5 frullati per tenere sotto controllo il livello di zucchero nel sangue

I livelli alti di zucchero nel sangue sono preoccupanti, visto che significa che l’organismo non è in grado di produrre insulina a sufficienza, oltre a una resistenza ad essa. Il pancreas è l’organo che è incaricato della…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Secrezione dell’ormone”]

…secrezione dell’ormone, un compito che assolve in modo del tutto naturale. Per non coinvolgere altri organi e avere conseguenze più gravi sulla salute, ci si può affidare a cinque frullati davvero salutari. Ecco di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”I frullati da preparare”]

…quali si tratta:
1. Frullato all’arancia, mirtilli e zenzero
2. Frullato di papaya e fragole
3. Frullato verde agli spinaci e cetriolo
4. Frullato al pomodoro, prezzemolo e olio d’oliva
5. Frullato di kiwi, mele e spinaci

7 alimenti per regolare il livello di sodio e prendersi cura dei reni

Il sodio si trova in quasi tutti i cibi industriali e precotti che mangiamo ogni giorno, un fatto davvero curioso e che in pochi sanno. I tipici esempi sono quelli delle bevande gassate e dei succhi di frutta che si trovano in…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Consumo eccessivo di sodio”]

…qualsiasi supermercato. Un consumo eccessivo di questo minerale non ha come unica conseguenza l’ipertensione, anzi ci possono essere problemi digestivi, ossei, cardiovascolari oppure cutanei. Ecco alcuni alimenti…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Livelli regolari”]

…che sono in grado di regolarne il livello, prendendosi allo stesso tempo cura dei reni:
Ananas
Origano
Fragole
Carciofi

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri cibi molto indicati”]

Coriandolo
Aglio
Ravanelli

Per Scoprire Se Hai Il Colesterolo Alto Fai Attenzione A Questi 10 Sintomi: Al Numero 3 Non Ci Avresti Mai Pensato!

Il colesterolo è presente come grasso in tutte le nostre cellule e ha funzione molto importante perchè permette all’organismo di funzionare nel migliore dei modi. Viene prodotto dal fegato ed è responsabile dell’accumulo di acidi biliari, responsabili della digestione dei grassi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCARE SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Livello di colesterolo da controllare”]

Molti organi ne hanno bisogno, ma il livello complessivo deve essere tenuto sotto controllo, altrimenti la nostra salute è a rischio. Inizialmente, il problema del colesterolo alto è privo di sintomi specifici, allora come lo si può riconoscere? PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCARE SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Campanelli di allarme”]

I controlli del sangue, fatti a cadenza periodica (magari andando a donare) sono strategici da questo punto di vista. Tra i “campanelli d’allarme” principali troviamo il senso di pesantezza e i dolori nella zona del fegato e della cistifellea. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCARE SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Sensazioni e fatiche”]

La bocca impastata e asciutta e la sensazione di alitosi sono altrettanto sintomatici in questi casi. Non vanno sottovalutati la sonnolenza dopo le ore dei pasti e le difficoltà di regolarità per quel che riguarda il funzionamento del fegato. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCARE SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri sintomi da monitorare”]

L’elenco di sintomi da tenere a bada comprende anche cefalea, emicrania, perdita di equilibrio, vertigini e altro ancora. Il consiglio è quello di modificare in tempo le abitudini alimentari puntando su uno stile di vita più sano.

Incredibile! Guardate come la roccia schiaccia questa città

schermata-2016-10-10-alle-17-50-01Tante generazioni di bambini sono cresciuti con il celebre cartone Disney “La spada nella roccia”: in Spagna esiste invece la “città nella roccia”, il soprannome affibbiato a una località dell’Andalusia, Setenil de las Bodegas. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Le architetture arabe”]

La località fa parte della provincia di Cadice ed è caratterizzata da architetture arabe come del resto gran parte della regione iberica. La città nella roccia è fortificata e si fa apprezzare per un…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Le case bianche sulla roccia”]

…castello che risale addirittura al 1100. Una delle sue caratteristiche principale è rappresentata dalle case bianche che sono state costruite sotto e intorno alla roccia. In questo modo, gli abitanti del passato riuscivano a…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”La protezione dagli attacchi”]

…proteggersi dagli attacchi esterni, sfruttando anche al meglio le sorgenti d’acqua. La città fu conquistata nel 1484 e l’antica fortezza è l’unica testimonianza rimasta dell’occupazione araba. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Case su più livelli”]

In ogni edificio si trova la roccia: sopra, sotto e addirittura dentro le abitazioni. Sembra quasi che la pietra abbia divorato le case. Tra l’altro, la città è costruita su più livelli e le case più complete sono quelle sopra la roccia.

10 cibi per abbassare il colesterolo

Alti livelli di colesterolo cattivo sono stati associati ad un maggiore rischio di contrarre malattie cardiache. La blogger di Natural News Amy Goodrich ha stilato laclassifica dei 10 migliori cibi per abbassare il colesterolo in maniera naturale. Eccoli di seguito:

1) Mandorle Le mandorle contengono un composto speciale che previene l’ossidazione del colesterolo LDL. Questo è importante per evitare di danneggiare le pareti dei vasi sanguigni e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Ovviamente devono essere mangiate con la buccia, dato che è lì che il prezioso composto si trova.
2) Verdure Verdure come gli spinaci e il cavolo sono ricche di luteina, un composto utilizzato per combattere la degenerazione maculare. Ma può anche aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache.Prevengono gli accumuli di colesterolo e l’ostruzione delle arterie.
3) Avocado L’avocado contiene gli acidi grassi monoinsaturi, che fanno bene al cuore, il β-sitosterolo, che abbassa il colesterolo cattivo, tiene le lipoproteine ad alta densità (il colesterolo buono) sotto controllo, e infine riduce la quantità di colesterolo assorbita dagli altri cibi che si ingeriscono.
4) PomodoriIl licopene, l’antiossidante che dà ai pomodori il colore rosso, può anche aiutare a diminuire il colesterolo. I pomodori, se cucinati o conditi con dell’olio d’oliva, aiutano il corpo ad assorbire più licopene.
5) Aglio L’aglio non è soltanto un alimento ottimo per insaporire i cibi, ma porta anche dei benefici alla salute: protegge il cuore, riduce il rischio di trombosi e la pressione sanguigna, abbassa il colesterolo ed evita che le arterie si ostruiscono.
6) Fagioli, piselli e lenticchie Fagioli, piselli e lenticchie sono ricchi di fibre solubili che abbassano il colesterolo. Quando queste fibre entrano in contatto con l’acqua formano una sorta di gel che unisce acidi e colesterolo. Questo impedisce al colesterolo di penetrare nel nostro organismo e viene eliminato dalle feci. Gli studi hanno dimostrato che basta mangiarne un po’ tutti i giorni per abbassare il colesterolo del 10% in un paio di settimane.
7) Mirtilli I mirtilli sono uno degli alimenti più ricchi di sostanze nutritive. Contengono antiossidanti, vitamine, minerali e fibre in abbondanza, sostanze che aiutano a mantenere il colesterolo sotto controllo.
8) Farina d’avena e orzo Farina d’avena e orzo sono un’altra ottima fonte di fibre solubili, che scaricano tossine e colesterolo. Quando li comprate assicuratevi che non contengano additivi ad alto contenuto di zucchero.

9) Omega-3Gli Omega-3 sono una categoria di acidi grassi essenziali che si trovano in pesce semi e noci. Fanno bene al cuore, riducono il rischio di trombosi, abbassa la pressione del sangue e il colesterolo cattivo.

10) Semi di cacaoGli antiossidanti del cacao prevengono l’ossidazione del colesterolo cattivo e mantengono le arterie pulite.