Con quale carne è fatta la bresaola? “Non tutti lo sanno”. Ecco la risposta

La mangiamo spesso, è tra i prodotti italiani più rinomati. Ma sapete con quale carne è fatta la famosa e golosissima bresaola della Valtellina a marchio IGP? PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE
[nextpage title=”Il mix di carni”]

Per la maggior parte da carne congelata di zebù (un bovino del Sudamerica), limousine e garronesi (bovini francesi) e carne irlandese e austriaca. A riportarlo è il Corriere della Sera, che specifica come non si tratti affatto di una truffa: il codice disciplinare di produzione lo permette assolutamente… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE
[nextpage title=”La questione trasparenza”]

Il consumatore medio magari non lo immaginerebbe e quindi è stata sollevata da più parti una questione di trasparenza. “Nonostante il nome strano, lo zebù è un animale allevato in Sudamerica allo stato brado e la sua carne molto magra è l’ideale per produrre la nostra bresaola”, spiega Mario Della Porta, presidente del Consorzio valtellinese… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE
[nextpage title=”Nessun divieto a utilizzare carni straniere”]

L’articolo 2 del disciplinare richiede infatti che la bresaola debba essere solamente “elaborata” nella corrispondente area della provincia di Sondrio. Nessun obbligo quindi di lavorare carne di bovino esclusivamente italiana.

QUESTI 16 SINTOMI INDICANO CHE IL VOSTRO FEGATO È PIENO DI TOSSINE

Lo sappiamo tutti, il fegato è uno degli organi più importanti del nostro organismo. Tra le sue funzioni principali (in totale sono circa 400) quella di rimuovere le tossine… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE
[nextpage title=”Come capire se ci sono difficoltà?”]

conservare vitamine e minerali, digerire i grassi, lavorare le sostanze nutritive. Quando possiamo capire però che il nostro fegato ha qualche difficoltà o è pigro? Esistono almeno 16 sintomi che possono aiutarci a capire il suo stato di salute… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE
[nextpage title=”Aumento improvviso di peso”]

difficoltà nel digerire i grassi; fatica cronica; diarrea; stipsi; sudorazione eccessiva; alito cattivo cronico; aumento improvviso di peso; dolore addominale e flautulenze; emicrania… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE
[nextpage title=”Consultare il medico”]

acne; letargia; dolori articolari e muscolari; depressione e ansia; sensibilità chimica. Ovviamente, in questi casi la cosa migliore da fare è consultare il proprio medico.

I neonati prematuri hanno un nuovo amico che li aiuta: il polipo

La solidarietà nei confronti dei bambini nati prematuri è sempre molto forte e ultimamente viene manifestata con un oggetto molto particolare, un pupazzetto a forma di polipo, realizzato all’uncinetto e…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Terapia ospedaliera”]

…utilizzato nella terapia ospedaliera. L’invenzione è avvenuta in Danimarca: si tengono nelle incubatrici di questi neonati e i miglioramenti registrati sono davvero incredibili. Tra l’altro, la respirazione dei…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Aumento del battito cardiaco”]

…piccoli migliora, senza dimenticare l’aumento del battito cardiaco e l’incremento del livello di ossigeno nel sangue. Si possono realizzare questi polipi in diversi modi, anche se è stato lanciato qualche anno…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Un progetto molto speciale”]

…fa un progetto molto speciale, il quale fornisce le spiegazioni per realizzare un polipo amico a chi ne fa richiesta. L’idea è molto interessante e può essere un supporto incredibile per dei neonati che hanno bisogno di tante cure.

FACILE DA PREPARARE, SI SCIOGLIE IN BOCCA: IL DOLCE A BASE DI RICOTTA CHE VI CONQUISTERÀ!

Il migliaccio è una torta di semolino tipica del periodo del Carnevale e che ha origini antiche. La ricetta originale del dolce napoletano è legata alla tradizione contadina, visto che gli ingredienti sono…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Scaldare il latte”]

…pochi e semplici. Per prepararlo bisogna scaldare il latte in un pentolino e l’acqua con la scorza di limone e quella dell’arancia. Prima dell’ebollizione si versa il semolino e si mescola con una frusta a…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Composto gonfio e spumoso”]

…mano per addensare il tutto, versando poi il composto in una pirofila per farlo raffreddare. In una ciotola invece vanno rotte le uova e aggiunto lo zucchero, ottenendo un risultato gonfio e spumoso. Si…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Tempi di cottura”]

…aggiungono poi la ricotta, la vanillina, mescolando il tutto. In forno il dolce va cotto per un’ora a 200 gradi, sfornando quando la superficie sarà ben colorita e lasciando raffreddare per un paio d’ore. Il tocco finale consiste in un po’ di zucchero a velo.

SOFFRITE SPESSO DI EMICRANIA E MAL DI TESTA? E’ STATA APPENA SCOPERTA LA VERA CAUSA!

L’emicrania e il mal di testa sono associati a tante situazioni, ma potrebbero anche essere provocate da una banale carenza di vitamine. Una ricerca presentata a San Diego, nello stato americano…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Carenza di vitamine”]

…della California, ha evidenziato infatti che chi soffre di emicrania ha nel sangue un livello inferiore di vitamine D, B2 e Q10, componenti essenziali per il corretto funzionamento delle “centraline”…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Esame dei pazienti”]

…energetiche delle nostro cellule, i mitocondri. Un’alta percentuale di pazienti esaminati aveva proprio una carenza di questo tipo, una differenza che non è sfuggita ai ricercatori. Il coenzima Q10, invece…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Evitare i sintomi più gravi”]

…tende a mancare maggiormente nelle donne. Questo vuol dire che si possono evitare i sintomi più gravi con dei semplici integratori? Altri studio non hanno evidenziato questa correlazione…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Come comportarsi dopo la scoperta”]

…tra la carenza di vitamine e il mal di testa, dunque bisognerebbe approfondire maggiormente i vari casi e cercare di capire quali trattamenti medici sono più consigliati.

SALE CALDO PER CURARE LA BRONCHITE E LA CERVICALE: ECCO COME SI PREPARA. UN RIMEDIO CHE NON LASCERETE MAI PIU’!!

I dolori cervicali sono davvero difficili da sopportare e un sollievo è sempre gradito. Per ottenerlo si può sfruttare il sale caldo. Non esistono solamente antinfiammatori e antidolorifici per…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Meno reumatismi”]

…risolvere il problema: il sale caldo è il classico rimedio della nonna ed è davvero versatile, visto che cura e allevia reumatismi, torcicollo, sciatalgie, dolori mestruali, mal di denti e bronchiti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Calore asciutto”]

Il sale caldo riesce a emanare un calore costante e che dura nel tempo, oltre a un calore asciutto che aiuta a eliminare l’umidità nella zona in cui c’è il dolore. Può essere utilizzato anche…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Pochi e semplici passaggi”]

…con i bambini, senza esagerare. Per la preparazione bisogna seguire pochi e semplici passaggi. Anzitutto si riscalda un chilo di sale grosso in una padella antiaderente. Quando inizia…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Sollievo della parte dolorante”]

…a scoppiettare va messo in un sacchetto che andrà annodato per non farlo fuoriuscire. Il sollievo sulla parte dolorante sarà immediato e il fastidio diminuirà in maniera progressiva.


FINALMENTE SVELATA LA RICETTA DELLA “BOMBA” CONTRO COLESTEROLO, PRESSIONE ALTA E ARTERIE OSTRUITE

Il nostro corpo tende purtroppo ad accumulare colesterolo cattivo nel sangue, un rischio davvero grave a livello cardiovascolare. Esiste però una bibita che viene definita una vera e propria “bomba” per quel…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Ingredienti necessari”]

…che riguarda la cura e la prevenzione (anche in caso di pressione alta e arterie ostruite). Per prepararlo c’è bisogno di dodici tazze di acqua, 6 mazzetti di prezzemolo, un chilo di limoni e un po’ di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Da bere tutti i giorni”]

…bicarbonato di sodio. L’acqua va fatta bollire e una volta fredda si aggiungo il prezzemolo tritato finemente e il limone. La miscela va consumata tutti i giorni, con la dose consigliata che è di circa…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri accorgimenti utili”]

…100 millilitri. Comunque, i risultati saranno ancora migliori in presenza di un regime alimentare sano ed equilibrato, evitando cattive abitudini come l’assunzione di alcol e il fumo.

Due ingredienti per liberare il corpo dai parassiti intestinali

I parassiti intestinali sono un problema importante non solo per gli animali, ma anche per l’uomo: secondo l’OMS, in tutto il mondo sono ben 300 milioni le persone affette da questa patologia. Per evitare le…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Una soluzione naturale”]

…conseguenze principali causate da questi microrganismi si può fare affidamento su una soluzione naturale a base di chiodi di garofano e semi di lino. I principi contenuti sono di tipo antinfiammatorio, antibatterico e…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Vitamine e minerali preziosi”]

…antiparassitario, senza dimenticare la prevenzione delle infezioni. I chiodi di garofano contengono vitamine, minerali come potassio, calcio e magnesio e acidi grassi Omega 3. I semi di lino contengono…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Modalità di preparazione”]

…altri nutrienti essenziali per il nostro organismo. Per preparare un ottimo composto c’è bisogno di un cucchiaio di chiodi di garofano (12 grammi) e di 10 cucchiai di semi di lino (100 grammi). Il tutto…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Come assumere il rimedio”]

…va macinato e ridotto in polvere, assumendo il composto con acqua tiepida (oppure aggiungendolo ai cibi che si consumano a colazione) dai 3 ai 7 giorni per ottenere risultati migliori.

Morto un bimbo di 2 anni, ora le vittime sono già 15: “Non è un banale virus”

Sale a 15 il bilancio dei bambini morti per l’epidemia di morbillo che sta colpendo la Romania. L’ultima vittima è un bimbo di appena due anni, che era stato ricoverato lo scorso 30 gennaio… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Più di 2.000 casi”]

Da inizio anno, i casi registrati nel Paese dell’Est Europa sono finora 2.433 casi, la maggior parte dei quali nella zona occidentale al confine tra Ungheria e Serbia. In Romani alcune vaccinazioni sono gratuite e raccomandate, ma non sono obbligatorie.. PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”La questione dei vaccini”]

Il ministero della Salute ha quindi modificato il calendario delle vaccinazioni contro morbillo, rosolia e parotite: “Ci sono 300mila dosi di vaccino a livello nazionale che saranno distribuite a i medici di base”, ha commentato il portavoce del ministero, Valentin Popescu.

6 COSE DA FARE PRIMA DI OGNI PASTO PER PERDERE PESO

Gli errori che si commettono in ambito alimentare sono decisivi, sia che siano “piccoli” che “grandi”. Ecco sei cose da fare prima di ogni pasto, in modo da assicurare una importante perdita di peso. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Porzioni e riscaldamento”]

Dividere le porzioni: l’alimentazione non può diventare una schiavitù, ma è necessario dividere approssimativamente le calorie per ogni singolo pasto.
Riscaldamento: si deve mangiare ad una temperatura più bassa rispetto al solito, tenendo la temperatura di casa intorno ai 18°, magari coprendosi con un maglione. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Respiri profondi e masticazione”]

Respiri profondi prima di ogni pasto: è opportuno fare alcuni esercizi di respirazione prima di ogni pasto, visto che aiuta a mantenere la calma e ad essere rilassati.
Masticare lentamente: la masticazione è importantissima per una buona digestione, se si mastica poco e troppo velocemente si ingrassa più velocemente e non ci si rende conto delle calorie ingerite. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Acqua e sazietà”]

Bere molta acqua: per perdere peso ed evitare gonfiori non si deve bere troppo durante il pasto, è importante invece bere prima del pasto.
Non raggiungere la sazietà: il segreto per dimagrire è alzarsi dal tavolo sempre con ancora un po’ di spazio nello stomaco.