Va in vacanza e lascia il suo cane sul balcone senza acqua nè cibo! Al ritorno la scena è straziante

Un episodio tristissimo di cronaca: un cane è stato chiuso in balcone per diverse ore, esposto al caldo torrido e costretto a lanciarsi nel vuoto per cercare aiuto. L’animale è precipitato nel cortile del condominio e purtroppo…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”L’arrivo dei pompieri”]

…è morto sul colpo. Alcuni residenti hanno fatto intervenire i vigili di Milano e i soccorsi sono stati inutili. L’autopsia dovrà accertare lo stato di disidratazione del cane, in modo da ricostruire con maggiore precisione…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”La disattenzione di un’amica”]

…l’episodio. I proprietari avevano affidato l’animale a una vicina che si è assentata da casa e ha lasciato appunto il cane sul balcone con un piccolo spiraglio impossibile da superare per tornare all’interno…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Incapacità e inesperienza”]

…dell’appartamento. Si tratta di casi che mostrano l’incapacità e soprattutto l’inesperienza di molte persone che non sanno gestire un animale, esponendolo a pericoli. Una vicenda che invita a far riflettere i proprietari di cani, nessuno escluso.

Meteo, temporali al Sud: domani però arriva Hannibal!

Novità in arrivo per quanto riguarda il meteo. Nella giornata di oggi, il Sud potrebbe essere oggetto di piogge e temporali: nel pomeriggio, su Campania, Basilicata, Calabria e Salento potrebbero verificarsi precipitazioni più intense… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Su Centro e Nord invece…”]

Su Nord e Centro invece il tempo si preannuncia caldo e soleggiato. Sul sito IlMeteo.it, si legge che “per il resto della settimana e nel weekend, prenderà il sopravvento l’alta pressione Hannibal, in rinvigorimento su tutto il Paese, con sole e bel tempo ovunque” e segnala “per domani e per sabato… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Le temperature”]

una ventilazione abbastanza sostenuta da Nord, sulle regioni del medio e basso Adriatico, ioniche e meridionali con temperature, su queste aree, più fresche. Molto mite altrove, fino a 30° in Sardegna, 26/28° sulle pianure del Nord e del medio-alto Tirreno”.

Meteo, estate 2017: ecco cosa ci aspetta mese per mese

L’estate è sempre più alle porte in tutta Italia. Il caldo sta prendendo possesso del paese e le giornate sembrano perfette per un tuffo in mare. L’alta pressione non riesce ancora a stabilizzarsi e questo vuol dire che le correnti atlantiche…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Perturbazioni”]

…possono arrivare nel nostro paese e modificare da un momento all’altro le condizioni. A giugno ci saranno anche perturbazioni, in particolare nelle regioni tirreniche e in quelle settentrionali. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Alta pressione”]

A luglio, invece, il caldo non sarà troppo estivo: non verrà “conquistato” il basso bacino mediterraneo e l’alta pressione tarderà a radicalizzarsi. Questo vuol dire che ci sarà maggiore instabilità, con valori medi senza eccessi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Fronte caldo”]

agosto infine la situazione cambierà parecchio. Già negli ultimi giorni del mese precedente il fronte caldo sarà stabilizzato e riguarderà le regioni del centro-sud: per il vero caldo africano, dunque, si dovrà attendere ancora.

Meteo, cosa sta per succedere: “È la prima volta in questo 2017”

Bel tempo e temperature calde fino a metà della settimana. Queste le previsioni raccolte dal portale IlMeteo.it. Possibile poi un nuovo fenomeno temporalesco, come quello che ha colpito Roma e non solo lo scorso venerdì… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Possibili rovesci”]

Giovedì 25 maggio, in particolare, l’arrivo di un nucleo di aria fredda dall’Europa nord-orientale potrebbe contribuire a rovesci di forte intensità sulle regioni adriatiche e appenniniche centro-meridionali… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Temperature”]

A parte questo possibile fenomeno, le temperature rimangono in aumento, anche sopra la norma al Centro-Nord.

Meteo, previsioni: arriva Hannibal e scoppia l’estate, ma per poco

La primavera è pienamente scoppiata e l’arrivo dell’anticiclone Hannibal rappresenterà un gustoso antipasto di estate. Durerà tutto qualche giorno, ma poi arriveranno diversi temporali in tutto il paese, soprattutto al Nord e…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Tempo instabile”]

…al Centro. L’alta pressione tornerà presto, ma il tempo instabile sarà nuovamente una costante. Con l’arrivo del fine settimana bisognerà fare i conti con una perturbazione atlantica, con il Sud Italia caratterizzato da…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Caldo e afa”]

…caldo e afa. L’Italia sarà quindi divisa in due. Al Nord e al Centro ci sarà un’estate piena, mentre al Sud una primavera tiepida. Arriverà infatti una perturbazione dall’Oceano Atlantico che toglierà il dominio ad Hannibal e all’Alta Pressione. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Italia divisa in due”]

Il primo peggioramento lo avremo nella giornata di venerdì 19 maggio quando sulle regioni settentrionali e parte della Toscana inizieranno temporali anche a carattere di rovescio e con grandinate.

Meteo, arriva la prima ondata di caldo africano

Che tempo farà a Pasqua e Pasquetta? È la domanda che milioni di italiani si stanno ponendo da giorni. Bene, le previsioni parlano di tempo soleggiato che prevarrà sulla maggior parte della Penisola, anche se con temperature più fresche rispetto a quelle degli ultimi giorni. Non sono escluse in ogni caso… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Qualche precipitazione”]

precipitazioni nella giornata di domenica: occhio in particolare a Veneto, Emilia-Romagna, Lazio meridionale, Campania, Basilicata, Puglia e Calabria. Sole diffuso su tutto il Paese, invece, nel Lunedì dell’Angelo: le temperature saranno più fresche, addirittura sotto… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Quando arriva il vero caldo?”]

i 20 gradi di massima al Centro-Sud. Dopo questi due giorni, è prevista un’ondata di tramontana che abbasserà ancora di più le temperature. Attorno al 25 aprile, però, il caldo farà il suo ritorno in maniera massiccia.

SALE CALDO PER CURARE LA BRONCHITE E LA CERVICALE: ECCO COME SI PREPARA. UN RIMEDIO CHE NON LASCERETE MAI PIU’!!

I dolori cervicali sono davvero difficili da sopportare e un sollievo è sempre gradito. Per ottenerlo si può sfruttare il sale caldo. Non esistono solamente antinfiammatori e antidolorifici per…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Meno reumatismi”]

…risolvere il problema: il sale caldo è il classico rimedio della nonna ed è davvero versatile, visto che cura e allevia reumatismi, torcicollo, sciatalgie, dolori mestruali, mal di denti e bronchiti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Calore asciutto”]

Il sale caldo riesce a emanare un calore costante e che dura nel tempo, oltre a un calore asciutto che aiuta a eliminare l’umidità nella zona in cui c’è il dolore. Può essere utilizzato anche…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Pochi e semplici passaggi”]

…con i bambini, senza esagerare. Per la preparazione bisogna seguire pochi e semplici passaggi. Anzitutto si riscalda un chilo di sale grosso in una padella antiaderente. Quando inizia…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Sollievo della parte dolorante”]

…a scoppiettare va messo in un sacchetto che andrà annodato per non farlo fuoriuscire. Il sollievo sulla parte dolorante sarà immediato e il fastidio diminuirà in maniera progressiva.

SALE CALDO PER CURARE LA BRONCHITE E LA CERVICALE: ECCO COME SI PREPARA. UN RIMEDIO CHE NON LASCERETE PIU’

I dolori cervicali sono davvero difficili da sopportare e un sollievo è sempre gradito. Per ottenerlo si può sfruttare il sale caldo. Non esistono solamente antinfiammatori e antidolorifici per…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Meno reumatismi”]

…risolvere il problema: il sale caldo è il classico rimedio della nonna ed è davvero versatile, visto che cura e allevia reumatismi, torcicollo, sciatalgie, dolori mestruali, mal di denti e bronchiti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Calore asciutto”]

Il sale caldo riesce a emanare un calore costante e che dura nel tempo, oltre a un calore asciutto che aiuta a eliminare l’umidità nella zona in cui c’è il dolore. Può essere utilizzato anche…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Pochi e semplici passaggi”]

…con i bambini, senza esagerare. Per la preparazione bisogna seguire pochi e semplici passaggi. Anzitutto si riscalda un chilo di sale grosso in una padella antiaderente. Quando inizia…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Sollievo sulla parte dolorante”]

…a scoppiettare va messo in un sacchetto che andrà annodato per non farlo fuoriuscire. Il sollievo sulla parte dolorante sarà immediato e il fastidio diminuirà in maniera progressiva.

+++ SOS TERRA: Rischio esplosione! Scatta l’allarme NASA. Ecco cosa sta accadendo +++

Non sono buone le novità circa il clima caratterizzerà la terra nei prossimi mesi. La Terra si sta surriscaldando e rischia persino di esplodere. Secondo Gavin Schmidt, coordinatore dei climatologi dell’agenzia americana, c’è “il 99% di probabilità” che l’intero 2016 stabilirà un nuovo record. Ecco di quale record si tratta. CLICCA SUL PUNTO 2 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Le temperature sul termometro”]

Il termometro potrà superare le temperature standard. Potremmo segnare un record superiore al 2014 e il 2015. Il 2016, è diventato l’anno più caldo, dopo il 1880. Una situazione che non fa altro che avvalorare la tesi secondo la quale il nostro pianeta è in lento declino. CLICCA SUL PUNTO 3 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Le notizie sul clima”]

Le notizie non sono per niente incoraggianti ma non per questo dobbiamo arrenderci. Il nostro pianeta merita di essere salvato. CONTINUA A LEGGERE

Meteo: arriva Caronte con l’afa dal deserto, temperature sui 40 gradi. Ecco da quando

Pensate che questo caldo sia insopportabile? Beh, sappiate che ancora non è niente in confronto a quello che sta per arrivare. Già, perché Caronte, l’anticiclone africano, si appresta a conquistare l’Italia. Ad annunciarlo è…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Caldo torrido”]

meteo.it, che spiega come “già da oggi, ma lo sentiremo soprattutto domani l’anticiclone africano Caronte conquisterà l’Italia. Che succederà in pratica? Giornate piene di sole e caldo africano in aumento. L’aria calda che l’anticiclone Caronte porterà direttamente dal deserto del Sahara, attraversando il mare Mediterraneo, si caricherà di umidità e questa sarà la causa dell’afa che giorno dopo giorno aumenterà su molte città italiane”. Questo comporterà temperature che…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Chi colpirà”]

cresceranno in tutta la Penisola: Bologna potrebbe toccare i 37°, Roma, Firenze e Napoli 36°, sopra i 30/32° sulle altre città. Un po’ meno caldo ovviamente in montagna sopra i 1500 metri e lungo le coste, mitigate dalle brezze, dove non mancheranno occasionali temporali pomeridiani sui rilievi. Sempre da meteo.it fanno sapere “che l’anticiclone africano Caronte soggiornerà sull’Italia almeno fino a fine mese, soltanto tra venerdì e sabato verrà temporaneamente scalfito da aria più fresca atlantica che causerà forti temporali al Nord”.