Le frasi da non dire ai bambini perché “tossiche”

Quando siamo piccoli il nostro cervello assorbe come una spugna, ogni cosa può segnarci e andare ad influire sulla nostra personalità di una domani, per questo è vitale saper comunicare nel giusto modo con i bambini, evitando frasi o parole che possano condizionarli in peggio. Ecco qualche esempio:

Smartwatch free

“Se fai così non ti voglio più bene” a veder bene si tratta si un vero e proprio ricatto emotivo, il piccolo viene sottoposto allo stress di poter perdere l’amore di mamma o papà….

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Frasi”]

“faccio io, tu non sei capace” una frase che fa apparire il bambino un inetto, bisogna sempre lasciarlo provare e se sbaglia incoraggiarlo a migliorare.

“ Vai via” allontanare il bambino in malo modo, lo porterà a convincersi che no vale la pena interagire con i propri genitori, un pensiero che lo influenzerà anche in età adulta….

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

Loading...

[nextpage title=”Parole”]

“Nono ci riuscirai mai!” il bambino va sempre incoraggiato e mai ostacolato, parole come queste possono condizionarlo a non tentare più, a rinunciare subito perdendo con il tempo fiducia in se stesso.

“Sei grasso/a”  criticare l’aspetto fisico lo spingerà ad aver una considerazione sbagliata di se stesso, condizionando in peggio la sua autostima, correndo il rischio che instauri un rapporto sbagliato con il cibo….

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Insulto”]

“Sei come tuo padre/madre” denigrare il genitore a modello negativo per poi paragonarlo al figlio può portare il piccolo a chiudersi in se stesso, spingendolo a perdere i suoi punti di riferimento.

“Non ho tempo, lasciami stare” in questo modo si trasmette al bambino l’idea di essere respinto. Dobbiamo sempre avere del tempo da dedicare ai nostri figli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *