Palermo, bimbo fatto nascere con il cesareo. Ma per la mamma c’è solo dolore…

Dramma all’ospedale Cervello di Palermo. Una giovane mamma di 28 anni, incinta di 30 settimane, ha perso il suo bambino mentre era ancora nell’utero. Secondo la famiglia, che ha presentato una denuncia contro l’ospedale, lo staff medico non avrebbe fatto il possibile per salvare la vita del loro nascituro… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”L’arrivo in condizioni urgenti”]

La ragazza era stata ricoverata al reparto di Ostetricia e Ginecologia del Cervello, proveniente dall’ospedale Buccheri La Ferla. La situazione era urgente, come avvertito dal policlinico, perché la giovane aveva diabete e glicemia e già in passato aveva perso un bambino. Dopo pochi giorni, i medici hanno effettuato un taglio cesareo per estrarre il feto del piccolo purtroppo morto… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”La difesa dell’ospedale”]

“È stato fatto tutto quello che si doveva fare – assicurano dall’ospedale -. Nessuna anomalia nelle procedure seguite”. Per quanto riguarda l’autopsia, dal Cervello specificano: “I medici l’avevano richiesta martedì stesso ma la famiglia non aveva acconsentito. Adesso hanno cambiato idea”.

La bevanda che protegge cuore e cervello, sgonfia la pancia ed evita lo sviluppo del diabete

La curcuma appartiene alla stessa famiglia dello zenzero, anche se viene citata meno. Si coltiva in diverse parti del mondo e ha dei benefici per la salute che rendono questa spezia davvero incredibile. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Problemi digestivi”]

Ad esempio, ha proprietà digestive: il condimento è ottimo per lo stomaco e stimola la secrezione di mucosa. Inoltre, riduce il gas intestinale e contrasta la pancia gonfia e la flatulenza. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Diabete”]

In aggiunta, la curcuma è fondamentale per evitare lo sviluppo del diabete: se la consuma regolarmente si riducono i sintomi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Cuore e cervello”]

Infine, il condimento può essere utilizzato con risultati davvero interessanti in relazione alla protezione del cuore (grazie agli antiossidanti) e del cervello (le cellule vengono riparate e restaurate).

“Chi prega guarisce prima, ho le prove scientifiche”. Lo scienziato Andrew Newberg illustra i suoi esperimenti

Sono tante le persone che si affidano alla preghiera per intercedere dopo malattie o eventi particolari. Secondo Andrew Newberg, scienziato americano, può realmente avere degli effetti incredibili nella…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”40mila pazienti”]

…cura delle malattie. Questo ricercatore ha studiato i casi di 40mila pazienti, approfondendo le loro risonanze magnetiche e ha scritto un libro su quello che ha scoperto. Secondo la sua esperienza…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Attività cerebrale”]

…la meditazione e le preghiere hanno apportato risultati positivi, visto che tendono ad aumentare l’attività del cervello come avviene con la comunicazione. Si tratta quindi di una sorta di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Cura delle malattie”]

…allenamento fisico che porta allo sviluppo cerebrale e alla cura delle patologie. Altri studi hanno confermato queste scoperte. Ad esempio, i malati di cancro hanno reagito meglio ai trattamenti nelle situazioni di forte spiritualità.

LO CHIAMANO “IL KILLER SILENZIOSO”: È L’ANEURISMA. ECCO COME PREVENIRLO CON SUCCESSO

Lo chiamano tutti “silenti killer”, cioè il killer silenzioso, per il modo in cui entra nel nostro corpo e lo distrugge lentamente senza che nemmeno ci si renda conto. Si tratta dell’aneurisma, un male che non presenta sintomi ma che…
CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”I casi”]
creare una dilatazione progressiva di un tratto di arteria a causa di un’alterazione delle sue pareti. Il più frequente è quello che colpisce l’aorta addominale: sono oltre 700mila le persone colpite in Europa e ne vengono diagnosticati 220mila nuovi ogni anno. Solo in…
CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Sintomi?”]
una minoranza di casi di presentano alcuni sintomi caratteristici, come la presenza di un dolore costante e indipendente dal movimento all’addome o alla schiena, una massa addominale pulsante e la comparsa di ipotensione. La Società Italiana di…
CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Controlli”]
Chirurgia Vascolare invita tutte le persone sopra in 50 anni a sottoporsi periodicamente a Ecocolordoppler dell’aorta addominale e a un Ecocolordoppler delle arterie degli arti inferiori. Potrebbero salvarvi la vita.

ATTENZIONE: QUESTE 10 ABITUDINI DANNEGGIANO GRAVEMENTE IL CERVELLO, SMETTETE SUBITO

Ci sono dieci abitudini che, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, sono potenzialmente dannosi per il nostro cervello. Innanzitutto, saltare la colazione. La seconda è mangiare troppo… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Dormire male”]

Poi ci sono il fumo e l’utilizzo eccessivo di zucchero e alimenti dall’elevato tasso glicemico. Influisce molto anche l’inquinamento. Fa male anche non dormire né bene né abbastanza, ma anche coprirsi la testa mentre si dorme. Non riposare quando si sta male può inoltre essere dannoso… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Non usare… il cervello”]

Infine ci sono due abitudini legate al nostro atteggiamento quotidiano: dobbiamo evitare di lamentarci e soprattutto dobbiamo utilizzare il nostro cervello per fare ricerche, essere creative e fare attività che lo stimolino il più possibile.

ATTENZIONE, FANNO MALE E NON DOVETE MANGIARLI SPESSO: ECCO PERCHÉ

Un’alimentazione sana per la nostra salute dovrebbe essere la norma, ma purtroppo non è semplice non cedere in tentazione. Così ci ritroviamo ad assumere troppi grassi e calorie, che influiscono su vari aspetti della nostra vita quotidiana. Sono infatti presenti cibi che possono danneggiare il cervello, altri che vanno evitati prima di fare del sesso e quelli che invece possono ridurre il rischio di cancro. Vediamo quali sono i cibi da evitare perché possono danneggiare la nostra salute. Il formaggio ….
CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Latticini”]
americano, quello usato nei panini dei pub, non è un formaggio vero e proprio ma solo una miscela di grassi, proteine, emulsionanti e coloranti. Ha una quantità di sodio tale dal essere più dannoso rispetto a una fetta di carne o qualsiasi altro latticino. Gli insaccati, hanno molti più conservati rispetto alle carni rosse non trasformate. Spesso contengono anche additivi chimici. La margarina, quella che è considerata l’alternativa sana al burro, in realtà contiene sale e grassi che ostruiscono le arterie, favorendo le malattie cardiache. Le caramelle senza zucchero, contengono comunque dei dolcificanti che il sistema digestivo non …
CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Pop corn”]
sintetizza con facilità. I pop corn da microonde, sono spesso rivestiti da una sostanza chimica: acido perfluorottano sulfonato che ha delle ripercussioni sulla fertilità, sul rischio di cancro e funzionamento dei reni. Le uova, in alcuni allevamenti il tipo di mangime sbagliato dato alle galline comporta che vi si possono trovare sostanze non salutari al loro interno, come gli antibiotici. Le tortillas, per conservarli si usa il propilparabene, sostanza chimica che potrebbe avere effetti sulla fertilità. Meglio fatte in casa. I Muffin, …
CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Wurstel”]
anche in questo caso per la conservazione ci si serve del propilparabene, che a lungo potrebbe anche causare il cancro al seno. Le bibite gassate, sono cariche di zuccheri grassi e coloranti artificiali, dovrebbero essere eliminate dalla nostra dieta. Il glutammato, si trova in molti prodotti come nei dadi pronti o prodotti per insaporire le pietanze. Non apporta sostanza nutritive e danneggia la salute. I Wurstel, qualcuno sa cosa c’è davvero nei wurstel? Se non fatti dal proprio macellaio, meglio non mangiarli. i cibi light, non conterranno grassi ma sono ricchi di conservanti e dolcificanti.

Lutto in Rai: È stato stroncato da un cancro al cervello

schermata-2016-10-06-alle-10-51-18Rai in lutto per la scomparsa di un suo storico collaboratore. A soli 54 anni è morto il cameraman Matteo Ugatti, stroncato da una rara forma di tumore maligno al cervello che gli era stata riscontrata da alcuni anni… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Le trasmissioni in cui ha lavorato”]

Tra le trasmissione più importanti a cui aveva lavorato, “Annozero” di Michele Santoro. L’intera città di Salerno, di cui Ugatti, era originario si è stretta intorno alla famiglia e ai cari dell’operatore tv. Appena qualche settimana fa, l’ultimo dei tanti interventi chirurgici a cui era stato sottoposto… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Il ricordo su Facebook”]

La cugina Cinzia, anche lei giornalista, lo ha ricordato con un post su Facebook: “Mio cugino era uno tosto. Ricorderò sempre il suo sorriso, la sua grandissima capacità di mettere le persone a proprio agio, di affrontare le situazioni più brutte e difficili con lo stato d’animo giusto. Penso che… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”I pensieri commoventi”]

se in questo momento ci stesse guardando, se la riderebbe di gusto a vederci tutti così tristi per colpa sua. Ci mancherà, mancherà alla sua famiglia più di ogni altra cosa ma anche a chi l’ha conosciuto e con lui ha fatto un pezzo di strada perché, credetemi, uno così non te lo puoi certo scordare”.

I medici salvano il nipotino da un tumore al cervello. E il nonno fa una cosa pazzesca

Questa storia arriva dall’ospedale di Gaslini di Genova ed è assolutamente commovente. Un bambino, con un tumore al cervello, è stato operato con successo dall’equipe medica della struttura ligure, dopo essere stato sottoposto a una forte chemioterapia. Grati per aver salvato il piccolo, la famiglia e soprattutto il nonno – un imprenditore di 72 anni della provincia di Rimini – hanno voluto donare… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La storia parte da lontano”]

al Glasini ben 800 mila euro. Una cifra davvero considerevole, utilizzata dai dirigenti locali per dotare l’ospedale di una squadra di neuro-oncologia specializzata nel medulloblastoma (un tumore che può colpire con più frequenza durante l’infanzia). La storia parte però da lontano, da quando cioè cinque anni fu diagnosticato il cancro al piccolo bambino. A Bologna consigliarono alla famiglia di rivolgersi al Gaslini e il nonno decise subito… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=””]

di donare 500 mila euro e di nominare un comitato che monitorasse l’utilizzo di questi soldi. Soddisfatto dalla professionalità dei medici, l’imprenditore ha deciso di donare altri 300 mila euro: “Non mi ritengo una persona speciale. Spero solo che il mio gesto arrivi al cuore di qualcuno e che possa emularmi”, ha dichiarato il nonno.

Come si trasformano i pensieri in malattie?

Quando una persona è molto ansiosa o depressa, è probabile che la malattia, oltre ad agire a livello psicologico, scateni una serie di sintomi fisici.
Gli studi effettuati negli ultimi anni ci dicono che uno stato di benessere mentale si associa ad uno stato fisico migliore, tanto dello stato reale dello stesso, quanto della percezione che abbiamo di esso.
Sembra che l’ordine e la speranza che dimorano nelle nostre idee abbiano la capacità, tramite il funzionamento del nostro sistema nervoso, di trasformarsi in un migliore stato fisico.
Spiegato al contrario, questo significa che siamo più inclini a contrarre malattie quando la nostra mente è squilibrata, ovvero che l’ansia e la depressione sono malattie mentali che possono contribuire alla comparsa di sintomi fisici indesiderati.
Il corpo difficilmente può liberarsi di tutta quell’energia che si sta producendo e che comporta una pressione enorme sul nostro sistema nervoso.
Le vene e le arterie che si diramano nei nostri muscoli si dilatano appena e, inoltre, il nostro cuore inizia a pompare moltissimo sangue. Il risultato è un collasso quasi sicuro.
Quando l’intensità è continua e molto forte, possono scaturirne gravi danni.
Una delle relazioni più evidenti è quella del funzionamento del nostro sistema cognitivo con la forza del nostro sistema immunitario.
Quando la nostra mente non funziona bene, è molto comune che si rivolti contro lo stesso corpo e che potenzi internamente qualche attacco che si ripercuoterà all’esterno.
La nostra mente è come un computer e il nostro sistema immunitario un antivirus. Se il nostro computer funziona male, disattiva l’antivirus, rendendo l’accesso dei virus molto più facile.
Questa debilitazione, inoltre, non si presenta quando soffriamo di stress, ma quando lo stress scompare.
Una struttura fondamentale è l’ipotalamo, che svolge un ruolo molto importante nella regolazione ormonale.
La peculiarità di questa piccola struttura è che è tremendamente reattiva di fronte ai nostri pensieri, che si tratti di ricordi, interpretazioni di stimoli presenti o anticipazioni di fatti futuri.
Così, il nostro ipotalamo può svegliarci in modo da agire più velocemente, rilassarci per addormentarci o potenziare la sensazione di piacere.
Questo si verifica anche nella nostra dieta quotidiana. Tramite il gusto, proviamo ad ottenere il piacere che ci sembra di aver perso in altri aspetti della vita. Sfortunatamente, l’immagine delle ragazze delle serie televisive sedute sul sofà, che mangiano vaschette intere di gelato dopo una rottura amorosa, è reale.
È il nostro modo nocivo per far si che l’ipotalamo restituisca alla nostra mente la sensazione di benessere che abbiamo perso. È il nostro modo per evitare che compaiano pensieri negativi.
Vari studi realizzati su persone malate hanno dimostrato che un atteggiamento mentale positivo ha reso possibile un pronostico di miglioramento.
Questo può avvenire grazie all’azione diretta dei pensieri tramite la biochimica corporea oppure tramite l’intervento di strumenti di controllo della malattia, come la realizzazione di esercizio fisico o la cura della dieta.
Vi invitiamo a prendervi cura al massimo della vostra salute mentale, perché, tramite questa, animerete il resto del vostro corpo. Che ne dite, ne vale la pena?

Vertebra Atlante, la Vertebra Cervicale che Influenza la Salute

La vertebra atlante, detta anche C1, è così chiamata rifacendosi alla mitologia che racconta che Atlante era infatti un gigante che sorreggeva il globo del mondo, così come questa prima vertebra sorregge il nostro cranio insieme alla seconda vertebra “epistrofeo” con la quale forma proprio l’articolazione che collega la scatola cranica alla colonna vertebrale e ne permette una buona mobilità.
Un disallineamento di questa prima vertebra può causare una serie di disturbi al sistema scheletrico ma anche a cascata sul sistema circolatorio e neurologico.
Pensiamo che, intorno a questa vertebra, scorrono ben 12 nervi cranici a coppie, facenti parte del sistema nervoso autonomo, ad esempio il nervo vago che regola molte funzioni di organi interni come laringe, faringe, esofago, cuore, polmoni, stomaco, intestino. La compressione di tale nervo può comportare notevoli disagi che si ripercuotono su diversi sistemi.
Questa può causare la sindrome dolorosa della cervicale è più o meno nota a tutti in modo diretto o indiretto e i sintomi vanno dai dolori e rigidità muscolare fino a problemi più ampi come il mal di testa, dolore che si irradia alle spalle, stanchezza generale, vertigini, nausea e persino fotofobia.
Pensiamo anche che la funzione di equilibrio dell’atlante è anche evidenziata dal suo ruolo nel regolare l’orizzontalità dello sguardo, fondamentale per l’assetto generale del nostro corpo.
Un disequilibrio nella posizione della vertebra Atlante può portare anche ad altri numerosi fastidi che possono compromettere la qualità della vita soprattutto se si protraggono diventando cronici:nevralgia del trigemino, dolori mandibolari, ronzii e fischi alle orecchie, sinusite, formicolii degli arti che possono sfociare in vere parestesie, tendiniti, mal di schiena anche gravi che portano a discopatie e asimmetrie del bacino.