TICKET SANITÀ: ARRIVA LA RIFORMA. ECCO QUANTO SI PAGA E CHI È ESENTE

Il Decreto Ministeriale del 9 dicembre 2015, meglio noto come “Decreto Appropriatezza”, ha previsto che più di duecento prestazioni mediche siano pagate di tasca propria dal cittadino: come spiegato dal portale Laleggepertutti.it, il ticket sanitario non include più 203 estrazioni, terapie ed esami, dunque saranno a carico del paziente. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Prestazioni comuni”]

Alcune di queste prestazioni sono molto comuni e importanti, come ad esempio le analisi per prevenire il colesterolo oppure i trigliceridi. Sarà il medico a valutare ogni singola situazione e potrà essere multato in caso di prescrizioni non necessarie. Ma quali sono le prestazioni mediche per cui non si potrà più fruire del ticket sanitario? Ecco un elenco parziale. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Alcuni esempi”]

Prestazioni odontoiatriche
Estrazione di dente deciduo incluso
Estrazione di dente permanente
Estrazione di altro dente
Altra estrazione chirurgica di dente
Odontectomia nas
Rimozione di dente incluso
Allacciamento di dente incluso
Germectomia;

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Colesterolo”]

Prestazioni di laboratorio e genetica
Deossicortisolo
Acido 5 idrossi 3 indolacetico [du];
Acido delta aminolevulinico (ala);
Ala deidrasi eritrocitaria;
Alanina aminotransferasi (alt) (gpt);
Albumina;
Aldolasi;
Alfa amilasi;
Alfa amilasi isoenzimi;
Androstanediolo glucuronide;
Aspartato aminotransferasi (ast);
Calcio totale;
Colesterolo hdl;
Colesterolo ldl;
Colesterolo totale;
Creatinchinasi (cpk o ck);
Creatinina clearance;
Ferro;

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE [nextpage title=”Dermatologia”]

Dermatologia
Esame allergologico strumentale per orticarie fisiche;
Screening allergologico per inalanti;
Test epicutanei a lettura ritardata (patch test);
Test percutanei e intracutanei a lettura immediata.

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 6 DELL’INDICE [nextpage title=”Medicina nucleare”]

Medicina nucleare
Tomoscintigrafia miocardica (pet) di perfusione a riposo e dopo stimolo;
Tomoscintigrafia cerebrale (pet);
Tomoscintigrafia globale corporea (pet);
Radioterapia stereotassica;
Irradiazione cutanea totale con elettroni (tsei/tsebi).

PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 7 DELL’INDICE [nextpage title=”Altri tagli”]

Gli altri tagli
Terapia fisica, terapia respiratoria, riabilitazione e procedure correlate;
Intubazioni e irrigazioni non operatorie “prevenzione odontoiatrica primaria;
Sostituzione e rimozione di sussidio terapeutico;
Altre procedure non operatorie e fisiche (immunizzazione, terapia a luce ultravioletta, rimozione protesi).

Entra in circolazione la nuova banconota da 50 euro: più sicura e con un dettaglio che… – FOTO

Novità per la moneta unica europea. Entra ufficialmente in circolazione la nuova banconota da 50 euro, quarta emissione della cosiddetta serie “Europa”. Quali sono i dettagli inediti di questo nuovo taglio? PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”I dettagli inediti”]

Innanzitutto, nella parte superiore dell’ologramma c’è una sorta di finestra, che diventa trasparente in controluce. Su entrambi i lati è raffigurato poi il ritratto di Europa, figura della mitologia greca. Disegno che… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Il gioco di luce”]

si ripete anche nella filigrana, mentre il numero verde, muovendo la banconota, produce un gioco di luce. Tutti questi accorgimenti servono ovviamente a rendere ancora meno falsificabili le banconote.

PREZZO BENZINA: la decisione del Governo è immediata

Il governo Gentiloni ha deciso di non toccare l’Iva e le accise che gravano sulla benzina. Maria Elena Boschi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ha spiegato la misura dell’esecutivo, affrontando comunque…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Carburanti e accise”]

…anche altri temi. Le tasse sono sempre un aumento di cui si discute parecchio in relazione a ogni governo in carica. I nostri carburanti, in particolare, fanno infuriare gli automobilisti, una situazione che in…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Aumenti inspiegabili”]

…determinati anni ha assunto contorni polemici. Le accise che gravano sulla benzina infatti sono quantomeno inspiegabili: il prezzo è stato gonfiato letteralmente da accise che riguardano eventi eccezionali…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Quanto pagano gli italiani”]

…di un lontano passato, nello specifico si possono citare il terremoto del Belice e la guerra d’Etiopia, il che vuol dire che gli italiani pagano ancora per un conflitto che è avvenuto più di 80 anni fa.

BOLLETTE LUCE E GAS: la notizia riguarda tutti gli italiani

Aumento in vista per le bollette elettriche. Secondo quanto comunicato dall’Autorità per l’Energia, il rincaro sarà del 2,9% a causa dei rialzi del 2017 nel mercato all’ingrosso… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”L’aumento”]

La spesa media per famiglia sarà perciò di 505,54 euro (nel periodo compreso tra l’1 luglio 2016 e il 30 giugno 2017: circa 0,7% (3,7 euro) in più… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Gas in calo”]

rispetto allo stesso arco temporale dello scorso anno. In calo però le bollette del gas: 2,7% in meno e una spesa per famiglia di circa 1.029 euro.

RITROVATI UNA MONTAGNA DI SOLDI: LA SCOPERTA ASSURDA DEGLI AGENTI.

Ufficialmente nullatenente, ma con molti soldi a disposizione: un 45enne, ritenuto socialmente pericoloso dal Tribunale di Milano, aveva un patrimonio di 1,8 milioni di euro, ma i suoi beni sono stati…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Residenza dell’uomo”]

…confiscati. Per due anni, inoltre, l’uomo sarà un sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, in Brianza. La Guardia di Finanza ha indagato su questo imprenditore per tre anni, accertando una sistematica…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Beni sequestrati”]

…evasione fiscale e sequestrando il patrimonio illecito. Le Fiamme Gialle hanno disposto il sequestro anche di due appartamenti, 4 garage per un valore di circa 400mila euro, intestati in maniera fittizia alla…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Blitz della Finanza”]

…moglie del 45enne. I soldi erano stati nascosti con cura in un caveau occultato da un ascensore di un ristorante, proprietà dello stesso imprenditore. Per contare tutte le banconote sono serviti 8 giorni.

Vietato sorpassare i ciclisti a meno di un metro e mezzo: multa salatissima

La chiamano già “Legge salva-ciclisti”: il testo normativo è approdato a Palazzo Madama e prevede il divieto di sorpasso di un ciclista a meno di un metro e mezzo di distanza. Il disegno di legge è stato pensato dopo aver constatato che…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Il motivo della norma”]

…le biciclette sono vere e proprie “nemiche” degli automobilisti, i quali cercano il momento migliore per superarle. In pratica, la norma è stata pensata per correre ai ripari, tenendo conto che il mezzo è considerato un “intralcio alla circolazione…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”La proposta”]

…a motore”. I relatori della legge hanno parlato anche della poca attenzione che gli stessi automobilisti rivolgono ai ciclisti, visto che i sorpassi azzardati e gli incidenti gravi sono molto frequenti. Si sta quindi pensando di introdurre questo…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE[nextpage title=”La multa”]

…divieto con una distanza ben precisa: si tratta della distanza laterale minima e in caso di violazione si rischia una sanzione pecuniaria: l’importo minimo sarà pari a 163 euro ma si potrà arrivare anche a 651 euro, oltre alla sospensione della patente.

Pensioni, l’INPS conferma: soldi in più per milioni di italiani

Sono più di 3 milioni i pensionati che riceveranno la “quattordicesima”, una mensilità in più riservata agli over 64 che abbiano dichiarato un reddito tra 1,5 e 2 volte il minimo. Lo conferma l’INPS tramite un comunicato, in cui chiarisce tutte le modalità della novità che riguarda circa 3,4 milioni di italiani. Per avere diritto alla quattordicesima… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Ecco chi ne ha diritto”]

il reddito annuo deve essere fino ai 13.049,14 euro. Per chi avrà compiuto almeno 64 anni entro nel primo semestre del 2017, i soldi verranno versati a luglio, in caso contrario il mese prestabilito è dicembre. Ma quant’è l’importo previsto? PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”I soldi garantiti per le varie soglie di reddito”]

I pensionati con redditi fino a 9.786,86 euro avranno diritto a: 437 euro per 15 anni di contributi; 546 euro tra i 15 e i 25 anni di contributi; 655 oltre i 25 anni. Chi invece ha un reddito compreso tra 9.786,87 e 13.049,14 euro avrà diritto rispettivamente a 336, 420 o 504 euro.

CANONE RAI, la comunicazione ufficiale riguarda tantissimi italiani

Se dovete chiedere l’esenzione dal canone Rai per la prima volta, dovete sapere che avete tempo fino al mese di aprile. La scadenza è fissata infatti… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Le due scadenze”]

il 30 aprile per chi intende beneficiarne per la prima volta: la data limite è al 31 luglio per quanto riguarda invece le esenzioni del secondo semestre. Negli anni successivi… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Chi riguarda?”]

se i requisiti permangono, non serve invece inviare ulteriori dichiarazioni. Le esenzioni riguardano gli over 75 e chi ha un reddito entro i 6.713 euro all’anno.

Pensioni, ecco gli 11 lavori che danno diritto all’Ape sociale a carico dello Stato

Sapete che cos’è l’Ape sociale? Si tratta dell’anticipo della pensione, senza costi, per i lavoratori in condizioni disagiate. Per ottenerlo, sarà stilata una graduatoria in base all’età (a partire dal più vecchio). Come riporta Il Sole 24 Ore, le domande… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Le categorie di lavoratori”]

potranno essere presentate a partire dal 1° maggio, con finestre di uscita a giugno e novembre 2017. Ecco le 11 categorie di lavoratori in impieghi “gravosi”:

– conduttori di gru o di macchinari mobili per la perforazione nelle costruzioni

– conduttori di convogli ferroviari e personale viaggiante

– personale delle professioni sanitarie infermieristiche e ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni

– facchini, addetti allo spostamento merci e assimilati

– operatori ecologici e altri raccoglitori e separatori di rifiuti

PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Conduttori di camion e…”]

– conciatori di pelli e di pellicce

– operai dell’industria estrattiva, dell’edilizia e della manutenzione degli edifici

– insegnanti della scuola dell’infanzia e educatori degli asili nido

– personale non qualificato addetto ai servizi di pulizia

– addetti all’assistenza personale di persone in condizioni di non autosufficienza

– conduttori di mezzi pesanti e camion.

Dal prossimo settembre un bonus di 150 euro: chi ne ha diritto (e perché)

Il decreto della Buona Scuola prevede un bonus per le famiglie con bambini iscritti all’asilo nido. Da settembre scatteranno i 150 euro previsti per coprire la retta mensile dell’istituto scolastico. Gli enti locali potranno anche prevedere agevolazioni in base al reddito, fino all’esenzione totale per le famiglie più bisognose. Il bonus verrà erogato… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Come viene emesso il bonus”]

tramite voucher emessi dalle aziende ai propri dipendenti: “Le aziende, quale forma del welfare aziendale possono erogare alle lavoratrici e ai lavoratori che hanno figli metà compresa fra i tre mesi e i tre anni un buono denominato ‘Buono nido’ spendibile nel sistema dei nidi accreditati o a gestione comunale. Tale buono non prevede oneri fiscali o previdenziali a carico del datore di lavoro né del lavoratore, fino a un valore di 150 euro per singolo buono”, spiega l’articolo 9 del decreto… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Da chiarire se…”]

Da specificare rimangono le soglie previste per le agevolazioni e le esenzioni, a quale dei due genitori debba essere erogato il bonus (nel caso in cui lavorino entrambi) e come questo bonus sia compatibile con il bonus nido 2017 introdotto dall’ultima legge di bilancio.