni D’Agata. Il presidente spiega che si tratta di una misura precauzionale di sospensione necessaria da una riduzione del periodo di validità dello stesso da 21 mesi a 15 mesi.CONTINUA A LEGGERE

++ FARMACO RITIRATO DAL MERCATO ++

L’Azienda italia del Farmaco continua a tener d’occhio alcuni lotti sospetti. Questa volta i lotti ritirati dal mercato sono stati i seguenti: A1504 scad. 6-2017, A1601 scad. 7-2017, A1602 scad. 8-2017 e A1603 scad. 10-2017. Come evidenziato dal presidente dello sportello dei diritti, Giovanni D’agata, il ritiro è avvenuto dopo le segnalazioni della ditta che evidenziavano un errore di denominazione negli astucci del farmaco. CLICCA SUL PUNTO 2 dell’indice per conoscere i dettagli del ritiro [nextpage title=”Ecco come restituire il prodotto”]
L’azienda produttrice dovrà ora occuparsi del ritiro di tutte le confezioni di prodotti non idonee al commercio su tutto il territorio. Il ritiro (che dovrà essere effettuato entro le 48 ore) verrà seguito dal Comando dei Carabinieri, che dovrà accertare l’avvenuto ritiro. Chiunque abbia acquistato il farmaco prima di questa comunicazione dovrà prestare attenzione al numero di serie e richiedere un cambio in caso di merce non idonea. CONTINUA  A LEGGERE

Maxi ritiro nei supermercati CARREFOUR: “C’è metallo dentro, non mangiateli”. ECCO IL PRODOTTO

Le confezioni di  Wurstel di pollo 100q della catena Carrefour sono state ritirate da tutte le filiali. L’avviso  riguarda esclusivamente le confezioni da 100 grammi che sull’etichetta riportano il codice 8012666018468 e indicano come scadenza il 21/04/2016. C’è la possibilità che nei würstel siano finiti dei frammenti di alluminio. Il produttore, il Salumificio Fratelli Beretta S.p.A., ha per tale motivo richiesto il ritiro precauzionale del prodotto. Il suo consumo può portare a lesioni. L’azienda si è scusata ed ha invitato tutti i consumatori che lo avessero comprato a non farne assolutamente uso e di riportare  le confezioni incriminate al punto di vendita Carrefour per il rimborso. CONTINUA A LEGGERE

Cattura1