Inferno di fuoco sull’Autostrada del sole, ecco cosa sta accadendo

Poche ore fa, l’autostrada A1, è stata protagonista di un drammatico incendio, nel tratto che va in direzione Nord verso Calenzano, Bologna, all’altezza del Km 263. Secondo le prime ricostruzioni, pare che un autoarticolato abbia preso fuoco mentre si trovava sulla corsia di marcia. Per spegnere l’incendio, ed evitare che qualcuno si facesse male, è stato necessario chiudere il tratto autostradale interessato. CLICCA SUL PUNTO 2 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Le conseguenze..”]

Ovviamente, questo ha causato lunghissime cose e ingorghi per ben11 chilometri. Secondo quanto riportato da DirettaNews, il mezzo pesante andato in fiamme era adibito per trasporto di sabbia. I vigili del fuoco hanno lavorato per riaprire la carreggiata, così alle ore 9.30 sul luogo dell’evento il mezzo è stato spento, raffreddato e rimosso e si circola su entrambe le corsie. Fortunatamente, l’intervento dei vigili del fuoco, durato una quarantina di minuti, è stato eccezionale, ma i disagi non si sono potuti evitare. CLICCA SUL PUNTO 3 PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”I mezzi coinvolti”]

L’incidente ha coinvolto un camion guidato da un olandese, che per cause ancora da accertare ha tamponato un pullman che trasportava 54 migranti da Vibo Valentia a Torino. Dopo il violento impatto e dopo che grazie anche alla prontezza dell’autista del pullman tutti gli occupanti del mezzo sono scesi, è scoppiato un incendio che ha coinvolto sia il tir che il bus. Seguiremo i prossimi sviluppi della vicenda. CONTINUA A LEGGERE
Fonte: diretta news

Drammatico schianto sull’A4, bambini e adulti estratti dalle lamiere

Poco dopo le 9 di questa mattina si è scatenato l’inferno sull’A4, al km 446 tra San Stino e Portogruaro. Lo scontro è avvenuto tra le due vetture, una con targa romena, l’altra moldava, e ha coinvolto anche altre 4 macchine. Un incidente assurdo, in cui sono…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”I soccorsi”]
rimaste coinvolte varie autovetture e che ha portato anche a 4 feriti, tra cui due bambini. Sulla zona dell’incidente è arrivato immediatamente l’elicottero del 118 che li ha trasportati all’ospedale più vicino. Inevitabile lo svilupparsi del traffico per la riduzione della carreggiata percorribile, con code di ben 8 chilometri fino a…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”La dinamica”]

che, dopo le 10, non sono stati spostati tutti i mezzi coinvolti. Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente sarebbe avvenuto in una fase di sorpasso tra le due auto, una delle quali trainava anche un carrello.

Incidente a Romanengo: sette feriti, gravissima bimba di 8 anni

Un evento assolutamente tragico: uno schianto terribile lungo l’ex strada statale Serenissima, quella che collega Crema a Orzinuovi. L’incidente è avvenuto intorno alle 21.40, nel territorio di Romanengo. Due le vetture coinvolte: si sarebbero scontrate all’altezza di un incrocio.
Il bilancio per ora è terribile: sette feriti, di cui tre sarebbero bambini. Tra di loro anche una bimba di otto anni.
Proprio la più piccola ha subìto le ferite più profonde, ed è stata immediatamente ricoverata al Civile di Brescia. Sul posto in tutto sono arrivate sette ambulanze, per altrettanti feriti: poi i vigili del fuoco, i carabinieri e la polizia locale.
Tre i bambini rimasti feriti, tutti a bordo di una Opel Corsa guidata probabilmente dai genitori. Auto che poi si è scontrata con una Chevrolet, su cui c’erano altre due persone.