La nevralgia del trigemino è senza dubbio uno dei dolori peggiori e più intensi che si possano provare. Può essere addirittura invalidante ed è conosciuta dai tempi più antichi, ma di cosa si tratta esattamente? Questo dolore cronico colpisce il nervo trigemino, uno dei più…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Intensità molto forte”]
…lunghi della testa. L’intensità è forte e a cadenza regolare, dai due secondi fino al minuto. La causa principale dipende da un vaso sanguigno che va a opprimere appunto il nervo quando esce dal tronco encefalico. La membrana posta a protezione tende a deteriorarsi e…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Attività impossibili”]
…tutto questo influisce sulle attività più tradizionali. La diagnosi dipende essenzialmente da tre fattori:
Tipo di dolore: se gli episodi sono brevi, si può già parlare di nevralgia del trigemino.
Ubicazione: conoscere i punti del viso dove si localizza il dolore è fondamentale per ottenere una diagnosi corretta. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Fattori scatenanti”]
I fattori scatenanti: la nevralgia del trigemino si manifesta in risposta agli stimoli della luce sulle guance e ai movimenti della bocca quando si parla o si mastica.