Dalla discoteca a Medjugorje, ecco la conversione di Simona e l’invito di Brosio

La storia di Simona Amabene è una storia di conversione. Dal lavoro di pubbliche relazione per il Twiga, il famoso disco club di Forte dei Marmi, alla chiamata della Madonna a Medjgorje: “Un mio amico, Maurizio Bendinelli, divenne direttore nel famoso beach club Twiga di Forte dei Marmi, frequentato da personaggi famosi, mi volle tra i suoi collaboratori. Accettai subito. Pensavo di essere gratificata così, facevo quello che volevo ma in realtà non ero mai contenta. Dentro di me mancava sempre qualcosa… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”L’esempio di Brosio”]

In estate andai a trovare mamma in Liguria e lì ci fu uno dei primi segni: mi diede una foto della Madonna di Medjugorje che una sua cliente le aveva portato al rientro da un pellegrinaggio. La guardai e pensai: ’Medjugorje..come suona dolce questa parola. Avevo un ricordo vago riguardo alle apparizioni in quel paesino, ma non sapevo neppure dove si trovava”. Era il 2008, un anno dopo il cambiamento radicale: “sento anch’io parlare del cambiamento di Paolo Brosio, socio del Twiga insieme a Briatore, Marcello Lippi e la Santanchè. Ci conoscevamo superficialmente ma devo dire che, dopo la sua conversione, avevo notato in lui un viso più sereno. Ho pensato ‘Cavolo che bella cosa è capitata a quest’uomo’… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”La Costola Rosa”]

“Il vuoto che avevo, Gesù l’ha riempito. Niente e nessuno mi gratificava mai abbastanza, con Gesù tutto ha iniziato ad avere un senso”. Da lì è nato il progetto della Costola Rosa, che tra le altre cose organizza ritiri per sole donne: “È un’occasione per prenderci cura della nostra vita spirituale, per rinnovarci e, per portare poi a casa il bene che abbiamo ricevuto, per essere mogli, mamme, figlie, lavoratrici migliori. Il primo articolo, senza volerlo, è stato pubblicato il 15 giugno 2014, in coincidenza con l’inizio della Novena alla Madonna Regina della Pace, e ho potuto toccare con mano gli effetti positivi della rubrica: Ausilio, un padre distrutto dalla tragica morte del figlio, “per caso” mi ha raccontato che grazie a una di queste storie ha deciso di andare a  Medjugorje e lì ha ha ritrovato la fede e la speranza”.

Paolo Brosio, rivelazione shock: “Ho visto la Madonna e l’ho fotografata”

Paolo Brosio rilascia una dichiarazione shock ai suoi amici di Facebook in merito all’apparizione della Madonna di Medjugorje, che sarebbe anche riuscito a fotografare. Ovviamente, dopo la sua rivelazione, il popolo del web non si è lasciato sfuggire commenti ironici e divertenti in merito alla vicenda, ma vediamo insieme che cos’ha raccontato l’uomo: “Cari amici, ieri sera la Madonna è apparsa alle 22,00 sulla collina del Podbrdo a Medjugorje al veggente Ivan ed ha pregato incessantemente per la pace nel mondo. Vi mostro una foto scattata ieri sera durante questa apparizione! In genere queste apparizioni straordinarie in pubblico vengono richieste dalla Madonna al veggente il giorno precedente durante l’apparizione privata quotidiana. Quindi Ivan ha ricevuto domenica pomeriggio alle 17,40 l’invito dalla Madonna a recarsi ieri sulla collina del Podbrdo“.

paolo-brosio

Inoltre, Paolo Brosio non ha potuto evitare di riferire anche quanto detto dal veggente in questione: “Carissimi, come dopo ogni apparizione, desidero avvicinare e descrivere anche a voi ciò che è stato più importante dell’incontro di stasera. Anche stasera la Madonna è venuta a noi gioiosa e felice. Appena è arrivata, ci ha salutato tutti con il suo materno saluto: «Sia lodato Gesù, cari figli miei». Poi ha pregato in particolare sui malati e su tutti i presenti con le mani distese. La Madonna ha pregato per un lungo periodo di tempo per la pace nel mondo. In seguito ha benedetto tutti noi e le cose portate con la sua benedizione materna. Poi ho raccomandato tutti voi, i vostri bisogni, le vostre intenzioni, le vostre famiglie ed in particolare i malati. In seguito la Madonna ha pregato per un periodo di tempo per i sacerdoti e per le vocazioni nella Chiesa. Dopo ha continuato a pregare su tutti noi presenti, ed in questa preghiera se n’è andata nel segno della luce e della Croce, col saluto: «Andate in pace, cari figli miei». Vorrei sottolineare che la Madonna ha pregato la maggior parte del tempo dell’apparizione di stasera per la pace nel mondo”. CONTINUA A LEGGERE