Sta succedendo in tutti i supermercati: “È giusto che si sappia”

Avete notato come si sia alzato il prezzo del salmone. Secondo alcune ricerche sarebbe dovuto alla proliferazione del pidocchio di mare, un parassita che prima attaccava solo i prodotti d’allevamento e che adesso sembra aver allargato il suo raggio d’azione anche ai pesci di mare aperto. Così, diventa molto…

Smartwatch free

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Scarsità”]

più complicato mettere sul mercato il prodotto e da qui, per la legge della scarsità, ecco che salgono i prezzi. Ecco come ha parlato in un’intervista a Repubblica, Trym Eidem Gundersen, direttore in Italia del Norwegian Seafood: 

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Norwegian Seafood”]

Loading...

“Stiamo investendo molto anche perché i costi per le perdite sono elevati e bisogna individuare interventi più efficaci per combattere il pidocchio naturalmente. In ogni caso da quest’anno la produzione sarà un po’ più alta”. A seguire anche il parere del veterinario Paolo Zucca: 

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Paolo Zucca”]

“Normalmente il parassita non ha alcun interesse a uccidere il proprio ospite ma tutto cambia se l’uomo modifica le regole del gioco. Se lo spazio non è più l’oceano, ma le gabbie, per quanto spaziose, si altera l’equilibrio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *