Sara è una delle tantissime e soprattutto giovani vittime della Terra dei Fuochi. La denuncia è stata fatta da Don Maurizio Patriciello, il parroco del Parco Verde di Caivano, da sempre in prima linea nel contrastare i reati ambientali e quelli della camorra. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Solo 12 anni”]
Sara aveva 12 anni ed è morta di cancro. Abitava insieme ai genitori a Chiaiano e fino all’ultimo ha supplicato la madre di non lasciarla spirare. Se n’è purtroppo andata e ha smesso almeno di soffrire. Non è il primo caso di questo tipo, con un bimbo coinvolto. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Le altre vittime”]
A inizio dicembre è morto anche Davide, appena sette mesi, stroncato da un tumore provocato dalla scarsa salubrità del suolo in questa parte della Campania. Stessa sorte è toccata purtroppo a un bambino di cinque anni, residente a Frattaminore: il tumore non gli ha lasciato scampo ed è stato l’ennesima vittima innocente. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Mesi di agonia”]
L’inquinamento della Terra dei Fuochi sta mietendo una vittima dopo l’altra. La scorsa estate se n’era andato Antimo, un 17enne che voleva diventare parrucchiere, mentre Domenico di anni ne aveva 39 e un figlio appena nato: da due anni lottava contro il male che se l’è portato via.