Pensioni: ecco tutti i giorni del 2017 in cui saranno pagate…

Dietrofront per quanto riguarda le date di pagamento delle pensioni. Una norma inserita nel decreto Milleproroghe, approvato a fine dicembre, prevede una modifica sostanziale… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La precedente norma”]

le pensioni non saranno più pagate in maniera fissa a partire “dal secondo giorno bancabile”. Questo per evitare slittamenti nel caso di giorni festivi a inizio mese. Le pensioni saranno quindi pagate… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Il calendario completo”]

il primo giorno del mese oppure, se questo fosse festivo o non bancabile, il giorno successivo. L’Inps ha quindi pubblicato sul proprio sito il calendario completo per il 2017, con le relative eccezioni mese per mese.

calendario-pagamento-pensioni-nel-2017-2

Ecco l’ultima truffa delle banche a discapito dei cittadini…

Mutui e polizze vita legate ai finanziamenti. Ecco, l’ultima “magagna” ai danni dei consumatori che la Banca d’Italia ha rintracciato nelle pratiche di diverse banche nel nostro Paese. Di cosa si tratta? I clienti che estinguono una parte del prestito per il mutuo in anticipo non vedono poi restituirsi la relativa parte del premio assicurativo… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”L’esempio”]

Esempio: con un mutuo da 200 mila euro, a cui è legata una polizza da 10 mila euro, chi estingue 100 mila euro in anticipo ha diritto a un rimborso di 5 mila euro. Ma questo meccanismo automatico viene spesso disatteso. Dopo un anno e mezzo dall’entrata in vigore di questa norma, l’autorità presieduta da Ignazio Visco hanno inviato una comunicazione d’ammonimento ai vari istituti bancari… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Le parole dell’Abi”]

“L’Autorità di vigilanza richiede di sensibilizzare gli associati a implementare rapidamente le modifiche al processo finalizzate alla restituzione del premio al cliente anche in caso di estinzione parziale del finanziamento, qualora le modifiche ai processi informatici che possono prevedere tempi lunghi non siano state già pienamente attuate”, spiega il vice direttore generale dell’Abi, Associazione banche italiane.

Benzina, la notizia fa arrabbiare tutti gli italiani: “Sì, è ufficiale”

Vi siete accorti del recente aumento della benzina e del gasolio? Il Codacons lo definisce “la stangata di inizio anno” per milioni di automobilisti italiani. La causa? Il greggio è in rialzo e il carburante quindi costa di più: “Rispetto allo stesso periodo del 2016, oggi la benzina – denuncia  il presidente Carlo Rienzi – presso i distributori costa mediamente il 7% in più, mentre il gasolio vola a quota +11,3%… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La denuncia del Codacons”]

Incrementi dei listini che hanno effetti diretti sulle tasche dei consumatori: per un pieno di diesel si spendono infatti 7,2 euro in più rispetto lo scorso anno; +5,1 euro per la benzina. La categoria degli automobilisti, tra incrementi dei pedaggi autostradali, delle multe e dei carburanti, è senza dubbio la più tartassata di inizio 2017… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=””]

Il Governo deve assolutamente intervenire, sterilizzando i rincari e riducendo la folle tassazione sui carburanti che pesa oramai per il 70% su ogni litro di benzina e gasolio acquistato dagli automobilisti”.

Ecco le detrazioni fiscali per ristrutturare casa nel 2017

Con il nuovo anno, torna anche il bonus per rendere più sicurezze ed efficienti dal punto di vista energetico le nostre abitazioni. L’Ecobonus per il 2017 permetterà di ottenere una detrazione fiscale Irpef/Ires del 65% sulle spese necessarie… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Il tetto massimo “]

Il tetto massimo è di 100 mila euro, nel caso di una riqualificazione globale della casa. Per quanto riguarda parti comuni di condomini, la detrazione vale fino al 2021 e aumenta fino al 75% se riguarda l’involucro dell’edificio o il miglioramento della prestazione energetica totale… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”I bonus antisismici”]

La detrazione è del 50% invece per gli interventi sismici (per un massimo di 96 mila euro): il bonus salirà però anche all’80% se la ristrutturazione permetterà di scendere di una o due classi di rischio e riguarderà in ogni caso anche le zone sismiche di categoria 3.

ATTENZIONE, LE COMPAGNIE TELEFONICHE ITALIANE TREMANO: ARRIVA UNA NUOVA AZIENDA CON TARIFFE ASSURDE!!

La fusione tra Wind e Tre Italia sta facendo parecchio parlare, ma non è da meno la discussione relativa a un altro operatore che è pronto a sbarcare nel nostro paese, Free Mobile. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Prezzi più bassi”]

La concorrenza nella telefonia è agguerrita e questo dovrebbe favorire prezzi più bassi per gli utenti. Le proposte della nuova realtà sono attese come una vera e propria rivoluzione. Al costo di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Chiamate e sms”]

…19,90 euro al meso con la ricaricabile si avrà diritto a chiamate e sms illimitati verso i fissi e i mobili, messaggi illimitati in tutta Europa e persino oltreoceano. Inoltre, si parla di 50 GB di traffico…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Internet”]

…internet in 4G al mese. Il pacchetto include ulteriori benefici, tra cui quelli relativi alla navigazione internet all’estero, una serie di iniziative che non potranno non fare gola.

Contrordine sul pagamento delle pensioni. Cambia di nuovo tutto

Le pensioni, le indennità di accompagnamento e i vitalizi dell’Inail verranno pagate il primo giorno del mese come avvenuto finora: l’unica eccezione sarà quella di questo mese di gennaio 2017. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Nuovo decreto”]

Si era parlato del secondo giorno bancabile con un decreto, ma il Milleproroghe ha nuovamente cambiato tutto, prorogando la scadenza di una serie di norme. Tra queste c’è proprio…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Cosa cambia”]

…la norma sulle pensioni. In poche parole non cambia nulla e il giorno di riferimento sarà sempre lo stesso (ovviamente quello successivo in caso di festivo o non bancabile). PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Secondo giorno bancabile”]

Le rate del primo mese di questo 2017 verranno pagate nel secondo giorno bancabile del mese, la classica eccezione che conferma la regola.

NOVITÀ CONTI CORRENTI, ORA POSSONO PIGNORARTI TUTTI I RISPARMI: ECCO COME METTERLI AL SICURO

Lo sapevate che adesso il Fisco può pignorare il conto corrente in automatico senza ricorrere nemmeno al tribunale? Lo spiega nel dettaglio il portale laleggepertutti.it.

Per quanto riguarda la procedura di pignoramento, quando il creditore è un soggetto privato (ad esempio, un fornitore, una banca, una persona che ha vinto una causa, ecc.), il pignoramento del conto corrente avviene essenzialmente in tre passaggi:

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Procedura standard”]

• la notifica al debitore dell’atto di precetto, 

• la notifica al debitore e alla banca del vero e proprio atto di pignoramento:

• l’atto di pignoramento contiene anche una citazione, ossia l’invito a presentarsi davanti al giudice del tribunale (sezione: esecuzioni forzate), in una specifica data.

Se il creditore è invece il fisco le regole cambiano e i passaggi si riducono ad uno soltanto visto che di fatto non c’è bisogno della seconda notifica. Ecco la procedura:

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Fisco creditore”]

• notifica della cartella di pagamento o di una intimazione ad adempiere (tramite raccomandata a.r. o posta certificata).

• notifica dell’atto di pignoramento alla banca e al debitore (tramite raccomandata a.r. o posta certificata).

L’atto di pignoramento contiene un invito a pagare le somme entro 60 giorni. Se ciò non avviene, le somme vengono direttamente versate, dalla banca, sul conto del fisco.

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Difendersi”]

Per difendersi, una volta già avvenuto il pignoramento, e prima che siano decorsi i 60 giorni oltre i quali la banca accredita direttamente le somme sul conto dell’Agente della riscossione, il contribuente può presentare una richiesta di rateazione: se ottiene l’autorizzazione a pagare in forma dilazionata il proprio debito, esibendo la ricevuta del primo pagamento il pignoramento ancora in stand by si blocca e non va più avanti. Per maggiori info consultare la legge per tutti.

Pagamenti in contanti: ora cambia tutto…

Pagamenti in contanti, cambiano le regole. Con l’entrata in vigore della legge 208/2015, il tetto di contanti che può essere utilizzato per una transazione è salito a 3.000 euro… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La legge di stabilità”]

Questo limite vale per le transazioni verso un soggetto terzo. La legge di stabilità 2016 ha invece stabilito il divieto di trasferire contanti, libretti di deposito bancari o postali e titoli al portatore oltre i 3.000 euro. Rimangono invece ammesse… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Ammesse invece…”]

le operazioni di prelievo e versamento superiori a questa cifra, effettuate presso sportelli bancari o postali e quindi non verso soggetti terzi. Questo fermo restando che l’operatore della banca o della posta possa chiedere legittimamente il motivo del prelievo specifico. 

INPS: ancora pochi giorni per non perdere i soldi…

L’allarme è stato lanciato dai sindacati dei pensionati di Cigl, Cisl e Uil. Il 31 dicembre coincide con il termine per ottenere il rimborso sulle rivalutazioni soggette a blocco nel 2012-13. Ci sarebbe teoricamente tempo fino al 2017… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Il decreto”]

ma il rischio è che la procedura vada in prescrizione. Il decreto 65/2015, approvato dalla Consulta ma tacciato di incostituzionalità dai sindacati… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Prescrizione accorciata”]

prevede infatti che la prescrizione per i ratei pensionistici passi da 10 a 5 anni. “E così per questo nuovo termine dal 2017 inizieranno a prescriversi i rimborsi maturati nel 2012 e coinvolti nel blocco 2012-2013”, sottolinea il legale Celeste Collovati.

MALATTIA E VISITA FISCALE: COME CAMBIANO LE REGOLE NEL 2017

Cambiano le regole sulla visita fiscale per i lavoratori che si mettono in malattia. Una delle novità più rilevanti: i controlli che scattano il primo girono di assenza e il medico fiscale inviato d’ufficio.  Al fine di evitare sanzioni, la prima cosa da fare quando ci si ammala è avvertire il datore di lavoro. il tempo per farlo è regolato in base al contratto collettivo di lavoro applicato dall’azienda per la quale si lavora. In…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Imped”]

caso invece di giustificato e comprovato impedimento non vige l’obbligo di avvertire. Se l’inadempimento non viene giustificato, il datore di lavoro può sanzionare il dipendente. Avvertito il datore di lavoro e trasmesso il certificato medico, occorrerà rendersi reperibile per la visita fiscale (dalle 10 alle 12 e dalle 17 alla 19 se si è dipendenti del settore privato; dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 se si è dipendente pubblico), un controllo da parte di un medico fiscale dell’Inps , volto a verificare lo stato di malattia.  Il proprio…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Motivazioni”]

medico curante può disporre che il dipendente sia esonerato dalla visita per particolari motivazioni, contrassegnando il certificato medico con il codice E. una volta fatta la prima visita, durante il periodo di prognosi non può essere effettuato un nuovo controllo medico da parte dell’Inps. Solo in caso di ricaduta o se  il proprio medico prolunghi la prognosi, si può ricevere una nuova visita.  Regolati anche i casi di…

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Accertamenti”]

assenza giustificata alla visita fiscale: l’effettuazione di una visita medica,  la sottoposizione a un accertamento sanitario o a cure mediche durante le fasce di reperibilità. Si hanno 15 giorni per giustificare la propria assenza alla visita fiscale, la sanzione comporta la perdita del 100% della retribuzione per i primi 10 giorni di malattia , a meno che il lavoratore non sia convocato prima a una seconda visita. In questo caso si può recuperare la retribuzione dal giorno del secondo controllo.