7 problemi causati da un sistema immunitario debole

Il nostro sistema immunitario ci difende dalle sostanze dannose per l’organismo, i cosiddetti antigeni. L’elenco di questi ultimi comprende i batteri, i virus, le tossine e molto altro ancora, tutti rischiosi per la salute. Il sistema stesso si compone di tessuto linfoide, parte…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Midollo osseo”]

…integrante del midollo osseo, dei linfonodi e parte delle tonsille, senza dimenticare l’apparato digerente. L’esposizione a stress, alimentazione sbagliata e alcune malattie può impedire al sistema immunitario, decisamente più debole, di svolgere i suoi compiti…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”I problemi principali”]

…nel modo migliore. In particolare, ecco quali sono i 7 problemi provocati dal sistema indebolito:

1. Infezioni ricorrenti

2. Allergie

3. Le ferite impiegano più tempo a risanarsi

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Altre conseguenze”]

4. Influenza e raffreddore

5. Stanchezza e debolezza

6. Dolori muscolari

7. Poca risposta ai trattamenti

Combattere l’osteoporosi in modo naturale è possibile: ecco come

L’osteoporosi è una malattia di cui non si può non preoccuparsi. Le ossa si indeboliscono a causa del calo dei livelli di calcio, inoltre tende a diminuire la densità, con gravi conseguenze per la salute. Ecco alcuni rimedi naturali per contrastarla. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Assorbimento del calcio”]

L’aceto è uno di questi, in quanto aiuta l’organismo ad assorbire meglio il calcio che si trova nei cibi. Smettere di fumare, inoltre, può essere di grande aiuto, soprattutto se non si vogliono aggravare le condizioni. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Non perdere troppo peso”]

Non si deve inoltre perdere troppo peso: l’obesità influisce negativamente sulla nostra salute, ma anche se si è sottopeso si rischia di rendere le ossa troppo fragili. Nella dieta, poi, dovrebbero essere presenti più alimenti a base di soia, ricchi di fitoestrogeni. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Salmone e Omega 3″]

Il salmone è uno dei pesci più ricchi di calcio e di vitamina D, come anche di acidi grassi Omega 3, preziosi per la salute e anche per le ossa. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Ananas e manganese”]

Infine, l’ananas è un vero toccasana in questo senso: il frutto apporta grandi quantità di manganese e le ossa ne beneficiano tantissimo.

I modi migliori per rimuovere il cerume dalle orecchie

L’otite e il fastidioso tappo di cerume sono problemi con cui si può avere a che fare in qualsiasi momento dell’anno. Rimediare in maniera naturale è possibile, ricordando però di non…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Comportamenti da evitare”]

…usare i cotton-fioc (quello che invece potrebbe sembrare il comportamento più giusto e adeguato), altrimenti si rischia di spingere il tappo ancora più in profondità. Si può utilizzare…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Tappo da ammorbidire”]

…l’olio extravergine d’oliva, il quale è in grado di ammorbidire il tappo e farlo scivolare meglio lungo il condotto uditivo. Ancora meglio sarebbe utilizzare un batuffolo di cotone con cui…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Molta pazienza”]

…da impregnare con l’olio. I risultati sono davvero interessanti, anche se bisogna avere pazienza: in effetti, per ottenere un’ottima resa si deve ripetere il trattamento per qualche giorno.

I 7 cibi che rendono l’alito cattivo

L’alito non è sempre puro, soprattutto dopo aver mangiato determinati cibi. Ce ne sono alcuni, due in particolare, che sono accusati di essere i principali responsabili di questo odore, ma non sono i soli. La colpa è tutta degli amminoacidi e di altri composti che reagiscono…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Produzione di saliva”]

…con i batteri presenti nella nostra bocca. Inoltre, viene spesso rallentata la produzione di saliva, con la conseguente eliminazione dei germi, altra circostanza che agevola l’alitosi. Ma cosa comprende questo elenco alimentare? I primi due cibi sono quelli…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”I cibi incriminati”]

…maggiormente associati alla formazione dell’alito cattivo:

Cipolla
Aglio
Curry
Caffè
Formaggio
Vino
Zucchero

Come eliminare le macchie della pelle e le rughe con una maschera naturale alla Maizena

La pelle va curata con attenzione e con i prodotti giusti: sono tanti quelli che promettono di ottenere miracoli, ma spesso ci si dimentica dei rimedi naturali che possono essere di grande aiuto. Un esempio perfetto è quello della maizena, l’altro nome con cui è…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Ingredienti necessari”]

…noto l’amido di mais. Si tratta dell’ingrediente perfetto per preparare una maschera, ma ne servono anche altri:

– 1 cucchiaio di amido di mais

– 5 cucchiai di succo di carota

– 1 cucchiaio di yogurt

150 ml di acqua

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Modalità di preparazione”]

La maizena va mescolata con 50 millilitri di acqua, fino al completo scioglimento. Gli altri 100 millilitri devono essere fatti bollire, aggiungendo l’amido sciolto. Dopo aver raffreddato si aggiungono yogurt e succo, mescolando di nuovo. La maschera…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Distribuzione uniforme”]

…deve essere distribuita in modo uniforme sul viso, magari utilizzando un pennello da trucco.

Le caviglie gonfie possono essere il sintomo di diversi problemi di salute

L’accumulo di liquidi nei tessuti è la causa dei piedi gonfi, un problema che riguarda anche le caviglie. Non si tratta di una cosa pericolosa o che dovrebbe portare a preoccuparsi, più che altro dà…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Foglie e acqua”]

…molto fastidio. Esiste un rimedio naturale davvero utile ed efficace. L’ingrediente è soltanto uno, la menta: ne bastano quattro foglie da far bollire in un pentolino con quattro tazze di acqua per…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”30 minuti di pediluvio”]

…circa dieci minuti. Sarà il composto ottimale per immergere i piedi e le caviglie, una sorta di pediluvio che deve durare circa mezz’ora. L’alternativa a questa soluzione è anch’essa sorprendente. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Acqua tonica”]

Basta infatti usare un po’ di acqua tonica, la cui effervescenza ha doti nascoste e da sfruttare proprio per sgonfiare i piedi. Il pediluvio deve durare anche in questo caso 30 minuti, magari con del sale di Epsom.

La ricetta naturale al 100% per combattere la micosi alle unghie

I funghi delle unghie possono colpire sia le mani che i piedi: si sta parlando di una infezione piuttosto diffusa che ha vita facile in caso di condizioni di igiene non adeguate. Non si tratta di un problema serio, ma la guarigione…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Unghie indebolite”]

…potrebbe durare anche parecchi giorni. Le unghie potrebbero indebolirsi anche nei mesi successivi: fortunatamente esiste un rimedio naturale, un trattamento a base di curcuma che ha una efficacia davvero…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Ingredienti necessari”]

…sorprendente. Ecco gli ingredienti necessari per la preparazione:

3 cucchiai di olio di cocco biologico (45 g)
3 cucchiai di curcuma in polvere (30 g)
Un barattolo di vetro con tappo ermetico

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Modalità di preparazione”]

Preparazione

Fate sciogliere l’olio di cocco (se è allo stato solido) e mescolatelo alla curcuma in polvere. È importante che gli ingredienti siano completamente biologici.
Quando avrete ottenuto un prodotto cremoso, conservatelo in un barattolino di vetro.
Quando si sarà nuovamente solidificato, potrete stenderlo sulle unghie.

Tarassaco, tutti i benefici di una pianta poco conosciuta

Il tarassaco si trova molto facilmente in alcuni giardini e nelle strade di campagna. Ha un potenziale enorme, soprattutto se si parla di salute. In effetti, permette di aiutare addirittura le persone che…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Resistente alla chemio”]

…soffrono di cancro. Il melanoma chemio-resistente è il tumore che si può curare in questa maniera, visto che spesso non funziona la terapia tradizionale. Uno studio canadese ha messo in mostra come…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Morte delle cellule”]

…l’estratto di radice di tarassaco sia capace di indurre la morte delle cellule di questo melanoma, il tutto senza alcuna conseguenza tossica. La tisana ottenuta dalla pianta è stata sfruttata…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Gli altri studi”]

…proprio nei test clinici. Si sta anche cercando di capire se sia ugualmente efficace in relazione alla leucemia, in particolare con i pazienti che non hanno ottenuto benefici dalla terapia tradizionale.

Amido di mais: i 5 migliori usi alternativi

L’amido di mais è conosciuto anche come maizena: si tratta di una farina che viene usata per diversi prodotti da forno, dolci in primis, visto che conferisce un’ottima consistenza al risultato finale. Tra l’altro, è una alternativa più che valida per chiunque soffra di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Non solo in cucina”]

…celiachia. Ma non ci si deve limitare all’ambito culinario e gastronomico: le proprietà dell’amido in questione, infatti, sono tali da renderlo perfetto per altri usi alternativi. Il prodotto è molto versatile e riesce a risolvere una serie di problemi con cui bisogna fare…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Gli usi alternativi”]

…i conti nella vita quotidiana. Ecco come usarlo oltre che in cucina:

1. Trattamento per le scottature

2. Rimuovere le macchie di inchiostro

3. Trattamento per capelli grassi

4. Maschera per i punti neri

5. Rimedio per il piede d’atleta

La ricetta del pane alle patate: soffice, morbido e gustoso!

Avete mai sentito parlare del pane alle patate? Si tratta di una gustosa alternativa al pane “tradizionale” e si fa apprezzare per la sua morbidezza e il gusto. Ma quali ingredienti servono per prepararlo al meglio? Ecco l’elenco: PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Tutti gli ingredienti”]

500 g di patate
250 g di farina manitoba
250 g di semola rimacinata
100 ml d’acqua
15 g di sale
1/2 cubetto di lievito di birra

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Patate da bollire”]

Le patate vanno bollite, salate e cotte per essere poi schiacciate e messe in una ciotola. L’acqua e la farina vanno dosate con cura, visto che non bisogna ottenere una pasta troppo dura e nemmeno troppo morbida. Impastando per bene, si mette tutto a…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Cottura in forno”]

…lievitare, per la precisione in un luogo caldo. Dopo un’ora si divide l’impasto in due o tre pezzi, creando le pagnotte da far lievitare nuovamente per 40 minuti. In forno il pane deve essere cotto a 200 gradi per 30-40 minuti.