8 sintomi che indicano intolleranza al glutine

Di intolleranza al glutine si parla sempre più spesso e in alcuni casi ci si accorge di questo problema anche dopo l’adolescenza. Ci sono alcuni segnali che il nostro corpo ci manda per farci “capire” che siamo intolleranti, dunque ecco quali situazioni non bisogna mai sottovalutare. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCARE SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Stanchezza cronica”]

La stanchezza cronica è uno di questi sintomi da monitorare con la massima attenzione. L’affaticamento continuo, anche quando non si è sotto sforzo e specialmente dopo aver consumato i pasti, può essere un segnale dell’intolleranza, dunque servono approfondimenti medici. Le difficoltà di digestione sono un altro segnale molto chiaro. La stipsi, la diarrea, i forti dolori addominali e il continuo accumulo di gas nell’intestino possono significare che si è sensibili alla proteina del glutine e che i cibi sono assimilati male. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCARE SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Mal di testa”]

Il terzo sintomo da tenere sott’occhio è il mal di testa, in particolare i frequenti attacchi di emicrania. Nel caso in cui il semplice giramento di testa si trasformi in qualcosa di invalidante allora vuol dire che c’è qualcosa che non va. Lo stesso discorso vale per gli sbalzi d’umore: il nervosismo, l’irritabilità possono essere una reazione del nostro organismo alla proteina del glutine. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCARE SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Vertigini e cheratosi”]

Se si provano spesso le vertigini, oltre a disturbi relativi all’equilibrio è bene andare dal dottore per approfondire la cosa. Anche in questo caso si potrebbe scoprire l’intolleranza. La cheratosi pilare, conosciuta anche comunemente come “pelle di pollo”, consiste in escrescenze e arrossamenti della pelle: il prurito è una caratteristica tipica, in primis sotto le braccia e le cosce. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCARE SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Malattie autoimmuni”]

Ci sono poi le malattie autoimmuni che possono essere correlate all’intolleranza al glutine. La colite ulcerosa e l’artrite reumatoide sono due esempi tra gli altri che indicano una maggiore sensibilità al glutine. Infine, chi soffre di fibromialgia si sente debilitato e non sopporta bene gli sforzi. Una delle cause scatenanti della patologia è rappresentata proprio dall’intolleranza.

Attenuare le linee di espressione con 5 creme naturali

Le linee di espressione non sono altro che sottili rughe che possono apparire in alcune parti del viso a causa dei movimenti a cui viene sottoposta la faccia con i suoi muscoli. Il livello di collegene e quello di elastica tendono a ridursi e…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Segni troppo marcati”]

…di conseguenza le linee possono diventare più marcate. Può essere considerato uno dei primi segnali dell’invecchiamento, anche se una delle cause è quella dell’esposizione prolungata alla luce del sole. Esistono cinque semplici ricette a cui è possibile fare…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Le creme da usare”]

…riferimento per attenuare le linee stesse e che sono naturali al 100%. Ecco di cosa si tratta:

1. Crema a base di carota e yogurt

2. Crema di cetriolo, aloe vera e olio di cocco

3. Crema a base di prezzemolo, miele e limone

4. Crema a base di miele e albume d’uovo

5. Crema a base di papaya, avena e olio di avocado

Perdi 5 kg in 6 giorni con la dieta dell’avena

Il senso di fame è una costante in determinati momenti della giornata, ma come placarlo senza esagerare? Non tutto può essere mangiato senza sensi di colpa, ma esistono diversi alimenti che…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Stomaco che brontola”]

…consentono di placare il tipico “brontolio” dello stomaco e di non accumulare peso in eccesso. Di cosa si sta parlando? Ecco una dieta perfetta per questo scopo, basata su un unico ingrediente, l’avena. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Colazione e pranzo”]

Prima colazione:

3 cucchiai di farina d’avena con latte scremato o acqua
6 fragole fresche

Metà mattina:

6 fragole

Pranzo :

3 cucchiai di farina d’avena con latte scremato o acqua
Insalata di fagioli e cipolle
12 nocciole
1 mela

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Merenda e cena”]

Merenda:

Il tuo frutto preferito o un te senza senza zucchero

Cena:

3 cucchiai di farina d’avena con latte scremato o acqua
Insalata di spinaci, olio d’oliva e un pizzico di sale
10 noci
1 mela

Trattamento naturale per le varici con aloe vera, carote e aceto di mele

L’alloro fa pensare immediatamente alla tipica pianta che viene usata per coronare le teste dei laureati: in cucina è altrettanto prezioso, senza dimenticare che si possono ridurre alcuni disturbi fastidiosi di cui tutti possono soffrire. L’alloro…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Sistema immunitario”]

…ha il potere di rafforzare il sistema immunitario, agevolando la sudorazione e offrendo sollievo per quel che riguarda il dolore alle giunture. Le vene varicose ne risentono positivamente, come anche il colon che…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Rimedio casalingo”]

…viene purificato. Ma come si prepara in casa l’olio di alloro per avere tutti questi benefici? Bisogna prendere qualche foglia, usando poi 250 ml di olio di oliva. Per il mal di testa si possono massaggiare le tempie, oltre…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Batuffolo di cotone”]

…al batuffolo di cotone che, impregnato, dà subito sollievo. Il consiglio è quello di conservarlo all’interno di un barattolo e in un luogo fresco e asciutto: il segreto è di lasciarlo in ombra per alcune settimane.

Metodi naturali per eliminare macchie e cattivi odori dal materasso

Il materasso è fondamentale per tutti noi, visto che trascorriamo diverse ore dormendo e bisogna dunque prestare attenzione a non far accumulare allo stesso sporcizia, polvere, acari e germi. Tutti questi sono responsabili di allergie e anche patologie più…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Trucchi e consigli”]

…gravi, dunque il problema non deve mai essere sottovalutato. Esistono diversi trucchi e consigli per effettuare una pulizia accurata e precisa, dunque l’elenco che segue deve essere letto con grande cura e senza distrazioni: PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Bicarbonato di sodio”]

Disinfettare il materasso con bicarbonato di sodio

Disinfettare il materasso con olio essenziale

Ingredienti

¼ di tazza di aceto bianco (62 ml)
½ tazza di bicarbonato di sodio (50 gr)
3 cucchiai di acqua ossigenata (30 ml)

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Aceto bianco”]

Spolverate il bicarbonato di sodio sul materasso e spruzzate l’aceto bianco affinché diventi effervescente.
Pulite con una spazzola o con l’aspirapolvere per togliere il bicarbonato in eccesso.

I migliori infusi per calmare i sintomi del colon irritabile

Il colon irritabile, noto anche come colite nervosa, è un disturbo della digestione e causa una serie di fastidi all’addome, oltre a cambiamenti importanti per quel che riguarda il transito intestinale. Le conseguenze principali sono periodi alternati di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Cattiva alimentazione”]

…stitichezza e diarrea. Di solito la cattiva alimentazione e la vita sedentaria hanno un ruolo fondamentale nel suo sviluppo: vengono colpite tutte le persone, senza alcuna distinzione in base a età e sesso. Esistono comunque alcuni infusi che possono…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Gli infusi da provare”]

…essere assunti per calmare i sintomi. Ecco di quali si tratta:

1. Infuso di salvia

2. Infuso di semi di finocchio

3. Infuso di anice

4. Infuso di menta

5. Infuso di melissa

Le frasi da non dire ai bambini perché “tossiche”

Quando siamo piccoli il nostro cervello assorbe come una spugna, ogni cosa può segnarci e andare ad influire sulla nostra personalità di una domani, per questo è vitale saper comunicare nel giusto modo con i bambini, evitando frasi o parole che possano condizionarli in peggio. Ecco qualche esempio:

“Se fai così non ti voglio più bene” a veder bene si tratta si un vero e proprio ricatto emotivo, il piccolo viene sottoposto allo stress di poter perdere l’amore di mamma o papà….

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Frasi”]

“faccio io, tu non sei capace” una frase che fa apparire il bambino un inetto, bisogna sempre lasciarlo provare e se sbaglia incoraggiarlo a migliorare.

“ Vai via” allontanare il bambino in malo modo, lo porterà a convincersi che no vale la pena interagire con i propri genitori, un pensiero che lo influenzerà anche in età adulta….

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Parole”]

“Nono ci riuscirai mai!” il bambino va sempre incoraggiato e mai ostacolato, parole come queste possono condizionarlo a non tentare più, a rinunciare subito perdendo con il tempo fiducia in se stesso.

“Sei grasso/a”  criticare l’aspetto fisico lo spingerà ad aver una considerazione sbagliata di se stesso, condizionando in peggio la sua autostima, correndo il rischio che instauri un rapporto sbagliato con il cibo….

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Insulto”]

“Sei come tuo padre/madre” denigrare il genitore a modello negativo per poi paragonarlo al figlio può portare il piccolo a chiudersi in se stesso, spingendolo a perdere i suoi punti di riferimento.

“Non ho tempo, lasciami stare” in questo modo si trasmette al bambino l’idea di essere respinto. Dobbiamo sempre avere del tempo da dedicare ai nostri figli.

Questo Frutto Svolge Un’ Azione Depurativa, Fa Bene Al Pancreas E Aiuta gli Ipertesi : Portalo Sempre A Tavola

La pianta dei cachi è originaria dell’Asia e può durare fino a 30-40 anni. Non ha bisogno di grandi attenzioni, visto che è molto resistente, inoltre inizia a produrre i tipici frutti dopo il quarto anno di vita. Il contenuto di zuccheri è molto alto, di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Consumo da moderare”]

…conseguenza non si dovrebbe mai abusare del consumo. Ogni 100 grammi sono capaci di apportare dalle 65 alle 70 calorie, dunque si tratta di una soluzione valida e molto efficace quando si ha bisogno in poco tempo di un…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Quantitativo di energia”]

…buon quantitativo di energia. Tra i principali benefici si possono ricordare quelli per il nostro intestino, senza dimenticare le fibre, fondamentali per contrastare la stitichezza. Fanno anche molto bene al pancreas e sono utili per coloro che…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Sodio e potassio”]

…soffrono di gastrite. Le vitamine A e C sono ben presenti e il sistema immunitario non può che ringraziare in questo caso. Infine, il potassio è presente in buone quantità, diversamente dal sodio.

Unghie Fragili E Capelli Che Cadono? Ricorri A Questo Rimedio Naturale

Quando si registra una sovrattività delle ghiandole surrenali si possono verificare diverse disfunzioni. Quelle più comuni sono l’insonnia, la stanchezza cronica, l’ansia, la perdita di capelli, la memoria debole e le…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Unghie fragili”]

…unghie fragili. Ecco come preparare un’ottima bevanda che rimetterà in sesto il funzionamento di queste stesse ghiandole, aiutando a risolvere molti altri problemi. Gli ingredienti sono…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Ingredienti da usare”]

…i seguenti:

5 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
Olio di cocco
30 gr di mandorle
4 cucchiaini di miele
qualche foglia di basilico
uvetta secca
due cucchiaini di zenzero in polvere

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Mix con acqua”]

Occorre mescolare tutti gli ingredienti con l’acqua, usando il mixer. Questo prodotto va bevuto tutte le mattine, sempre a stomaco vuoto, prima di fare colazione, in modo da renderlo ancora più efficace.

Come togliere facilmente i pesticidi da frutta e verdura

Prima di lavare e disinfettare frutta e verdure, bisogna capire i motivi che sono alla base di questa operazione. I pesticidi sono prodotti chimici oppure biologici che sono utilizzati in ambito ortofrutticolo per proteggere…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Insetti e malattie”]

…i prodotti da insetti e patologie varie. Il modo più comune per esporci a tutto ciò è il consumo dei cibi trattati appunto con pesticidi, ma esistono dei metodi di lavaggio infallibili e naturali al 100%. Ecco di cosa si tratta: PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Aceto e bicarbonato”]

Disinfettante a base di aceto, bicarbonato e limone

¼ tazza di aceto di mele o bianco (62 ml)
1 tazza d’acqua (250 ml)
Il succo di un limone
2 cucchiai di bicarbonato di sodio (20 gr)

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Pompelmo e bicarbonato”]

Disinfettante a base di pompelmo, bicarbonato ed aceto

20 grammi di olio essenziale di pompelmo
1 tazza d’acqua (250 ml)
1 cucchiaio di bicarbonato di sodio (10 gr)
1 tazza di aceto bianco (250 ml)

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Limone e aceto”]

Disinfettante a base di limone ed aceto

1 tazza di aceto (250 ml)
1 cucchiaio di succo di limone (10 ml)
1 tazza d’acqua (250 ml)