Una marea di patenti ritirate in Italia: nuovo strumento “inchioda” gli automobilisti

Gascromatografia Spettrometria di Massa: il nuovo strumento introdotto dalla Polizia Stradale per rilevare le infrazioni al codice della strada ha un nome piuttosto complesso, ma è in grado di inchiodare in maniera ancora più precisa gli…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Guida sotto effetto di droga”]

…automobilisti. Si tratta di un dispositivo in grado di scongiurare gli incidenti provocati dalla guida sotto effetto di droghe, visto che in precedenza questa circostanza veniva rilevata soltanto in ospedale. L’obiettivo delle…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Comportamenti responsabili”]

…forze dell’ordine è quello di accertare e prevenire, in modo da dare impulso ai comportanti responsabili alla guida, in particolare tra i giovani. Il primo esame con il “drogometro” consente di capire se si sono assunti stupefacenti…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Tampone di saliva”]

…come cocaina, oppiacei, anfetamine e altro, grazie a un tampone di saliva: se quest’ultimo sarà positivo ci sarà il ritiro immediato della patente a scopo preventivo. Altri due campioni verranno spediti poi al laboratorio.

Avviso della Polizia: “Se lo trovate vicino alla vostra auto, chiamateci subito. E’ pericoloso! Fate circolare l’avviso, grazie.”

Come aprire un’auto e metterla in moto senza chiavi? Basta un pezzetto di plastica più piccolo di una moneta di due centesimi. Se usate correttamente, sono grado di permettere l’accensione di qualsiasi automobile in pochi secondi. Clicca sul punto 2 dell’indice per scoprire come funziona l’apparecchio [nextpage title=”Ecco come funziona l’apparecchio”]
Il minuscolo dispositivo elettronico è stato sequestrato dagli agenti della squadra di Polizia Giudiziaria della Stradale di Roma che hanno rinvenuto due auto rubate nel garage di un casa rurale di Palombara Sabina. Per questo, sono stati denunciati tre romani di 40 anni per ricettazione. Le autovetture sono state ritrovate grazie al sistema di antifurto e sono sequestrate insieme al congegno elettronico usato per il furto. Un chip Rfid mette in comunicazione la chiave e il telecomando. Dalla chiave parte al telecomando una sequenza crittografata che lo aziona. Basta un dispositivo come questo e in meno di un’ora la vettura è pronta per essere rubata in barba all’antifurto. CONTINUA A LEGGERE