Mani E Piedi Perennemente Freddi? Non Trascurare Questo Sintomo E Consulta Un Medico

Avere mani e piedi freddi se si trascorre una giornata al freddo è più che normale, ma se una volta giunti in un ambiente caldo, la mani e i piedi non si scaldano come dovrebbero, questo è riconducibile spesso a una cattiva circolazione, a cui si associano sintomi di stanchezza e spossatezza. Non dobbiamo trascurare la situazione, cercando di andare a fondo alla questione. Ecco quindi quali possono essere le cause del problema:
la malattia di Raynaud, una malattia rara che provoca il restringimento o vasospasmo a carico dei vasi sanguigni. Il freddo e lo stress influiscono sulla comparsa dei sintomi. La pelle appare per un breve tempo bluastra e si avverte una sensazione di formicolio e intorpidimento alle mani.
CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INCIDE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Malattia”]Una malattia auto-immune, causa di una risposta inappropriata del sistema immunitario.
Ipotiroidismo, disfunzioni della ghiandola della tiroide possono determinare questa sintomatologia.
Cattiva circolazione, causata da possibili patologia cardiache o ostacoli (placche) all’interno delle arterie che impediscono il normale afflusso di sangue ai distretti periferici. A questo sintomo si associa spesso gonfiore e formicolio
CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INCIDE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Anemia”]Anemia. il sangue non presenta sufficienti globuli rossi, causa questo dalla diminuzione di emoglobina nel sangue, indispensabile al trasporto dell’ossigeno nelle cellule.
Deficit di vitamina B12, un quantitativo ridotto può provocare un abbassamento della temperatura nelle mani.
Ipotensione, anche la pressione bassa può manifestarsi con il sintomo delle mani fredde.
CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INCIDE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Stress”]

Stress. Situazioni continuative di ansia, causano vari disturbi tra cui anche quello delle mani fredde. L’adrenalina rilasciata da una situazione stressante, agisce sulle pareti del vasi, causando vasocostrizione. La quale si manifesta come una diminuzione della temperatura nei distretti periferici.
Abuso di farmaci. Ci sono molti farmaci che determinano come effetto collaterale la vasocostrizione.
Tabagismo. Questo effetto si ha anche quando si è fumato qualche sigaretta di troppo.

Grande Fratello Vip: Tanta paura per Laura Freddi, ecco le sue condizioni

freddiAttimi di paura nella casa del Grande Fratello Vip. A destare preoccupazioni agli inquilini della casa in primis ma anche alla redazione del programma sono le condizioni di Laura Freddi. L’ex ragazza di Non è la Rai, nel corso della mattinata ha…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”La trasformazione in televenditori”]

Ai concorrenti è stato chiesto, come prova, di trasformarsi in televenditori. Sono stati quindi “costretti” a vestirsi di tutto punto con tanto di abiti stretti e tacchi a spillo. Proprio a causa dei tacchi Laura è scivolata a terra ed ha…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”L’infortunio alla caviglia”]

Laura è scivolata e si è infortunata alla caviglia prendendo una brutta storta. A salvarla da una botta ben peggiore (rischiava infatti di sbattere la testa) l’ex tronista Andrea Damante che l’ha presa al volo. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”L’intervento della fisioterapista”]

A quel punto è anche intervenuto Stefano Bettarini (che di infortuni alla caviglia dovrebbe intendersi visti i suoi trascorsi nel calcio) ma Laura ha comunque chiesto l’intervento di un fisioterapista.