Il decreto per disciplinare i semafori con il conto alla rovescia è entrato in vigore. Il provvedimento del Ministero dei Trasporti è in Gazzetta Ufficiale dello scorso mese di giugno e prevede l’omologazione e l’installazione dei dispositivi col countdown. Quali…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Tempo residuo della luce”]
…sono le caratteristiche principali di questi semafori? Si visualizza tramite un apposito display il tempo residuo di accensione delle luci, in questo modo l’automobilista non potrà mai contestare una eventuale multa raccontando che il verde è durato troppo poco. Le luci del…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Abbinamento ai colori”]
…conto alla rovescia dovranno essere abbinate alle luci principali del semaforo (rosso, arancione e verde). Oltre a questi impianti ci dovranno essere anche:
– lanterne semaforiche pedonali e per velocipedi per indicare il tempo residuo negli attraversamenti pedonali e ciclabili;
PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Lanterne semaforiche”]
– lanterne semaforiche veicolari che regolano sensi unici alternati;
– lanterne semaforiche veicolari normali che regolano il transito in intersezioni tra strade con una corsia per senso di marcia, senza attraversamenti pedonali e ciclabili.