Gli appassionati della numismatica prendono di mira le monete italiane della cara vecchia lira. Molti sono disposti a pagare diversi migliaia di euro per un esemplare…
CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Monete “]
di moneta rara “in Fdc”, ovvero “Fior di conio”: una moneta che non presenta segni. Perché graffi , solchi e usura possono compromettere il valore di un esemplare per gli appassionati del genere. Le più introvabili e quindi le più…
CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Esemplari “]
volute sono le 100 lire coniate dell’anno 1955 e delle 50 lire dell’anno 1958. Tali esemplari possono…
CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE [nextpage title=”Valore “]
valere fino a 1.200 euro per le 100 lire, e i 2.000 euro per le 50 lire che riportano la data del 1958.