Cosa accade al cervello dopo aver mangiato cioccolato? La ricerca

Il cioccolato fa bene al nostro organismo, in particolare al cervello. La novità è emersa da una ricerca condotta dall’Università dell’Aquila che ha a che fare con i flavonoidi del cacao. Secondo questi studiosi, infatti, sono proprio i…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Prestazioni cognitive”]

…flavonoidi a migliorare le prestazioni cognitive della persona, potenziando la capacità di memorizzare e immagazzinare le informazioni. L’assunzione di cioccolata è fondamentale soprattutto per le donne, visto che si…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Riequilibrio salutare”]

…ottiene un nuovo equilibrio degli effetti negativi di una notte passata in bianco. I maggiori benefici comunque sono quelli apportati agli anziani che hanno problemi di memoria. Attraverso un test dalla durata di diversi mesi, sono…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Flavonoidi del cacao”]

…stati analizzati gli effetti dei flavonoidi contenuti nel cacao. La conclusione è che le performance cognitive come la capacità di comprensione, il livello di attenzione, le capacità di linguaggio e la memoria aumentano notevolmente.

La ricetta dei gelati al caffè e cioccolato, cremosi e freschi

D’estate ci si concede spesso un buon gelato per rinfrescare palato e mente nei momenti più caldi della giornata. Oggi vi proponiamo dei gelati al caffè e cioccolato, sempre cremosi e freschi oltre che ottimi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Ingredienti da usare”]

Gli ingredienti sono:

– 300 ml di caffè allungati con 180 ml di acqua
-150 gr di gelato al caffè
-7 cookies con le gocce di cioccolato (tritati grossolanamente
-150 gr di gelato al cioccolato

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Stampini per gelati”]

Occorre utilizzare dei bicchierini di plastica come stampini per i gelati: riempire per metà ogni bicchierini con il gelato al caffè, quindi aggiungere dei cookies tritati; concludere con uno strato di gelato al cioccolato. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Bastoncini di legno”]

Poi si riempiono tutti i bicchierini e si inserisce un bastoncino di legno in ognuno di essi. Si mette a congelare per almeno 4 ore, meglio se di più.

La pressione alta può essere abbassata anche in pochi minuti – Ecco cosa fare

La pressione alta è causata spesso anche dai ritmi troppo frenetici che sosteniamo ogni giorno. Ma il cibo ed altre abitudini alimentari possono aiutare ad abbassarla in pochi minuti. Ecco cosa bisogna fare. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Cibi ricchi di potassio”]

Mangiare cibi ricchi di potassio è utile contro l’ipertensione. Banane, pomodori, patate, piselli, fagioli e legumi possono essere assimilati con costanza dall’organismo. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Assunzione di integratori”]

Il sale deve dosato in maniera attenta, visto che non fa assolutamente bene ai soggetti ipertesi. L’assunzione di integratori, poi, aiuta a ridurre la pressione grazie al coenzima Q. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Cioccolato fondente”]

Il cioccolato fondente ha dei flavonoli che favoriscono l’elasticità delle arterie, delle vene e dei capillari: tanta gente ne trova giovamento, come anche dall’assunzione di poco alcol. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Ibisco”]

Bere infusi e tisane che contengono l’ibisco aiuta ugualmente in questi casi. La pressione risulterà molto più stabile, come anche in caso di lunghe passeggiate e di respirazioni profonde.

Il Miglior Rimedio Naturale Per La Tosse? Il Cioccolato!

I tipici malanni di questo periodo invernale li conosciamo purtroppo tutti. La tosse, il raffreddore e il mal di gola sono sempre in agguato e costringono a ricorrere a medicine e tisane…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Virtù del cioccolato fondente”]

…calde. Un metodo ancora più naturale, però, è un altro. Si sta parlando del cioccolato, meglio ancora se fondente, utilissimo per placare i colpi di tosse. Secondo alcuni studi, la teobromina…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Il test sui pazienti”]

…che si trova nel cacao sarebbe addirittura più efficace di uno sciroppo. Il test è stato condotto su 300 pazienti britannici, somministrando capsule con questa sostanza estratta. Il miglioramento…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Non rinunciare ai farmaci”]

…c’è stato in ben il 60% dei casi. Questo non vuol dire che bisogna mettere da parte i farmaci, ma soltanto per alleviare la tosse. La cioccolata calda viene a contatto con la gola abbastanza a lungo da…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Effetti benefici sulla salute”]

…formare una sorta di rivestimento protettivo. Consumarne una barretta al giorno può senza dubbio aiutare a ottenere effetti positivi e benefici sulla salute.

Come Creare Un Ananas Di CIOCCOLATO… Da Una Bottiglia Di Spumante

Gli inviti a cena nel periodo natalizio sono più frequenti che mai: spesso non si sa quale sia il dono più consigliato da portare a chi ci ospita, ma con questa soluzione che vi proponiamo non farete certo brutta figura. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Bottiglia e alluminio”]

Si tratta di un “ananas di cioccolato”, una creazione che permette di unire il cioccolato incartato e il vino frizzante. La bottiglia deve essere foderata di alluminio in modo molto stretto, con un…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Ferrero Rocher”]

…nastro che decorerà e darà stabilità all’intera creazione. I cioccolatini Ferrero Rocher devono essere sistemati dal basso verso l’alto, cercando di coprire bene la superficie argentata. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Ciuffo dell’ananas”]

Si procede poi con due ciuffi d’erba da sistemare all’altezza del collo, in modo da ricordare quelli dell’ananas: il tocco finale è un altro nastro e il capolavoro sarà finito.

10 CIBI CHE HAI SEMPRE ELIMINATO DALLA DIETA MA CHE NON FANNO INGRASSARE

Ci sono dei cibi che sono letteralmente “demonizzati” e che non possono far parte di nessuna dieta in quanto accusati di far ingrassare. Non c’è nulla di vero e l’importante è non esagerare. Ecco cosa si può mangiare senza timori eccessivi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Patate e vino”]

Le patate hanno un indice glicemico basso e possono essere mangiate una volta alla settimana, preferibilmente non fritte. Stesso discorso vale per il vino rosso: non fa ingrassare, anche se non va mai abbinato al pane. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Olio e avocado”]

L’olio extravergine di oliva è ricco di grassi mono-insaturi e può addirittura tenere sotto controllo il colesterolo. L’avocado è ugualmente ricco di questi grassi e aiuta a raggiungere prima il senso di sazietà. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Banana e formaggio”]

La banana è un frutto considerato troppo calorico, mentre in realtà è ricca di potassio e di sali minerali molto preziosi per la nostra salute. Il formaggio, poi, è grasso ma contiene anche una importante fonte di calcio. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Uova e formaggio”]

Le uova non fanno male al fegato come si sente spesso dire. Contengono molte proteine e se ne possono mangiare due a settimana. Infine, il cioccolato al latte non è dannoso e due quadratini la settimana sono la dose giusta.

Cheesecake soffice e leggera: ricetta con 3 ingredienti

Oggi vi proponiamo una ricetta dolce davvero semplice ma di grande effetto. Si tratta della cheesecake con tre soli ingredienti, ricetta inventata in Giappone e che è molto apprezzata. Per sei porzioni servono…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Gli ingredienti”]

…120 grammi di formaggio fresco spalmabile, 120 grammi di cioccolato bianco e tre uova. Prima di tutto bisogna foderare uno stampo con carta da forte, facendo aderire il burro. I tuorli vanno separati dagli…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”10 minuti in frigo”]

…albumi, lasciando questi ultimi in frigorifero per dieci minuti. Il cioccolato bianco va sciolto a bagnomaria, unendolo poi al formaggio. La crema ottenuta mescolando deve essere omogenea. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Cottura in forno”]

I tuorli devono essere aggiunti uno alla volta, montando poi gli albumi a neve ben ferma. La cottura in forno deve avvenire a 170 gradi per quindici minuti, abbassando poi la temperatura a 160 gradi per un altro quarto d’ora.

5 rimedi di bellezza a base di cioccolato, dall’anticellulite alla maschera per il viso

Il cioccolato non è solo gustoso ma è anche benefico per la tua bellezza: le sue proprietà infatti lo rendono un ingrediente ideale sia per l’idratazione che per la cura di pelle e capelli. Ecco 5 trattamenti da preparare a casa tua con il cioccolato.
Scrub: tra i trattamenti beauty più apprezzati ci sono senza dubbio gli scrub. Per avere una pelle morbida e idratata puoi provare l’esfoliante corpo da creare con del cioccolato fondente fuso, olio di mandorle, miele e zucchero di canna. Una volta sciolto il cioccolato unisci tutti gli ingredienti e massaggiali sul corpo con movimenti circolari dal basso verso l’alto. La pelle rimarrà morbidissima e setosa.
Fanghi anticellulite: per combattere la cellulite puoi creare a casa tua dei veri e propri fanghi. Trita finemente il cioccolato, meglio se fondente, e miscela mezzo bicchiere di acqua tiepida. Una volta ottenuto un composto cremoso massaggialo sulla pelle, insistendo particolarmente sulla zona dei glutei e delle cosce. Avvolgi poi le gambe nella pellicola trasparente e lascia agire il tutto per mezz’ora. La pelle apparirà più tonica e compatta.
Maschera per capelli: il cioccolato ha dei benefici anche sulla tua chioma, rendendola più forte e nutrita. Sciogli a bagnomaria del cioccolato fondente, poi miscela dell’olio di mandorle dolci. Applica il composto suoi tuoi capelli massaggiandolo bene alla radice, poi risciacqua con acqua fresca. Se hai i capelli scuri il tuo colore apparirà ancora più brillante. Maschera viso: con il cioccolato puoi creare anche una golosa e nutriente maschera per il viso. Sciogli a bagno maria all’incirca 200grammi di cioccolato, aspetta che diventi tiepido e poi applicalo sul viso con l’aiuto di un pennello da cucina. Lascia in posa per 15 minuti, rilassandoti e stendendoti sul letto. Trascorso il tempo di posa la tua pelle apparirà subito più idratata e morbida e il tuo viso sarà radioso!
Sali da bagno: vuoi idratare la tua pelle mentre ti godi un bagno rilassante? Miscela a una tazza di sale grosso del cioccolato fondente grattuggiato, poi versa gli ingredienti nella vasca da bagno. Il tuo momento di relax sarà estremamente profumato e se massaggi il tuo corpo durante l’immersione otterrai un effetto esfoliante leggero e nutriente.