Tumore dell’ovaio: 7 segnali che rivelano il killer silenzioso

Oltre 205mila donne muoiono ogni anno per colpa di un cancro ovarico. Il motivo di questa altissima percentuale sta nel fatto che non è così semplice individuarlo in tempo per poter intervenire, ma nella maggiora parte dei casi ce ne si accorge solamente quando è troppo tardi. Se si riuscisse a individuarlo in tempo, le possibilità di sconfiggerlo sarebbero addirittura del 95%. Ma come si può individuare? Esistono almeno 7 segnali che il nostro corpo ci manda:

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Primi sintomi”]

1- Dolore pelvico o addominale, una sorta di fastidio simile a quello di spasmi mestruali ricorrenti.

2- Indigestione, cioè gas, nausea e altri problemi gastrointestinali che si verificano con una certa frequenza.

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Appetito e pipì”]

3- Perdita dell’appetito, in quanto il tumore ovarico lo elimina cambiando il metabolismo cellulare e lipidico.

4- Distensione addominale, se si presenta quando non è conseguenza di cattiva digestione o intolleranza alimentare.

5- Minzione frequente, non è normale andare a fare pipì di continuo, potrebbe essere l’indizio di presenza di cellule maligne.

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Pienezza e dolore lombare”]

6- Sensazione di pienezza, soprattutto dopo aver mangiato poco.

7- Dolore lombare, quando diventa lancinante e persistente in corrispondenza della zona lombare, può rappresentare un importante campanello d’allarme.

20 dolori fisici che corrispondono ad uno specifico stato emotivo

Una ricerca che possiamo trovare sul Natural Healing Magazine analizza i dolori psicosomatici, cioè il modo in cui il nostro stato emotivo va a incidere sul nostro fisico.  Ad esempio, se per caso avete un dolore al collo, significa probabilmente che…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Il male al collo”]

avete anche dei problemi nel perdonare qualcuno. Se invece ti fa male un ginocchio, probabilmente non sei pronto a fare un passo indietro per piegarti a esigenze altrui. E che dire invece dei dolori muscolari? Questi in genere rappresentano la difficoltà a muoversi nella vita, prendere decisioni ed…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Mal di testa”]

essere flessibili nelle scelte. Il mal di testa è da associare al momento in cui, pur prendendo una decisione, non si agisce. Quando le scelte non si vogliono proprio fare, invece, questo si associa a un dolore alle gengive. Fanno male le spalle quando di facciamo carico di un’emozione imprevista e…

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Spalle e stomaco”]

figuratamente (e non solo) ce la mettiamo sulle spalle. Un po’ lo stesso discorso di quanto non digeriamo qualcosa a livello emotivo: a quel punto a fare male è lo stomaco, uno degli organi più sensibili sotto questo aspetto.

BRUCIORE DI STOMACO? MEDICO RIVELA COME UCCIDERE IL BATTERIO CHE LO PROVOCA SENZA MEDICINALI

Sapevate che il 50% della popolazione è portatore del batterio che spesso fa sì che si venga colpiti dal bruciore di stomaco? Si tratta effettivamente di un problema…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Ricerca”]

molto comune per chiunque, che può sfociare in ulcera e che si credeva inizialmente fosse causato da acidi. In Australia invece è stato scoperto che tutto risale alla presenza nel…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Soluzione”]

mossero organismo dell’Helicobacter Pilori. Ecco una ricetta direttamente dal Giappone per provare a eliminarlo: serve un broccolo, del sale marino e 250ml d’acqua. Dopo…

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Ricetta”]

aver lavato l’ortaggio frullatelo insieme agli altri due ingredienti. Poi bevete il tutto per 30 giorni consecutivi, una volta la mattina e l’altra la sera. Gli effetti saranno evidenti.

INCREDIBILE SCOPERTA: BASTANO 2 GOCCE DI QUESTO RIMEDIO “PRODIGIOSO” PER RECUPERARE ANCHE DEL 50% L’UDITO

Sicuramente è molto fastidioso avere problemi all’udito e non capire perfettamente quello che ci dicono: inoltre, il dolore può anche essere difficile da sopportare. Con questo rimedio naturale, però…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Olio e padella”]

…riuscirete a recuperare anche il 50% dell’udito perduto. Serve un cucchiaio di olio d’oliva da far cuocere in padella, un paio di spicchi d’aglio da tritare finemente e un batuffolo di cotone. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Cotone imbevuto”]

Una volta che l’olio sarà diventato più tiepido, si potrà usare nell’orecchio. Imbevendo il batuffolo con l’olio, dovrà essere versato all’interno dell’orecchio, rimanendo sdraiati su un fianco, in…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Condotto uditivo”]

…modo che l’olio fluisce verso il basso nel condotto uditivo. In alternativa è possibile usare una siringa oppure un contagocce, mantenendo sempre la stessa posizione.

10 benefici della birra per la salute

In molti credono che bere birra sia una cattiva abitudine, ma non è una cosa del tutto vera. È ovvio che ogni abuso è dannoso per il nostro organismo, ma ci sono almeno 7 buoni motivi per cui bere birra è consigliabile. Ecco quali. CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”I motivi per cui bisogna berla”]

1. La birra aumenta la densità delle ossa: grazie al suo alto contenuto di silice potenzia muscoli e ossa. Per tale fine è più indicata la birra scura.
2. Abbassa i livelli di colesterolo nel sangue: si può però assumere fini ad un massimo di due birre al giorno
3. La birra può ridurre i rischi di malattie cardiovascolari: secondo l’Università di Harvard, consumando birra regolarmente il rischio di contrarre malattie come ictus e infarti diminuisce drasticamente. CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Contrasto alle malattie”]

4. La birra previene il diabete: ci riferiamo in particolare al diabete di tipo due.
5. La birra può prevenire i calcoli ai reni: pare sia in grado di ridurre il rischio di calcoli fino al 40%!
6. Potrebbe rivelarsi un’ottima arma contro il cancro: secondo alcuni scienziati lo xantumolo presente nella birra potrebbe essere in grado di contrastare il cancro. CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Demenza”]

7. La birra ci protegge dalla demenza: è proprio l’ingrediente sopracitato quello che aiuta a prevenire lo stress ossidativo, una delle cause dell’insorgere della demenza negli anziani.

8. Le sostanze nutrienti sono davvero tante e molto utili. CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Reidratazione e salute cognitiva”]

9. Reidrata in maniera ottimale l’organismo

10. Si prende cura della salute cognitiva, riducendo le malattie neurodegenerative.

10 rimedi naturali per dire addio a calli e vesciche

I nostri piedi sono sottoposti ogni giorno a sforzi incredibili e per questo sono una delle parti del nostro corpo che soffre di più. I calli e le vesciche sono due conseguenze di tutto questo, ma esistono diversi rimedi naturali per non aver più a che fare con entrambi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Limone e olio di ricino”]

Il limone è uno di questi rimedi, grazie soprattutto alla presenza di antiossidanti e agenti lenitivi, ideali per ammorbidire la pelle indurita. L’olio di ricino è indicato soprattutto se mescolato con acqua tiepida e sapone. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Cipolla e aglio”]

Un’altra alternativa è quella della cipolla, ricca di sostanze nutritive e potenti acidi che neutralizzano le infezioni e rafforzano il sistema immunitario. Lo stesso discorso vale per l’aglio, il quale ha un composto molto utile, l’allicina. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Papaya e aspirina”]

La papaya è un frutto dolcissimo e straordinario, i cui benefici per la salute sono ampiamente riconosciuti: il succo renderà la pelle più morbida e facile da rimuovere. L’aspirina, inoltre, può essere di grande aiuto in questi casi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Sali e vitamina E”]

I sali di Epsom non son il rimedio più veloce di questo elenco, ma sicuramente sono efficaci e si usano per preparare ottimi pediluvi. La vitamina E, infine, ha antiossidanti che possono curare molto bene la pelle.

ECCO COME ELIMINARE IL GRASSO SULLE COSCE: 5 CONSIGLI

Le cosce grosse sono un problema fastidioso e odiato inevitabilmente da tutte le donne. Spesso la colpa è della cattiva alimentazione o anche dell’assenza di esercizio fisico. Si ricorre a…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNT0 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Niente cibi grassi”]

…creme, massaggi e palestra, ma i risultati possono non essere quelli sperati. Alcuni rimedi possono essere di grande aiuto. Anzitutto, andrebbero evitati i cibi fritti e grassi, come anche le…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNT0 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Attività fisica”]

…bevande dolci e gassate. L’attività fisica, poi, andrebbe fatta dalle tre alle quattro volte alla settimana, meglio ancora se tutti i giorni (basterebbe un’ora). PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNT0 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Come vestirsi”]

Per l’estetica vera e propria si devono evitare determinati capi di abbigliamento, in particolare i jeans attillati e gli shorts. I vestiti lunghi e leggeri sono quelli più consigliati.

Dieta per Addominali Scolpiti: Meno 4 Kg in 5 Giorni

La primavera è sempre più vicina e si cominceranno presto a indossare abiti più scoperti, dunque perché non avere addominali più scolpiti. Esiste una dieta che è stata appositamente studiata proprio per…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Cibi da evitare”]

…ottenere questi risultato. Bisogna anzitutto evitare cibi grassi, fritti e bevande gassate, senza dimenticare i dolci confezionati, il pane bianco e la pasta tradizionale. Le proteine avranno molta importanza, ecco come suddividere i pasti. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Colazione e spuntino”]

COLAZIONE: Una tazza di latte parzialmente scremato o uno yogurt greco con frutta fresca, 20 grammi di fette biscottate integrali e una tazzina di caffè

SPUNTINO: Uno yogurt e una manciata di frutta secca PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Pranzo”]

PRANZO: 100 grammi di pollo o pesce cotto al vapore con un contorno di verdure bollite e condite con un filo d’olio extravergine d’oliva PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Spuntino e cena”]

SPUNTINO: Frutta di stagione

CENA: 50 grammi di riso integrale con salsa di pomodoro, 80 grammi di carne bianca e insalata

“Anche solo un biberon”: mamma condivide la storia di suo figlio per informare

Jillian Johnson ha perso cinque anni fa il proprio figlio Landon. Ora, sul blog “The Fed is the Best Foundation”, ha raccontato la propria storia: “Avrei voluto condividere la mia storia da tanto, ma avevo paura del giudizio degli altri e di essere giudicata. Ma voglio che le persone conoscano quanto profondo possa essere il dolore”. Jillian soffre di sindrome dell’ovaio policistico, una condizione ormonale che rende difficile poter produrre latte per allattare… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Allattamento a grappoli”]

“Landon piangeva. E piangeva. Tutto il tempo. Piangeva nonostante fosse attaccato al seno e io continuavo ad attaccarlo. Le infermiere arrivavano e lo avvolgevano nella coperta per farlo dormire. E quando ho chiesto perché fosse sempre sul mio seno, mi è stato detto che si trattava di ‘allattamento a grappoli’”. Il bambino a poco a poco ha iniziato a perdere peso, fino a subire un arresto cardiaco per disidratazione: dopo 15 giorni è morto… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=””]

“Ho ancora molti e molti giorni di senso di colpa e domande – cosa sarebbe successo se gli avessi dato anche solo un biberon? E rabbia perché come avrei potuto saperlo. E il miglior consiglio che mi è stato dato dai dottori del reparto di terapia intensiva mentre era attaccato alle macchine è stato che certamente il seno è meglio, ma prosegui con il biberon. Così sai se tuo figlio ha mangiato abbastanza…se solo potessi tornare indietro”… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE[nextpage title=””]

La tragica esperienza ha insegnato molte cose a Jillian: “Ho imparato a perdonare.  E il vero significato di “la vita è breve”. Non potrei vivere con me stessa sapendo che la sua morta è stata invana. Ho appreso così tante lezioni. Ho imparato il vero significato di compassione e di amore incondizionato”.

FEGATO INGROSSATO? NON SOTTOVALUTATELO: ECCO COSA NASCONDE E COME SGONFIARLO IN POCHISSIMO TEMPO

Esistono tanti segnali che devono indurci a controllare lo stato di salute del nostro fegato, per evitare complicazioni nel tempo. Innanzitutto i problemi che si ripercuotono sullo stomaco, quali diarrea, vomito, nausea…

PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Emicrania e vertigini”]

Sintomi importanti sono anche emicrania, depressione e vertigini. Anche il colore delle urine può essere un segnale: se è troppo tendente all’arancione potrebbe voler dire che esistono problemi al fegato…

PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Crampi e dolori addominali”]

Altri sintomi sono crampi, dolori e gonfiore nel basso addome. Da tenere sotto controllo anche irritazioni sulla pelle associate a prurito e ipersensibilità al tatto. Occhio pure al cambiamento di colore delle feci, la pelle che tende al giallastro…

PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Mancanza di appetito”]

la mancanza immotivata di appetito e sensazione di affaticamento. In questi casi, bisogna farsi visitare da un medico specialista.