“Quell’autovelox ci sta rovinando”. Partite 3500 procedure di riscossione coatta. Ecco dov’è…

È un autovelox che sta suscitando polemiche a non finire. Si trova a Padova, all’altezza della curva Bentsik del raccordo di uscita dalla tangenziale est verso il casello di Padova Sud… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE

Circa 3.500 automobilisti hanno ricevuto delle lettere in cui la polizia locale richiede la riscossione delle sanzioni: “O pagate la multa o saremo costretti ad avviare la procedura di riscossione coatta”… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE

Molti di questi veicoli pizzicati dall’autovelox ma con multe ancora non pagate sono stranieri, ma la “preoccupazione” maggiore per i vigili è quella del ricorso vinto da un automobilista di Rovigo.

Equitalia, c’è il condono. Ecco come farsi cancellare i debiti

Novità per chi ha debiti con il noto ente di riscossione debiti, Equitalia. Ecco tutto quello che dovrete sapere. CLICCA SUL PUNTO 2 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Ecco tutte le novità”]

Le novità sono state proposte all’interno del ddl rottamazione dei ruoli, reso noto nei mesi scorsi, dai senatori Anna Maria Bernini ed Emilio Floris e ora all’esame della 6° Commissione finanze del Senato e c’è chi già parla di “Condono”. Ecco di cosa si tratta in realtà. CLICCA SUL PUNTO 3 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Ecco cosa propone il ddl”]

In pratica, è un modo per cercare di aiutare i contribuenti in difficoltà finanziare e permettere di sanare “controproducente” per lo stesso erario che, altrimenti, difficilmente potrebbe ottenere una restituzione delle somme spettanti. Ecco l’obiettivo dell’iniziativa. CLICCA SUL PUNTO 4 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”I dettagli”]

Secondo quanto riportato dal sito, StudioCataldi.it, l’iniziativa promuove un piano di rientro obbligatorio per l’intero debito per ruoli resi esecutivi fino al 31 dicembre dell’anno di entrata in vigore della nuova legge, ivi compresi quelli già oggetto di precedente rateizzazione per i soggetti “grave difficoltà finanziaria” e per quelli in “momentanea difficoltà finanziaria”. Ecco come sarebbe rateizzato il debito. CLICCA SUL PUNTO 5 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”I vantaggi per i debitori”]

Il debito, nel caso la proposta venisse accettata, potrà essere rateizzato in 8 o 12 rate trimestrali, a seconda che l’importo sia o meno inferiore a 50mila euro.CONTINUA A LEGGERE

Fonte: Studio Cataldi e Retenews24