“Urgente. Ponte pericolante, occhio a questa strada”. La polizia invita a diffondere l’avviso

La polizia stradale di Bagno di Romagna (in provincia di Forlì-Cesena) ha deciso di chiudere in via preventiva lo svincolo autostradale di Canili a causa di un cedimento strutturale del cavalcavia che si trova in questa…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Ennesimo caso”]

…zona. Non è il primo caso di questo tipo che si verifica nel nostro paese, stavolta a far scattare l’allarme sono state delle crepe che si sono formate in alcune travi della struttura. Le verifiche hanno poi portato alla decisione…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Nuove perizie”]

…appena ricordata. Ci saranno comunque delle perizie a breve per approfondire maggiormente la situazione e capire quali siano i reali rischi. Il traffico non ha fatto registrare problemi o rallentamenti, anche se non…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Deviazioni al traffico”]Carica file

…era così scontato, dato che il ponte pericolante si trova proprio sullo svincolo. I veicoli che devono procedere in direzione Sud saranno obbligati a uscire a un altro svincolo, quello di Voghereto.

ALLARME POLIZIA PER I VOSTRI CELLULARI: SE VI CHIAMA QUESTO NUMERO NON RISPONDETE PER NESSUN MOTIVO AL MONDO

La Polizia di Stato ha lanciato l’allarme in merito agli smartphone e a un numero particolare da cui si potrebbero ricevere delle strane telefonate. Si tratta delle chiamate provenienti dalle utenze che hanno come numero…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Fantomatico urto”]

…01311720037 e +34390428740000. In caso di risposta, infatti, si sentirà dall’altra parte una voce che accusa di un fantomatico urto alla vettura e ci sarà anche una proposta singolare di accordo. Si tratta di uno…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”L’app che viene usata”]

…scherzo e non è chiaro chi siano gli autori: in pratica, è stata usata un’app per fare scherzi telefonici, facendo credere alle vittime che si tratti di una situazione vera e vissuta realmente. Le risposte sono state…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”I consigli della Polizia”]

…pensate in base alle possibili domande e dubbi di chi risponde. Sarà meglio non rispondere a questi due numeri per evitare perdite di tempo e inutili arrabbiature: fortunatamente non si rischia nulla.

Whatsapp: ecco l’avviso della Polizia di Stato

La Polizia ha utilizzato nuovamente la propria pagina Facebook ufficiale per allertare i cittadini in merito a una nuova truffa che sta riguardando Whatsapp. Bisogna prestare la massima attenzione a un messaggio che sembra…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Il messaggio-truffa”]

…essere stato inviato dalla stessa app di messaggistica, ma che in realtà è un raggiro bello e buono. Il testo che deve insospettire è il seguente:
“Salve, domani scade il suo abbonamento WhatsApp. Rinnova al costo di 0,99 $ o sarà disattivato”. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Link da non cliccare”]

Il link inserito dagli hacker è il classico stratagemma per far cliccare gli utenti e rubare informazioni personali e preziose. Il consiglio delle forze dell’ordine è quello di non cliccare nulla e di cestinare immediatamente…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”I consigli della Polizia”]

…il messaggio. Come ha giustamente sottolineato la Polizia, non si deve mai fornire alcun dato persone, in particolare quelli che riguardano le carte di credito, quando si presenta una situazione del genere.

La polizia farà controlli a tappeto: “Leggete bene, avete pochi giorni per mettervi in regola”

Un’auto su cinque in circolazione sulle nostre strade ha problemi alle gomme, con oltre il 50% degli automobilisti che dimentica puntualmente di gonfiarle. Assagomma e la Polizia Stradale hanno lanciato l’allarme, intensificando…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Controlli in 6 regioni”]

…i controlli in sei regionali italiane: si tratta di Emilia Romagna, Sicilia, Calabria, Trentino Alto Adige, Sardegna e Puglia. I controlli dureranno fino al 5 giugno e saranno oltre 10mila, cercando di verificare soprattutto lo…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Gomme lisce”]

…strato delle ruote e impedendo la circolazione di quelle lisce. Come ha spiegato Assogomma:

”Oltre il 52% degli automobilisti circola con gomme sottogonfiate, un problema di sicurezza in quanto la frenata si allunga e la sterzata è meno precisa, ma…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Rischio incidenti”]

…anche un danno per l’ambiente e per il portafoglio visto che i consumi di carburante aumentano fino al 15% e le gomme si usurano in maniera disomogenea e quindi vanno sostituite prima”.

Attenzione al virus che svuota il conto corrente: l’avviso della polizia

L’online banking è senza dubbio una comodità innegabile e che evita alla gente di recarsi in un istituto di credito per effettuare qualsiasi operazione, anche se i pericoli su internet non mancano. In particolare, c’è un virus che sta colpendo diversi utenti e che ha un nome molto particolare, “Panda Banker”. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Operazioni bancarie nascoste”]

Si tratta di un malware creato dagli hacker per rubare i dati di accesso delle vittime ed eseguire operazioni bancarie senza che queste se ne accorgano. Il virus è nascosto in messaggi di posta elettronica, più precisamente in allegati che non devono essere assolutamente aperti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Rischio infezione”]

In caso contrario si rischia di infettare il computer o lo smartphone. Panda Banker è in grado di mettersi in contatto con i server di comando e controllo e comunica le credenziali di accesso. In questa maniera può agire indisturbato e permettere ai truffatori di svuotare il conto ogni volta che il cliente accede a internet. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”I consigli della Polizia”]

Non è la prima volta che se ne sente parlare, ma il virus continua a colpire in maniera implacabile. Il consiglio principale, come al solito, è quello di cestinare immediatamente le mail sospette e non cliccare sugli allegati, visto che le banche coinvolte non sono in grado di sfruttare degli adeguati meccanismi di difesa.

La polizia farà controlli a tappeto: “Leggete bene, avete pochi giorni per mettervi in regola”

Sapevate che un veicolo su cinque, tra quelli che circolano sulle nostre strade, ha problemi alle gomme? Addirittura più della metà degli automobilisti non pensa a gonfiarle. Ecco perché Assogomma e la Polizia Stradale hanno lanciato la campagna… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Vacanze sicure”]

“Vacanze Sicure, il piano che prevede controlli intensificati in queste sei regioni italiane:  Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. Le verifiche sugli pneumatici verranno effettuate tra il 20 aprile e il 5 giugno. “Oltre il 52% degli automobilisti circola con gomme sottogonfiate, un problema di sicurezza in quanto… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”I pericoli”]

spiega il direttore di Assogomma Fabio Bertolotti – la frenata si allunga e la sterzata è meno precisa, ma anche un danno per l’ambiente e per il portafoglio visto che i consumi di carburante aumentano fino al 15% e le gomme si usurano in maniera disomogenea e quindi vanno sostituite prima”.

Prete ubriaco “fradicio” alla guida scappa e investe poliziotto: arrestato

Si è messo alla guida con un tasso alcolemico pari a 2.55 nel sangue, ben cinque volte sopra al consentito. Si tratta di un prete che è sfuggito alla polizia e che è stato inseguito nel cuore della notte per la città…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Sanzioni salate”]

…di Ferrara e che ora dovrà pagare caro questo suo comportamento. Il religioso ha 43 anni e svolge le proprie funzioni in una parrocchia del comune emiliano: tra l’altro, ha anche cercato di investire un…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Le prime segnalazioni”]

…poliziotto. Gli agenti hanno ricevuto alcune segnalazioni da altri automobilisti che avevano incrociato la vettura del prete: sono state necessarie due volanti e diverse ore per rintracciarlo. Una volta…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Accuse gravi”]

…fermato non ha cercato di giustificarsi. Le accuse di cui dovrà rispondere sono molto gravi: lesioni, resistenza, danneggiamento aggravato e, ovviamente, guida in stato di ebbrezza.

Scomparsa di Maddie, decisione inaspettata della Polizia: “Potrebbe essere la svolta tanto attesa”

Una nuova svolta nel caso della scomparsa della piccola Maddie McCann. Della piccola bimba si sono perse le tracce a maggio 2007 quando, insieme con la sua famiglia, era in vacanza in Portogallo. Per anni i famigliari sono stati al fianco della polizia nazionale e internazionale per cercare di risolvere il caso e riabbracciale la loro bambina ma…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Troppi soldi”]

Il perdurare delle indagini senza una vera svolta hanno portato in molti a ritenere che si stessero utilizzando troppi soldi nel caso Maddie e che lo stesso doveva essere in qualche modo archiviato. In molti hanno cercato di non far spendere i riflettori sulla vicenda per far in modo che fossero trovati i responsabili ma la polizia sembrava ormai ferma nel voler interrompere le ricerche. nelle scorse ore però…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Un nuovo sospettato”]

nelle scisse ore, però, l’attenzione degli investigatori si è concentrata su un nuovo “sospettato” che potrebbe aver avuto un ruolo chiave nella vicenda della bimba scomparsa. Per percorrere questa nuova pista è stato messo a disposizione un budget di 85.000 sterline (circa 96.000 euro). L’individuo in questione, secondo quanto si è appreso nelle ultime ore, si trovava nei pressi del resort di Praia da Luz, in Portogallo, dove Madeleine McCann scomparve. La somma stanziata dall…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Gli interrogatori”]

La somma stanziata dall’’Home Office britannico servirà proprio per mettersi sulle sue tracce e, dopo averlo trovato, interrogarlo. E sarà spesa nell’arco di tempo che va dal prossimo aprile a settembre 2017. Brandon Lewis, Ministro aggiunto per la Polizia e il servizio antincendio, si è detto ieri “lieto di poter sostenere la Polizia britannica impegnata a risolvere il caso di Madeleine McCann e a garantire alla sua famiglia che sia fatta chiarezza e giustizia”.

Gesto folle in autostrada: incredibile cosa hanno fatto a questo povero cagnolino…

Un gesto che potrebbe comportare una pena per “abbandono di animali” con tanto di reclusione fino ad un anno e un’ammenda fino a 10.000 euro cui si aggiungerebbe il reato di “maltrattamento di animali” che prevede la reclusione per ulteriori 18 mesi e una multa fino a 30.000 euro. Ma cosa hanno fatto per meritare tutto questo? PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”In autostrada a folle velocità”]

Un gesto davvero orribile ai danni di un cucciolo. Lo hanno in pratica lanciato dal finestrino mentre percorrevano l’autostrada a velocità molto sostenuta. Dopo averlo gettato via hanno continuato il loro percorso come se nulla fosse. E’ avvenuto tutto nei pressi dell’area di servizio “Limenella”, lungo l’A4 lo scorso 21 febbraio. Sfortunatamente per i responsabili del folle gesto, le telecamere hanno ripreso tutto ed ora…

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”La ricerca di una Bmw straniera”]

Ora gli agenti sono alla ricerca di una BMW con targa rumena di colore rosso/arancione. E del cucciolo? Per fortuna che, dopo essere schizzato via con la sua BMW, alcuni automobilisti si sono accorti della presenza del cucciolo nella carreggiata e lo hanno soccorso. Il cagnolino, nel frattempo, è stato affidato alle cure del servizio veterinario dell’ULSS 6 di Padova.

ALLARME DELLA POLIZIA DI STATO: “Se vi chiamano questi numeri non rispondete”

La Polizia di Stato ha dato l’allarme sui propri canali social e in diretta tv, è in circolo l’ennesima truffa via telefono. Si tratta di numeri con prefissi italiani… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE

rispondere non fa scattare l’addebito, si paga solo se si richiama il numero. Una volta effettuata la chiamata, vedrete cadere subito la comunicazione, ma ciò basterà a farvi trovare in bolletta dei costi non previsti… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE

I più colpiti sono le persone anziane, per questo l’allerta della polizia si rivolge soprattutto a loro e alle persone che possono avvertirle.