Terzo incidente mortale in 3 giorni in Liguria: muore il motociclista conosciuto da tutti

Un bilancio tremendo sulle strade della provincia di Genova. Dopo gli incidenti mortali di Sestri Ponente e Nervi, un’altra persona è rimasta uccisa all’altezza del bivio per Fontanarossa. Si tratta di Angelo Maiorca, motociclista molto noto nella zona… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La dinamica”]

Il 27enne è andato a schiantarsi contro il guardrail, morendo sul colpo: inutili i soccorsi arrivati sul posto in elicottero. Nell’impatto non sembra siano rimaste coinvolte ulteriori vetture e persone… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”L’ennesimo caso”]

Nei giorni precedenti, anche un altro incidente – in questo fortunatamente non mortale – era avvenuto a Sampierdarena: ne era rimasto ferito un motociclista in prognosi per 60 giorni.

Arriva il maltempo, è allerta: scuole chiuse in alcune città

Teoricamente manca ancora qualche giorno, fino al 22 settembre, per parlare di conclusione dell’estate. A giudicare dal maltempo che si è abbattuto sull’Italia, però, questa volta si può fare un’eccezione alla regola e anticipare i saluti: “Dopo il lungo periodo di…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Il comunicato”]
caldo anomalo al Nord e su parte del Centro si aprirà una fase piuttosto dinamica con il ritorno della pioggia ma anche di temperature più consone al periodo
“, dice Francesco Nucera di 3bmeteo.com. Sono state colpite da il maltempo soprattutto Liguria, Valle d’Aosta, Piemonte, Ovest Lombardia e Toscana.

Nella quasi totalità dei centri liguri, tranne La Spezia (ma sono 19 i comuni spezzini che non apriranno) sono state…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Zone a rischio”]

chiuse tutte le scuole. In Piemonte è alto il rischio nubifragi, accompagnati da raffiche di vento e grandine, con un brusco calo delle temperature. L’allarme coinvolge pure la provincia di Firenze, per pericolo idrogeologico idraulico in particolare per i territori del Valdarno inferiore e della Valdelsa-Veldera.

ULTIMA ORA – Allarme bomba in Italia

Momenti di tensione a Ventotene, famosa località in provincia di Imperia, in Liguria. Il mercato della cittadina, due banche e alcuni negozi sono stati evacuati a causa di un allarme bomba. Sul posto… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La dinamica”]sono subito intervenuti polizia, carabinieri e vigili urbani, che hanno proceduto ad evacuare la zona, e gli artificieri. Come riporta Il Secolo XIX, a dare il falso allarme sono state… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Le telefonate”]

 le telefonate a due banche: “Prima o poi pagherete tutti”. Dopo la bonifica dell’intera area commerciale e delle auto in sosta, l’allarme è rientrato e la situazione è tornata sotto controllo.

Maltempo: previsto weekend di freddo e neve in Italia

Avremo un altro fine settimana all’insegna del freddo e maltempo. Stando a quando indicato da Meteo.it, in Italia è in arrivo una depressione atlantica che causerà un brusco calo delle temperature nella nostra penisola.

Al sud è prevista pioggia e forti venti su Puglia e Calabria con la neve che cadrà sopra i 600/800 metri. Da Domenica, invece, pioverà su tutta l’Italia, soprattutto nella regione Liguria dove è a rischio nubifragio cosi come anche nella parte occidentale del Piemonte.

In Toscana, invece, già da oggi è previsto nuovamente forte vento. I consorzi sono ancora in azione per rimediare ai danni causati la scorsa settimana. E’ stato stimato che sono circa 600 gli alberi rimossi dai fiumi o dai laghi.