+++ULTIM’ORA+++ PENSIONI, LA NOVITA’: via dal lavoro a 57 anni, ecco i nuovi requisiti

La proposta potrebbe essere inserita nella prossima Legge di Bilancio: pensione anticipata con opzione donna per chi compie 57 anni e 7 mesi entro il 31 luglio (un anno di più se lavoratrice autonoma)… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”I vantaggi”]

con la possibilità di accumulare i 35 anni di contributi unendo la contribuzione maturata in casse diverse. Sarebbe uno scenario vantaggiosa in senso temporale, ma potenzialmente negativo considerando… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Disoccupate”]

il ricalcolo degli assegni con il sistema contributivo. In ogni caso, sarebbe positiva per le disoccupate sopra i 50 anni di età o con problemi di salute e familiari. 

TREDICESIME – BRUTTISSIMA NOTIZIA PER MILIONI DI LAVORATORI

Con le festività natalizie che si stanno avvicinando molto velocemente, si pensa anche alle tredicesime. C’è però una notizia non certo incoraggiante per tanti lavoratori italiani. La…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Crisi economica”]

…crisi economica non sembra infatti voler proprio abbandonare il nostro paese, di conseguenza l’economia italiana è in una pericolosa inclinazione. I maggiori rischi riguardano proprio le…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Un’azienda su 5″]

…tredicesime, visto che sono a rischio queste retribuzioni in più di un’azienda su cinque. Il momento è complicato e la fine dell’anno non si preannuncia certo più semplice. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”L’indagine”]

Come accertato dall’agenzia di stampa AdnKronos, il problema delle tredicesime è stato riscontrato dopo aver condotto un’indagine su più di mille imprese in tutta Italia.

BOLLETTE, È UFFICIALE: ACCADRÀ A CHI NON PAGA

Acqua gratis per chi non paga le bollette, a causa delle condizioni economiche in cui versa… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Niente taglio”]

È quanto prevede il decreto del Presidente del consiglio dei Ministri, pubblicato il 14 ottobre sulla Gazzetta Ufficiale. Niente più taglio alla fornitura quindi, ma una garanzia di 50 litri di acqua al giorno… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Le condizioni”]

Per rientrare in questa condizione, bisogna avere un reddito Isee inferiore a 7.500 euro e una famiglia con tre o più figli a carico.

Diventa ricco a 14 anni: così ha guadagnato due milioni di euro

A 14 anni un ragazzino non pensa certo a grandi somme di denaro da avere a disposizione. Potrebbe accontentarsi di una tranquilla e modesta paghetta mensile per comprare merendine o videogiochi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Un giovane imprenditore”]

Lo stesso non può dirsi di Harvey Millington. Si tratta dell’imprenditore più giovane di tutto il Regno Unito e ad appena 14 anni ha già guadagnato oltre due milioni di euro. Come ci è riuscito? PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Dischi di carta”]

Ha venduto un terreno acquistato in precedenza. Un anno fa ha creato dei dischi di carta per gli automobilisti, un promemoria per non dimenticare di pagare l’assicurazione della macchina. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”L’inizio della fortuna”]

Le vendite hanno subito un’impennata pazzesca e improvvisa, fino ad arrivare a ben 400 ordini al giorno. Harvey ha usato i soldi per acquistare un terreno e subito dopo è arrivata l’offerta di 2,3 milioni di euro, l’inizio della sua fortuna.

Renzi ha deciso: ancora una tassa sulle nostre case…

Il grande slogan del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, è sempre pop stesso: l’esecutivo non ha apportato nuove tasse, riducendo il numero di quelle già presenti. Non è però proprio così. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”La nuova sigla”]

In effetti, il suo partito ha proposto un emendamento poi approvato alla Manovra Finanziaria 2017 che stabilisce una imposta municipale sugli immobili (IMI) per sostituire l’Imu e la Tasi. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Le aliquote”]

Ogni comune potrebbe applicare aliquote comprese tra lo 0 e l’11,4 per mille sugli immobili diversi dalla prima casa. Come ha sottolineato la Confedilizia, Tasi e Imu si confermano una patrimoniale. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”I fabbricati tassati”]

L’importo massimo (11,4 per mille) dovrebbe riguardare fabbricati a uso residenziale diversi dalla prima casa, fabbricati industriali, commerciali, alberghi, pensioni, teatri, banche, collegi. Sempre escluse, invece, saranno le chiese.

DOMANI APRE IL PRIMO SUPERMERCATO DOVE NON SERVONO I SOLDI PER PAGARE

Una grande attesa e un’aspettativa non certo inferiore. Sta per aprire il primo supermercato italiano in cui per fare la spesa non servono le casse e nemmeno il pagamento in denaro. Dopo aver fatto…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Ore di volontariato”]

…gli acquisti, infatti, la spesa sarà saldata tramite le ore di volontariato. Questo progetto si chiama “Arca” e viene definito un “emporio della solidarietà”. L’apertura sta riguardano Monte di Procida, in…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Famiglie bisognose”]

…provincia di Napoli. A realizzare tutto questo è stata la onlus “La Casetta” insieme alla fondazione del progetto. L’obiettivo è quello di venire incontro alle famiglie bisognose, da selezionare tramite…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Punti e spesa”]

…un protocollo dei servizi sociali. Le famiglie avranno una tessera e ogni volta che faranno la spesa accumuleranno punti da trasformare appunto in ore di volontariato.

Cambio di contatori elettrici per oltre 30 milioni di italiani: ecco cosa accadrà…

Una novità importante che riguarda più di 30 milioni di famiglie e imprese del nostro Paese. I contatori “intelligenti” sostituiranno infatti i vecchi dispositivi elettrici. I nuovi contatori hanno una durata di 15 anni… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Stesse tariffe”]

ma l’Autorità per l’Energia ha sottolineato come le tariffe rimarranno le stesse. I nuovi dispositivi sono in grado di svolgere diverse funzioni, ad esempio: cambio di fornitura più veloce, superamento fasce orarie, dati a disposizione per un maggiore risparmio… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”A partire da…”]

La sostituzione avverrà a partire dal 2017, prima però ogni società che s’incaricherà di attuare il cambio tra vecchi e nuovi contatori dovrà rendere noto all’Authority come intende portare a termine il compito.

Equitalia: ecco perché le persone in difficoltà non potranno beneficiare della “rottamazione”

Sembrava tutto troppo bello per essere vero. Le domande per usufruire della “rottamazione” delle cartelle di Equitalia vanno presentate entro il prossimo 23 gennaio, come stabilito dalla recente riforma. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”L’allarme”]

L’economista Paolo Fior sta però contestando questa sanatoria. A suo dire, è qualcosa che converrà solamente ai “furbetti” e a chi non ha problemi di liquidità. Le fasce più deboli non…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Fasce più deboli”]

…avranno invece nessun vantaggio. Il governo ha pensato di recuperare 1,4 miliardi di euro e di alleggerire sanzioni e interessi, ma non sono tutte rose e fiori. La convenienza della rottamazione rispetto…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Rateazione”]

…alla rateazione con 72 mensilità non è provata. Chi ha perso il lavoro e si trova in difficoltà, ad esempio, non potrà ottenere le cartelle rottamate e nemmeno chi vive in condizioni di indigenza.

Bancomat, attenzione a quando prelevate: “Guardia di Finanza in arrivo…”

Come se non bastasse la cosiddetta “tassa sul bancomat”, presto in arrivo in tutta Europa e già molto discussa, in Italia sta per partire un’attività che ha a che fare proprio con gli ATM e le carte di credito. Si…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Prelievi bancari”]

…è deciso infatti di far partire i controlli fiscali in caso di prelievi di un certo tipo. In pratica, sono cambiate le norme e il nuovo tetto che farà scattare l’allarme sarà pari a oltre mille euro giornalieri e cinquemila mensili. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Pagamento in contanti”]

Il Fisco vorrà vederci chiaro, una nuova imposizione dopo quella relativa al pagamento in contanti nell’ipotesi di cifre superiori ai tremila euro. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Giustificazioni”]

In caso di un controllo, i possessori del conto dovranno spiegare il perché delle somme di denaro, altrimenti ci saranno multe molto pesanti e anche la tassazione del reddito.

Bollo auto, chi non lo paga non potrà più prendere l’auto

Ci sono delle novità molto importanti per quel che riguarda il pagamento del bollo auto. Gli evasori potrebbero essere puniti molto severamente dopo che un emendamento alla manovra…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Contrasto all’evasione”]

…finanziaria ha imposto proprio una stretta all’evasione. L’obiettivo del Governo è quello di contrastare l’evasione del bollo mediante il blocco della macchina, visto che si sta parlando di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Voto in commissione”]

…una tassa di possesso. La Commissione Finanze ha già dato il via libera e ora si attende il voto di quella di Bilancio. I controlli saranno attuati dagli uffici del Dipartimento dei Trasporti e dai…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Tassa da pagare”]

…centri di revisione. I proprietari dei veicoli dovranno pagare sempre la tassa di proprietà e di circolazione, altrimenti la conseguenza immediata sarà quella del fermo amministrativo, quindi l’auto non potrà più circolare.