7 alimenti da non conservare mai nei recipienti di plastica

I recipienti di plastica hanno sicuramente favorito la conservazione di tanti cibi, sia crudi che cotti. Si utilizzano soprattutto per mantenere in ottimo stato gli avanzi di frigorifero, ma sono altrettanto utili per trasportare il pranzo…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Costo più contenuto”]

…da casa a lavoro. Sono sicuramente più economici di quelli in alluminio e in altri materiali, ma come bisogna comportarsi con un cibo piuttosto che con un altro? Ecco i sette alimenti da non conservare mai in questi recipienti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”I sette alimenti controindicati”]

I sette alimenti che non devono mai entrare in contatto con i recipienti di plastica.
Uovo crudo
Carni processate
Stufati e zuppe

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Latte e caffè”]

Latte e derivati
Insalate condite
Caffè o tè
Formaggi

Acido urico: cos’è e come si controlla

Quando i livelli di acido urico nel nostro corpo sono più alti rispetto al normale si può sviluppare una malattia che è conosciuta come gotta. Un’altra conseguenza grave può essere quella della formazione dei calcoli ai reni…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Come si forma l’acido”]

…e l’insufficienza renale. L’acido si forma quando si scompongono le purine. Si tratta di sostanze che si trovano in tantissimi alimenti, pesce in primis, ma anche latticini e verdure. A livelli normali non è affatto negativo, ma poi…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Muscoli e organi”]

…può avere incidenze gravi su muscoli, articolazioni e organi vari. L’aumento di acido urico può essere causato da questi fattori:

Fattori ereditari
Obesità
Una dieta ricca di purine
Consumo elevato di alcol
Assunzione di diuretici
Assunzione di farmaci immunosoppressori
Chemioterapia o radioterapia
Ipotiroidismo
Psoriasi
Insufficienza renale

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Alimenti da evitare”]

Per evitare che continui ad aumentare le sue quantità nell’organismo e possa causare problemi, si consiglia di seguire una dieta equilibrata e ridurre il consumo di alcuni alimenti come:

Carne rossa
Frutti di mare
Acciughe
Bevande alcoliche
Bibite gasate
Asparagi
Cavolfiore
Prosciutto
Lardo

Abbiamo scoperto 7 metodi infallibili per smettere di scoreggiare. Dovete solo fare questo!

Il peto capita praticamente a tutti: si tratta di una cosa naturale, ma comunque rimane sempre un fatto fastidioso. Le cause sono diverse e non sono soltanto i cibi che influiscono in questo senso. Altri alimenti, però, possono contribuire…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”cannella e zenzero”]

…a smettere di scoreggiare. Basta davvero poco e la situazione può migliorare.

Cannella

Zenzero

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Aloe e senape”]

Aloe vera

Semi di senape

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Cumino e aglio”]

Semi di cumino

Aglio

Aceto di mele

6 cibi da non riscaldare per evitare di ammalarsi

Riscaldare i cibi è diventato ormai una abitudine comune che consente di ridurre gli sprechi e preparare i pasti in poco tempo, magari riutilizzando cibi già mangiati la giornata precedente. In alcuni casi, però, bisogna prestare…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Danni per la salute”]

…molta attenzione, visto che si è scoperto da poco che il riscaldamento è dannoso per la nostra salute. Il Consiglio Europeo di Informazione Nutrizionale ha spiegato come i batteri tendano a crescere a dismisura in…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Alte temperature”]

…ambienti in cui la temperatura va da 5 a 65 gradi. I sei cibi che non vanno assolutamente riscaldati per evitare di sentirsi male sono i seguenti:
Riso
Patate
Sedano

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri cibi”]

Barbabietola
Pollo
Funghi

SE HAI QUESTI COMUNI SINTOMI POTRESTI AVERE L’INTESTINO PIENO DI PARASSITI!

I parassiti intestinali elminti, o vermi, sono sottovalutati in fase clinica, anche se invece non devono essere sottovalutati a causa dei rischi correlati. Sono infatti frequenti nelle patologie importanti, anche…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Sintomi comuni”]

…quelle gravi e complesse. I sintomi comuni che possono indicarne la presenza sono diversi: prurito all’ano, vomito, perdita di appetito, eruttazione e flatulenza dopo i pasti, alito cattivo, pancia gonfi…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Cibi utili”]

…emicrania, gonfiore negli occhi e sangue o muco nelle feci. Nel caso di diagnosi in questo senso si predispone una terapia a base di farmaci piuttosto efficace, anche se esistono diversi cibi che permettono di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Sintomi spariti”]

…eliminare i parassiti naturalmente. Ecco quali sono: limone e menta, carote, aglio, semi di limone, cocco, pomodori e semi di papaia. Mangiandoli su base giornaliera spariranno in modo naturale e progressivo.

Alimenti per combattere la diverticolite

La diverticolite è una condizione digestiva che tende a svilupparsi nell’intestino, più precisamente nel momento in cui le sacche della parete intestinale (i diverticoli appunto) si infiammano. Ecco i cibi che possono combattere la condizione. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Patate”]

Le patate contengono una buona quantità di agenti antinfiammatori e amido: entrambi contribuiscono a migliorare la digestione. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Papaya e pera”]

La papaya e la pera sono altrettanto utili. La frutta è un’opzione fondamentale per garantire la salute digestiva: pera e papaya insieme garantiscono tanti nutrienti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Vitamina C”]

Ogni cibo che contiene vitamina C è ben accetto. Si aiuta il corpo a formare nuove cellule, stimolando il sistema immunitario e preservando il colon. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Orzo”]

L’orzo è di importanza strategica se si soffre di diverticolite. Le sue proprietà antinfiammatorie e i suoi composti attivi migliorano la condizione. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”Aglio”]

Infine, non ci si deve dimenticare dell’aglio, uno dei prodotti naturali maggiormente usati per risolvere tantissimi problemi di salute.

BLITZ AL RISTORANTE CINESE, SCARAFAGGI IN CUCINA. LA TITOLARE: “TANTO SONO MORTI…”

Un ristorante cinese è stato chiuso a Fiumicino dopo una ispezione approfondita che ha fatto scoprire l’impensabile. La titolare è stata denunciata a piede libero, oltre alle multe per altre contestazioni. Lo scorso…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Locali sporchi”]

…sabato la Polizia Locale ha effettuato un controllo insieme al personale della ASL Roma 3, rinvenendo nelle cucine del ristorante scarafaggi e vari insetti. Le attrezzature e i locali, poi, erano sporchi…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Cibi conservati male”]

…e in condizioni igieniche pessime. Il blitz ha anche consentito di trovare cibi senza etichettatura e non tracciabili, il tutto sistemato per terra. La proprietaria ha avuto anche il coraggio di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Le parole della titolare”]

…giustificarsi, affermando come gli scarafaggi fossero ormai morti e che non ci fosse alcun tipo di problema. Sono stati apposti i sigilli, mentre 80 chili di cibo sono stati portati a distruzione.

6 CIBI INDISPENSABILI PER OTTENERE UNA PANCIA PIATTA

La pancia piatta è il sogno di tantissime persone, ma in pochi sanno che si può ottenere con una serie di cibi che vengono definiti a ragione “sgonfia-addome”. Ecco l’elenco degli alimenti che riducono zuccheri e grassi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Mele”]

La mela è uno dei prodotti migliori contro i gonfiori addominali: facilita la digestione ed è ricca di pectina, una fibra alimentare che favorisce il transito intestinale. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Pompelmo”]

Il pompelmo è altrettanto utile: un frutto al giorno riduce il girovita e contrasta la formazione di cellulite. Ha anche un basso indice glicemico che brucia i grassi più in fretta. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Mirtilli”]

Ci sono poi i mirtilli: due manciate aiutano a contrastare la stitichezza e a migliorare la digestione, favorendo la produzione di succhi gastrici. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Yogurt”]

Lo yogurt invece migliora la flora batterica intestinale grazie ai famosi fermenti lattici vivi: in caso di yogurt magro, poi, si favorisce la linea in quanto è un ottimo spuntino. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”Tè verde”]

Il tè verde garantisce l’assorbimento dei grassi e la lotta alla ritenzione idrica. Allo stesso tempo riduce i livelli di zuccheri nel sangue e accelera il metabolismo. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 7 DELL’INDICE [nextpage title=”Asparagi”]

Gli asparagi hanno notevoli capacità diuretiche, grazie all’apporto potassio/azoto molto elevato e dell’asparagina. Sono anche ricchi di fibre.

ATTENZIONE, FANNO MALISSIMO E NON DOVETE MANGIARLI SPESSO: ECCO PERCHE’…

Per tenersi in forma e in salute bisogna puntare su cibi sani ed equilibrati, ma spesso si tende a dimenticare troppo facilmente questo dettaglio. Alcuni alimenti dovrebbero essere evitati a tutti i costi, in quanto…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Perchè fanno male”]

…fanno male, fanno ingrassare e in alcuni casi non sono neanche troppo gustosi. Magari alcuni vengono utilizzati di frequente, ma bisogna prestare la massima attenzione per evitare gravi conseguenze.PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Formaggi e insaccati”]

Formaggio americano
Insaccati in generale
Margarina
Caramelle senza zucchero

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Pop corn”]

Pop corn al microonde
Crackers
Uova
Tortillas

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Dolci e bibite”]

Muffin
Cibi preconfezionati
Bibite gassate

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri cibi a rischio”]

Glutammato
Lardo e strutto
Wurstel
Cibi light

CELIACHIA, ECCO I 10 SINTOMI CHE CI AVVERTONO CHE SIAMO A FORTE RISCHIO

Il tipico sintomo di una intolleranza alimentare ha a che fare con l’apparato gastrointestinale, ma ce ne sono anche altri, come ad esempio quelli cutanei, psicosomatici e cardiovascolari. Riconoscerli è fondamentale per cercare di capire come si sviluppa la reazione avversa. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCARE SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Intolleranze alimentari”]

Le intolleranze alimentari sono rappresentate da una suscettibilità molto variabile rispetto a piccole quantità di cibo: tranne l’eccezione della celiachia e l’intolleranza al lattosio, la classica manifestazione è quella che si verifica esclusivamente nell’organismo dopo un accumulo dell’alimento. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCARE SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Sintomi gastrointestinali”]

I tipici sintomi gastrointestinali sono l’alterazione dell’alvo con modifica della peristalsi dell’intestino, di conseguenza anche diarrea o stipsi di intensità variabile. Si possono formare anche gas addominali (il cosiddetto meteorismo), le coliche addominali, la sensazione di nausea, il vomito e la…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCARE SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Sindrome del colon irritabile”]

…sindrome del colon irritabile. In quest’ultimo caso si avverte bruciore di stomaco e un rigurgito acido, senza dimenticare l’inappetenza o l’aumento della fame. Non mancano i sintomi cutanei, con manifestazioni di acne, soprattutto sul viso e non sono rari seborrea e orticaria.