7 modi per alleviare il dolore causato dall’alluce valgo

L’alluce valgo non è altro che una deformazione del dito del piede: si forma quando c’è osso in eccesso, tanto da creare una sacca di liquido alla base. Si è capito da tempo che la causa di tutto è un fattore genetico, dunque si eredita…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Modo di camminare”]

…il modo di camminare e si forma poi l’alluce valgo. Il dolore è piuttosto intenso, ma è possibile capire come alleviarlo. Esistono sette interessanti modi in questo caso, rimedi naturali a cui ci si può affidare con una certa fiducia.PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Dieta adeguata”]

Ecco di cosa si tratta:

Dieta adeguata

Olive
Zenzero
Mirtilli
Aglio
Fragole
Cipolle

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Il giusto esercizio”]

Camomilla

Aspirina

Esercizio localizzato

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri rimedi preziosi”]

Pediluvio con sali di Epsom

Oli essenziali

Curcuma

Dieta Molecolare: Perdi 5 Kg in 7 Giorni Senza Sentire la Fame

La dieta molecolare è molto sana ed equilibrata e non prevede che si conteggino ogni volta le calorie totali: molto più importante è il benessere del corpo, facendo attenzione al rapporto tra assunzione di proteine e carboidrati. Ecco come suddividere la settimana. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Lunedì-martedì-mercoledì”]

LUNEDI

Colazione: 1 tazza di tè (o caffè) non zuccherato, uno yogurt, una fetta di pane con un velo di marmellata, due mandorle.

Spuntino: una banana.

Pranzo: insalata mista con pomodori, carote e un uovo sodo, una fetta di pane e spinaci lessi conditi con olio e limone.

Merenda: una mela e un tè non zuccherato.

Cena: insalata di sedano e rucola, un trancio di salmone al vapore, una fetta di pane e asparagi al vapore

MARTEDI

Colazione: 1 tazza di tè (o caffè) non zuccherato, una tazza di latte di soia, fiocchi d’avena, due noci.

Spuntino: due kiwi.

Pranzo: insalata mista di patate, broccoli e carote lesse, verdure alla griglia e una fetta di pane.

Merenda: un’arancia e un tè non zuccherato.

Cena: insalata di lattuga e finocchi, pollo al limone, una fetta di pane, zucchine lesse e condite con olio.

MERCOLEDI

Colazione: 1 tazza di tè (o caffè) non zuccherato, uno yogurt, una fetta di pane con un velo di marmellata, due mandorle.

Spuntino: una banana.

Pranzo: insalata mista di radicchio e rucola, 80 g di pasta con pesto di noci, cicoria lessa e condita con olio e limone.

Merenda: una mela e un tè non zuccherato.

Cena: insalata iceberg e cuore di sedano, zuppa di legumi, una fetta di pane, bieta lessa e condita con olio e limone.

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Giovedì e venerdì”]

GIOVEDI

Colazione: 1 tazza di tè (o caffè) non zuccherato, un bicchiere di latte di soia, una fetta di pane con un velo di marmellata, due noci.

Spuntino: una banana.

Pranzo: insalata mista di pomodori, sedano e olive, sogliola al vapore, una fetta di pane, zucchine cotte al vapore e condite con olio e limone.

Merenda: una mela e un tè non zuccherato.

Cena: insalata di songino, petto di tacchino con salvia, una fetta di pane, 2 carciofi.

VENERDI

Colazione: 1 tazza di tè (o caffè) non zuccherato, uno yogurt, una fetta di pane con un velo di marmellata, due mandorle.

Spuntino: una banana.

Pranzo: insalata mista di radicchio e rucola, 50 g di ricotta di mucca, una patata al vapore, broccoli romani al vapore, tutto condito con olio e limone.

Merenda: una mela e un tè non zuccherato.

Cena: insalata di carotine alla julienne, frittata di due uova, una fetta di pane, spinaci lessi e conditi con olio e limone.

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Sabato e domenica”]

SABATO

Colazione: 1 tazza di tè (o caffè) non zuccherato, una tazza di latte di soia, fiocchi d’avena, due mandorle.

Spuntino: una banana.

Pranzo: insalata iceberg, 100 g di bresaola, una patata al vapore condita con olio a crudo, cicoria al vapore condita con olio a crudo e limone.

Merenda: una mela e un tè non zuccherato.

Cena: insalata di radicchio, straccetti di manzo con aceto balsamico, una fetta di pane, bieta lessa e condita con olio e limone.

DOMENICA

Colazione: 1 tazza di tè (o caffè) non zuccherato, uno yogurt, una fetta di pane con un velo di marmellata, due mandorle.

Spuntino: una banana.

Pranzo: insalata di finocchi, pomodorini e sedano, orata al cartoccio, poche patate al forno, spinaci lessi e conditi con olio e limone.

Merenda: una mela e un tè non zuccherato.

Cena: insalata di lattuga, petto di pollo alla piastra, una fetta di pane, zucchine trifolate.

Dieta: Ecco i 14 alimenti che non fanno mai ingrassare.

Esistono ben quattordici cibi che consentono di mangiare con gusto, senza preoccuparsi troppo delle quantità e di non ingrassare. La scoperta è stata svelta da un’esperta interpellata dal The Independent. Non si aumenta di peso con…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Alto contenuto di minerali”]

…alimenti come il sedano, composto soprattutto di acqua e dall’alto contenuto di potassio e fibre. Bisogna consumarlo quando è ancora fresco, visto che dopo il suo acquisto tende a perdere una buona parte degli…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Cavoli e cetrioli”]

…antiossidanti che fanno così bene al nostro corpo. Quali sono gli altri alimenti benefici? L’elenco comprende anche i mirtilli, famosi anch’essi per gli antiossidanti, il cavolo, il quale ha poche calorie, e i cetrioli, nei cui…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Gli altri alimenti”]

…semi si possono trovare molti elementi nutrizionali che fanno benissimo all’organismo. Infine, si possono citare i pomodori, il pompelmo, i broccoli, il melone, il cavolfiore, le more, la lattuga, le arance, le fragole e il melone verde.

LA DIETA DEI 7 LIMONI: PERDI PESO E TI DEPURI

Il nostro organismo ha bisogno di essere depurato a cadenza regolare. Uno dei metodi migliori per ottenere questo risultato è la cosiddetta “dieta dei sette limoni”, nota anche come “dieta alcalina”. Il succo dell’agrume è molto acido e…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Alimento alcalino”]

…quando viene metabolizzato si comporta come un alimento alcalino. Di conseguenza il corpo riesce ad evitare anche malattie molto pericolose. Bisogna bere la spremuta di limone puro al mattino, senza acqua e almeno venti…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Prima della colazione”]

…minuti prima della colazione. Il giorno successivo il succo deve essere quello di due limoni, crescendo di giorno in giorno fino a sette. Poi si scala allo stesso modo, in pratica al contrario. In totale questa…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Due settimane di dieta”]

…dieta dovrà durare due settimane, senza dimenticare che va ripetuta due volte l’anno. Quando si arriva ad una dose maggiore di limoni, ad esempio cinque o più, si possono suddividere durante l’arco della giornata.

DIETA DOPO PASQUA: BASTANO 7 GIORNI PER PERDERE 3 KG

Le festività pasquali durano meno di quelle natalizie, ma una volta terminate presentano lo stesso problema, cioè quello di smaltire i chili di troppo. Ecco cosa fare in soli sette giorni per perdere tre chili. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Mercoledì e giovedì”]

Mercoledì
Il riso depura e rigenera l’apparato digerente. Scegliete il riso integrale che è altamente digeribile, contrasta la stitichezza, regola i livelli di zucchero nel sangue, abbassa il colesterolo, protegge il colon e il sistema nervoso. A cena optate per delle verdure bollite.
Giovedì
Per variare potete preparare dei centrifugati. Ad esempio a base di kiwi, che è ricco di vitamina C e vitamina E. E’ quindi un ottimo brucia grassi e un depurativo, che lo rendono perfetto per un centrifugato dimagrante. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Venerdì”]

Venerdì
Potete optare per tutti i prodotti ittici che meglio gradite, l’importante è evitare fritture. Prediligete la cottura al cartoccio o al vapore o all’insalata. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Sabato e domenica”]

Sabato:
Se le carni rosse è meglio evitarle quelle bianche andrebbero mangiate una volta a settimana. La carne bianca è considerata l’ideale nella dieta. In rapporto alle poche calorie, il suo consumo porta ad un forte senso di sazietà.
Domenica
Organizzate un menù che meglio preferite, ma senza eccedere con le quantità. Se scegliete un pranzo abbondante in serata meglio bere una tisana depurativa o un frutto di stagione.

DIETA PRIMAVERILE: PERDI 5 KG IN 10 GIORNI

La primavera è ormai entrata nel vivo e bisogna prestare la massima attenzione al regime alimentare seguito per evitare di accumulare peso. La dieta che vi proponiamo oggi è sana ed equilibrata, a base soprattutto di frutta e verdura di stagione. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Primi due giorni”]

PRIMO GIORNO

Colazione: un tè nero con limone e un cucchiaino di miele, una fetta biscottata integrale con un velo di marmellata, un kiwi, 2 noci.
Spuntino: 200 g di fragole fresche.
Pranzo: minestrone di verdure fresche con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva a crudo, un cucchiaino di parmigiano, 80 g di bresaola.
Merenda: una banana.
Cena: petto di pollo ai ferri, insalata mista di songino con pomodorini e carote, una fetta di pane.

SECONDO GIORNO

Colazione: un tè verde e un cucchiaino di miele, una fetta biscottata integrale con un velo di marmellata, una mela, 2 mandorle.
Spuntino: un kiwi.
Pranzo: zuppa di legumi con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva a crudo, un cucchiaino di parmigiano, 100 g di stracchino.
Merenda: una banana.
Cena: un trancio di salmone al vapore, broccoli romani lessi conditi con olio e limone, una fetta di pane.

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Giorni 3 e 4″]

TERZO GIORNO

Colazione: un tè nero con limone e un cucchiaino di miele, una fetta biscottata integrale con un velo di marmellata, un kiwi, 2 noci.
Spuntino: 200 g di fragole fresche.
Pranzo: 80 g di pasta con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva a crudo, un cucchiaino di parmigiano, 100 g di ricotta.
Merenda: una banana.
Cena: petto di tacchino ai ferri, spinaci bolliti e conditi con olio e limone, una fetta di pane.

QUARTO GIORNO

Colazione: un tè verde e un cucchiaino di miele, una fetta biscottata integrale con un velo di marmellata, una pera, 2 mandorle.
Spuntino: una banana.
Pranzo: 60 g di riso con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva a crudo, zucchine bollite e condite con olio, 80 g di prosciutto crudo senza grasso.
Merenda: un kiwi.
Cena: frittata di due uova con zucchine, insalata mista di songino con pomodorini e carote, una fetta di pane.

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Giorni 5, 6 e 7″]

QUINTO GIORNO

Colazione: un tè nero con limone e un cucchiaino di miele, una fetta biscottata integrale con un velo di marmellata, un kiwi, 2 noci.
Spuntino: 200 g di fragole fresche.
Pranzo: 80 g di pasta al pesto, 100 g di stracchino.
Merenda: una banana.
Cena: filetto di merluzzo al vapore, una patata al vapore, broccoli romani al vapore, tutto condito con olio extra vergine di oliva a crudo.

SESTO GIORNO

Colazione: un tè verde e un cucchiaino di miele, una fetta biscottata integrale con un velo di marmellata, una mela, 2 mandorle.
Spuntino: una banana.
Pranzo: passato di verdure con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva a crudo, un cucchiaino di parmigiano, un uovo sodo.
Merenda: 200 g di fragole fresche.
Cena: pollo al curry con 60 g di riso basmati, lattuga fresca con pomodorini, finocchi e carote.

SETTIMO GIORNO

Colazione: un tè nero con limone e un cucchiaino di miele, una fetta biscottata integrale con un velo di marmellata, un kiwi, 2 noci.
Spuntino: 200 g di fragole fresche.
Pranzo: 200 g di prosciutto crudo senza grasso, 100 g di mozzarella, una fetta di pane, insalata mista con pomodorini, carote e cetrioli.
Merenda: una banana.
Cena: coniglio alla cacciatora, una patata bollita, insalata iceberg con carote.

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Giorni 8, 9, 10″]

OTTAVO GIORNO

Colazione: un tè verde e un cucchiaino di miele, una fetta biscottata integrale con un velo di marmellata, una mela, 2 mandorle.
Spuntino: una banana.
Pranzo: 50 g di minestrina con le lenticchie con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva a crudo, un cucchiaino di parmigiano, 80 g di bresaola.
Merenda: 200 g di fragole fresche.
Cena: pollo con peperoni, insalata mista di songino con pomodorini e carote, una fetta di pane.

NONO GIORNO

Colazione: un tè nero con limone e un cucchiaino di miele, una fetta biscottata integrale con un velo di marmellata, un kiwi, 2 noci.
Spuntino: 200 g di fragole fresche.
Pranzo: minestrone di verdure fresche con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva a crudo, un cucchiaino di parmigiano, 100 g di ricotta.
Merenda: una banana.
Cena: petto di pollo ai ferri, purè di patate, insalata di songino con carote e pomodorini.

DECIMO GIORNO

Colazione: un tè verde e un cucchiaino di miele, una fetta biscottata integrale con un velo di marmellata, una mela, 2 mandorle.
Spuntino: una banana.
Pranzo: un piatto di pasta e fagioli, con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva a crudo, un cucchiaino di parmigiano.
Merenda: 200 g di fragole fresche.
Cena: una sogliola al vapore, una patata al vapore, insalata mista di songino con pomodorini e carote.

ECCO LA DIETA DEL MIRACOLO: COME DIMAGRIRE 3 KG IN TRE GIORNI. IN AMERICA STA AVENDO UN SUCCESSO STRAORDINARIO

La dieta Miami è definita anche come “dieta del miracolo”, visto che permette di perdere tre chili in tre giorni. Il rimedio è ideale per tornare rapidamente in forma: il sistema è davvero innovativo, ecco quali pasti scegliere. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Primo giorno”]

Primo giorno

Colazione: 1/2 pomodoro, 1 fetta di pane tostato, 2 cucchiai di margarina, 1 caffè
Pranzo: 120 gr di tonno senza olio, 1 fetta di pane tostato, 1 caffè
Cena: 100 gr di carne bianca, 240 gr di fagiolini, 120 gr di barbabietole rosse e 100 gr di gelato alla frutta PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Secondo giorno”]

Secondo giorno

Colazione: 1 uovo sodo, 1/2 banana, 1 fetta di pane tostato, 1 caffè
Pranzo: 200 gr di Jocca, 5 crackers integrali
Cena: 2 wurstel, 240 gr di broccoli, 120 gr di carote, 100 gr di gelato alla vaniglia PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Terzo giorno”]

Terzo giorno

Colazione: 1 mela, 5 crackers integrali, 1 pezzo di gruvier, 1 caffè
Pranzo: 1 uovo sodo e 5 crackers
Cena: 2 kiwi, 120gr di tonno, 240gr di barbabietole, 120gr di cavolfiore

LA DIETA DEI BIOTIPI: PERDI 4 KG IN 5 GIORNI

La dieta giusta dovrebbe adattarsi alle caratteristiche fisiche di ogni persona, in particolare a livello fisico, psicologico e ormonale. La dieta dei biotipi consente di perdere quattro chili in cinque giorni. Ecco le tipologie principali di biotipi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Biotipo cerebrale”]

Il biotipo cerebrale corrisponde a una persona che tende ad avere un fisico magro e asciuttissimo, un temperamento attivo e molto vigile. Sono consigliati cibi energetici ma che non causino un picco glicemico di zucchero. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Biotipo bilioso”]

Il biotipo bilioso corrisponde a una persona che tende ad avere una muscolatura tonica e ben proporzionata, un’ossatura media e un buon equilibrio fisico-psicologico. Gli alimenti consigliati sono i cereali integrali (preferibilmente a colazione e a pranzo). PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Biotipo sanguigno”]

Il biotipo sanguigno presenta una muscolatura robusta e un’ossatura grande, se fuori forma tende ad accumulare peso sulla zona superiore del corpo. Sono consigliati i cibi che accelerano il metabolismo come le fibre e i grassi buoni. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Biotipo linfatico”]

Il biotipo linfatico è quello che tende ad accumulare peso anche se mangia poco, ha un metabolismo molto lento, soffre di ritenzione idrica quasi su tutto il corpo. Sono consigliati tutti i cibi ipocalorici, quindi frutta e verdura ma anche carni magre, pesce e legumi.

DIETA LIBERA: PASSI DALLA TAGLIA 46 ALLA 42 IN DUE SETTIMANE

La dieta libera non è una vera e propria dieta, ma un regime alimentare sano ed equilibrato per la rieducazione a una alimentazione sana. Permette di perdere peso gradualmente e migliorare la salute, ecco cosa mangiare. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Lunedì e martedì”]

LUNEDI

Colazione: un tè o caffè e 4 biscotti integrali.

Pranzo: frittata con erbette, insalata mista, pane di kamut.

Cena: 80 g di pasta integrale condita con zucchine, ceci o fagioli conditi con olio e aceto a crudo.

MARTEDI

Colazione: 150 ml di latte parzialmente scremato (o latte vegetale) con una porzione di cereali.

Pranzo: 100 g di bresaola, rucola in insalata e pane ai cinque cereali.

Cena: 60 g di riso con asparagi e parmigiano, verdure grigliate. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Mercoledì e giovedì”]

MERCOLEDI

Colazione: yogurt magro con una porzione di cereali.

Pranzo: insalata di pollo con verdure grigliate, pane integrale.

Cena: cous cous con gamberi e zucchine.

GIOVEDI

Colazione: caffè o tè con 3 fette biscottate con poca marmellata.

Pranzo: caprese (una mozzarella da 125 g di pomodorini) condita con olio e pochissimo sale, pane di segale.

Cena: una fetta di salmone al vapore, insalata mista, una fetta di pane. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Venerdì e sabato”]

VENERDI

Colazione: 1 tazza di latte (anche vegetale) con 4 biscotti integrali.

Pranzo: insalata di fagiolini e patate.

Cena: arista di maiale alle spezie, verdure al vapore.

SABATO

Colazione: yogurt magro con 3 fette biscottate integrali con poca marmellata.

Pranzo: 60 g di riso basmati con zucchine, 80 g di bresaola.

Cena: una sogliola al vapore, 1 patata al vapore, insalata mista. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Domenica”]

DOMENICA

Colazione: caffè o tè con 3 fette biscottate integrali con un velo di marmellata.

Pranzo: 60 g riso venere con gamberi e scorza di limone.

Cena: insalata mista con feta greca e crostini di pane abbrustoliti.