Paola Perego, tutta la verità sulla chiusura di “Parliamone Sabato”

Ricordate la diapositiva andata in onda all’interno di una rubrica a “Parliamone Sabato”, condotto da Paola Perego? I motivi per cui le donne dell’Est sono preferite dagli uomini italiani rispetto alle connazionali. Scatenò un putiferio contro la conduttrice, contro gli opinionisti che ne discussero tranquillamente in studio e contro gli autori del programma.PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”programma chiuso”]

Smartwatch free

Alla fine a pagare fu il programma in toto, chiuso per colpa di una leggerezza di autori e conduttrice. Ma Paola Perego, che annuncia il ritorno in tv nel 2018, intervistata da Radio 24 non ha voluto prendersi tutta la colpa di quanto accaduto ed è stata molto dura.PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Tornerò nel 2018″]

“Tornerò in tv nel 2018 ma sono terrorizzata. Ho pagato solo io”.Ricordo il dolore, la frustrazione, il senso di impotenza per non potersi difendere. Per la prima volta nella mia vita ho avuto paura del giudizio. Quello che ricordo è innanzitutto la confusione, il non capire quello che stava accadendo e che era senza dubbio molto più grande di me. Ci ho messo una settimana per realizzarlo, era come se stesse accadendo a qualcun altro.”PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE[nextpage title=”Una polemica enorme”]

Loading...

“Poi ho visto le notizie sul Tg1, tutti i giornali e sembrava davvero una cosa troppo grande per me. Ho vissuto l’isolamento e la paura che davvero le persone pensassero che io fossi contro le donne quando io invece in tutta la mia carriera e anche nella mia vita porto avanti questa battaglia in difesa delle donne perché ci credo fortemente da sempre”. Ma cosa è successo quel giorno? Sembra che ci fosse un buco da coprire per un ospite saltato e il budget fosse zero: “Facilissimo, budget zero, uno spazio di 20 minuti da riempire perché ci era saltato un ospite. Noi lavoravamo nella redazione accanto a quella de La Vita in diretta e, collaborando con molti loro redattori, spesso ci passavano argomenti che loro avevano già trattato e ci hanno proposto questo, con ospiti che loro avevano già avuto. Non era sicuramente un momento di televisione “alta” ma con i tempi che corrono a volte devi riempire spazi con budget zero e ti inventi queste cose. Noi però avevamo già fatto cose del genere, ricordo con la sorella di Belen e con Roberto Alessi, giornalista di gossip, non un direttore di una testata importante.Ho pagato solo io. Con me hanno pagato tutti quei ragazzi che mi avevano seguito perché avevano già lavorato con me.

Dal prossimo inverno ci sarà la prima serata per la moglie di Lucio Presta: 14 serate con “Super Brain”, programma che ha avuto buoni ascolti nelle scorse edizioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *