Cuscini Ingialliti? Bastano Due Ingredienti E Tornano Al Loro Candore

I cuscini ingialliti vi disturbano? Ecco un buon metodo per eliminare macchie e aloni, anche quando queste sono più ostinate del solito e non…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Svariati lavaggi”]

se ne vanno dopo svariati lavaggi. Tirateli fuori dalla federe, lavateli a 40 gradi con il normale detersivo e due cucchiai di bicarbonato. Dopo il risciacquo, anziché…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Un nuovo risciacquo”]

mettere l’ammorbidente, utilizzate l’aceto bianco. Risciacquate di nuovo, poi fate partire la centrifuga a non più di 800 giri. Dopo aver effettuato questo procedimento vi basterà stenderli al sole per farli asciugare e già lì potrete notare la differenza rispetto a prima.

“Questi ortaggi non si possono raccogliere più. Non vanno mangiati” | Da condividere

Antonio Tedeschi, commissario del Comune di Ardea, ha firmato una ordinanza che impone il divieto di raccolta degli ortaggi e di far pascolare gli animali nel territorio cittadino in seguito all’incendio avvenuto a Pomezia che…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Nube densa e tossica”]

…ha sprigionato una nube densa e tossica che sta sconvolgendo la zona a sud di Roma. Non bisogna raccogliere prodotti ortofrutticoli coltivati in quanto potrebbero essere contaminati e lo stesso discorso vale per i foraggi…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Animali da pascolo e da cortile”]

…usati per nutrire gli animali in zona. Gli animali da cortile, invece, devono essere mantenuti in stabulazione chiusa. Prima del consumo degli ortaggi, poi, sarà necessario un lavaggio prolungato e molto accurato, usando…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Lavaggi accurati”]

…acqua potabile e corrente. Le finestre delle abitazioni rimarranno chiuse ancora fino a ulteriori indicazioni: si tratta dei residenti che abitano in un raggio di cinque chilometri dal luogo dell’incendio.

E’ ALLARME! Fate massima attenzione può essere MORTALE per il vostro CANE!

Sembra un bruco, innocuo e che non dà alcun fastidio ed invece può essere mortale per i nostri amici a quattro zampe. Parliamo della temutissima processionaria, un animale fastidioso per l’uomo (qualora una persona venga in contatto con la stessa) ma può diventare addirittura mortale per i cani. Si trova solitamente nelle…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Pelle e mucose a rischio”]

Sulla pelle hanno dei piccolo ganci che si attaccano facilmente ai tessuti come pelle e mucose, provocando una reazione urticante data dal rilascio di istamina, che è una sostanza rilasciata in reazioni allergiche. Nei casi più gravi può verificarsi uno shock anafilattico, conseguente orticaria, sudorazione, edema in bocca e in gola, difficoltà di respirazione, ipotensione, perdita di coscienza e infine morte. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Effetti devastanti”]

Nel caso in cui venga a contatto con un animale gli effetti sono devastanti. Non solo il contatto diretto con l’animale è pericoloso: la processionaria rilascia nell’ambiente minuscoli peli che svolazzano nell’erba fino ad arrivare nelle vie aeree del nostro animale. I sintomi…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Sintomi repentini”]

I sintomi del contatto avvenuto sono repentini e da subito gravi: il cane sente dolore e sarà intrattabile. Nel 90% dei casi il contatto sarà per bocca, perchè il cane curioso cercherà di prenderla. Il primo sintomo è l’improvvisa e intensa salivazione, provocata da un violento processo infiammatorio principalmente a carico della bocca ed in forma meno grave dell’esofago e dello stomaco. Come prima cosa…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Lavaggi con acqua”]

Come prima cosa dovremo fare dei lavaggi boccali con acqua e bicarbonato al cane munendoci di guanti per non rischiare anche noi il contatto. Se le condizioni precipitano, con la lingua che si gonfia bisognerà immediatamente portare il nostro animale al più vicino centro veterinario.