Sono in 14 ad avere una caratteristica fisica in comune, molto particolare: su ogni mano e piede hanno sei dita invece che cinque. L’ultimo nato di questa famiglia brasiliana si chiama Vinicius e non è da meno. Non è un problema per nessuno, anzi il…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Le parole del padre”]
…padre è orgoglioso della particolarità. L’uomo ha così spiegato la sua felicità:
“E’ una caratteristica che abbiano solo noi”, dice. Alessandro ha naturalmente sei dita, mentre sua moglie Katia “solo” cinque: in altre parole, c’era solo 1 probabilità su 2 che Vinicius portasse avanti la tradizione di casa. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Tutto nella norma”]
Abbiamo già notato che le sue dita funzionano perfettamente. Il piccolo già prova ad afferrare oggetti… Insomma, tutto nella norma”.
La sindrome genetica ha un nome ben preciso, Polidattilia. Un neonato su mille è affetto dalla patologia e…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Cosa ha detto il primogenito”]
…per questa famiglia sudamericana non c’è alcun problema. Il primogenito, tra l’altro, ha così raccontato delle sue sei dita:
“La cosa più figa dell’avere sei dita è che poi afferrare molte cose in un colpo solo”.