Tanta paura per i residenti della regione orientale del Giappone. Intorno alle 15:00 locali, la zona è stata colpita da una serie di scosse di magnitudo 5 che ha terrorizzato gli abitanti di Ibaraki-ken Nambu, dove si trova la capitale Tokyo. Secondo lo studio dell’Agenzia Meteorologica del Giappone, l’epicentro del sisma sarebbe stato a circa 44 chilometri a nord ovest dalla capitale. CLICCA SUL PUNTO 2 dell’indice per leggere cosa è accaduto a Tokyo [nextpage title=”Ecco cosa è accaduto nella capitale”]
Un sisma sviluppatosi a una profondità di 44 chilometri. Non si riscontrano danni o feriti. La centrale nucleare di Tokan, chiusa dal 2011, è stata controllata immediatamente dopo il sisma, ma non sono stati rilevati danneggiamenti. Si attendono ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore. CONTINUA A LEGGERE
Categoria: Cronaca
Purtroppo una notizia terribile è stata appena confermata, non ce l’ha fatta, è morto Marco…
Una tragedia immane che ha distrutto la vita di una famiglia intera. Ha lottato per giorni, ma alla fine si è arreso il bambino di 6 anni caduto domenica sera in minimoto. Il piccolo stava rientrando ai box al termine dei classici giri di prova sulla pista Racing park di Viadana. Marco Scaravelli è deceduto oggi all’ospedale di Bergamo. La famiglia, con un gesto davvero nobile, ha comunicato la decisione di donare i suoi organi. La camera ardente e’ stata allestita nella palestra del piccolo Comune, dove la salma arriverà domani. CLICCA SUL PUNTO 2 dell’indice per leggere la dinamica dell’incidente [nextpage title=”Ecco la dinamica dell’incidente”]
Tornando all’incidente, Marco aveva eseguito tutti i giri con il padre e si stava apprestando a posare la moto al gazebo. Una manovra che avrebbe dovuto fare a motore spento. Il padre avrebbe tirato l’apposita cordicella dell’avvio della moto mentre suo figlio era ancora in sella. La moto e’ scattata in avanti senza che il piccolo riuscisse a controllarla:ha percorso 40 metri attraversando un parcheggio e si é schiantata contro la cancellata della pista. CONTINUA A LEGGERE
Meteo: arriva Caronte con l’afa dal deserto, temperature sui 40 gradi. Ecco da quando
Pensate che questo caldo sia insopportabile? Beh, sappiate che ancora non è niente in confronto a quello che sta per arrivare. Già, perché Caronte, l’anticiclone africano, si appresta a conquistare l’Italia. Ad annunciarlo è…
CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE
[nextpage title=”Caldo torrido”]
meteo.it, che spiega come “già da oggi, ma lo sentiremo soprattutto domani l’anticiclone africano Caronte conquisterà l’Italia. Che succederà in pratica? Giornate piene di sole e caldo africano in aumento. L’aria calda che l’anticiclone Caronte porterà direttamente dal deserto del Sahara, attraversando il mare Mediterraneo, si caricherà di umidità e questa sarà la causa dell’afa che giorno dopo giorno aumenterà su molte città italiane”. Questo comporterà temperature che…
CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE
[nextpage title=”Chi colpirà”]
cresceranno in tutta la Penisola: Bologna potrebbe toccare i 37°, Roma, Firenze e Napoli 36°, sopra i 30/32° sulle altre città. Un po’ meno caldo ovviamente in montagna sopra i 1500 metri e lungo le coste, mitigate dalle brezze, dove non mancheranno occasionali temporali pomeridiani sui rilievi. Sempre da meteo.it fanno sapere “che l’anticiclone africano Caronte soggiornerà sull’Italia almeno fino a fine mese, soltanto tra venerdì e sabato verrà temporaneamente scalfito da aria più fresca atlantica che causerà forti temporali al Nord”.
“Leghiamolo”. Disabile immobilizzato sul pattino e spinto in mare
Purtroppo viviamo in un paese davvero incivile per molti aspetti. Fatti d cronaca come questi fanno solo pensare agli aspetti negativi della nostra penisola. Un disabile, si è ritirati ad essere protagonista di quello che doveva essere uno scherzo ovviamente di cattivo gusto. Il disabile è un senzatetto che stamattina all’alba si è visto costretto da un gruppo di giovani (ma le indagini sono ancora in corso) ad andare alla deriva al largo in mare, legato a un pattino di salvataggio. Ecco la ricostruzione dei fatti. CLICCA SUL PUNTO 2 PER CONTINUARE A LEGGERE
[nextpage title=”Ecco cosa è successo al disabile”]
C.B, 46enne senza fissa dimora nato a Camaiore ma residente a Pistoia, racconta, di un branco di ragazzi che lo hanno costretto a salire su un pattino di salvataggio per poi spingerlo in mare e abbandonarlo a un destino di “naufrago”. Fortunatamente lo ha visto la Capitaneria di Viareggio, che si è attivata su segnalazione di un bagnino del bagno Ariston Mare di Lido di Camaiore, il quale aveva denunciato la scomparsa di uno dei due pattini utilizzati per il soccorso in mare. Ecco le parole del comandante. CLICCA SUL PUNTO 3 PER CONTINUARE A LEGGERE
[nextpage title=”Ecco cosa ha rivelato il comandante”]
Il comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio, Davide Oddone, racconta che il senzatetto “ha una menomazione a un braccio e aveva la spalla legata”, e osservando che “da solo, evidentemente, non avrebbe potuto mettere il pattino in mare”. “Ci atteniamo a quanto ci ha dichiarato quando lo abbiamo raggiunto in mare dopo la chiamata del diportista che lo ha trovato”. Il disabile era lucido e fortunatamente ora è fuori pericolo. CONTINUA A LEGGERE
Due morti in poche ore, “non mangiatela”: scatta l’allerta
La morte di due persone non poteva certo lasciare indifferenti. Anche perché ad accompagnare questo già tragico dato ci sono anche altre centinaia di contaminazioni e infezioni provocate dal batterio Escherichia Coli che si è diffuso nel Regno Unito. La colpa è da ricondurre a un prodotto che si trova in ogni supermercato, ossia…
CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE
[nextpage title=”L’alimento infetto”]
un’apparentemente innocua busta di rucola. Il ceppo di batterio in questione è lo 0157 e le autorità sanitarie hanno ordinato ai grossisti che riforniscono ristoranti e catene di supermercati Oltremanica di interrompere immediatemente l’importazione del prodotto dal Mediterraneo, da dove si creda possano provenire le foglie infette. La vendita non è però stata arrestata, perché…
CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE
[nextpage title=”Lo stato d’allerta”]
la Food Standards Agency (Fsa) ha dichiarato di non avere ancora prove sufficienti per procedere ed effettuare un richiamo completo di prodotti al dettaglio. Al momento la Fsa ha messo in guardia i consumatori del Regno Unito, raccomandando di lavare accuratamente tutte le verdure, in particolare quelle destinate a essere consumate crude.
Aveva mangiato un panino. Poi la corsa in ospedale
È un pericolo che dovrebbe mettere in allerta tutti i genitori che portano spesso i bambini in piscina. Il piccolo, di cui vi parleremo oggi, è stato ritrovato privo di coscienza in una piscina di uno stabilimento balneare del Lungomare trapanese, in quell’ora chiusa al pubblico. Ovviamente i soccorsi sono stati immediati ed il piccolo ha subito usufruito delle cure mediche. Ecco cosa è successo dopo. CLICCA SUL PUNTO 2 PER CONTINUARE A LEGGERE
[nextpage title=”Le condizioni del piccolo”]
Al momento, il piccolo si trova all’Ospedale dei Bambini di Palermo. Le sue condizioni, purtroppo sono molto gravi. Il bambino, di soli 4 ani, è originario della frazione di Xitta. Ecco il motivo della sua presenza in piscina a quell’ora. CLICCA SUL PUNTO 3 PER CONTINUARE A LEGGERE
[nextpage title=”Ecco cosa è successo al bambino”]
Secondo la ricostruzione della polizia, il bimbo avrebbe mangiato un panino poco prima di introdursi in piscina e questo potrebbe avere causato un malore. CONTINUA A LEGGERE
Calendario scolastico: ecco quando si ritorna in classe regione per regione Già si pensa al ritorno!!
Gli studenti si godono le meritate vacanze, ma è già possibile conoscere il calendario scolastico per la stagione 2016-2017. Giorni di festa nazionale (chiusura in tutta Italia): 1 novembre (Tutti i Santi) 8 dicembre 25 e 26 dicembre 1 gennaio (Capodanno) 6 gennaio (Epifania) domenica di Pasqua e Lunedì dell’Angelo (16 e 17 aprile 2017) 25 aprile (Festa della Liberazione) 1 maggio (Festa del Lavoro) 2 giugno (Festa della Repubblica). Calendario scolastico Abruzzo 2016/17. Data primo giorno di scuola: 12 settembre 2016. Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017. Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017. [nextpage title=”Ecco tutte le altre date da ricordare”]
Data ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2017. Altre festività e ponti: 31 ottobre 2016, 24 aprile 2017. Calendario scolastico Basilicata 2016/2017. Data primo giorno di scuola: 14 settembre 2016. Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017. Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017. Data ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017. Altre festività e ponti: 2 novembre 2016. Calendario scolastico Calabria 2016/2017:. Data primo giorno di scuola: 14 settembre 2016. Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017. Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017
Data ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017. Altre festività e ponti: 31 ottobre-2 novembre 2016; 24 aprile 2017; 3 giugno 2017
Calendario scolastico Campania 2016/2017
Data primo giorno di scuola: 15 settembre 2016
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017
Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017
Data ultimo giorno di scuola: 9 giugno 2017
Altre festività e ponti: 31 ottobre e 2 novembre 2016; 6 e 7 marzo 2017 (Carnevale)
Calendario scolastico Emilia Romagna 2016/2017:
Data inizio della scuola: 15 settembre 2016
Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017
Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017
Data ultimo giorno di scuola: mercoledì 7 giugno 2017
Altre festività e ponti: 2 novembre 2016; giorno del Santo Patrono
Calendario scolastico 2016/2017 Friuli Venezia Giulia:
Data primo giorno di scuola: 12 settembre 2016
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017
Vacanze di Carnevale: 27 febbraio – 1 marzo 2017
Vacanze di Pasqua: dal 14 al 18 aprile 2017
Data ultimo giorno di scuola: 14 giugno 2017
Altre festività e ponti: 9-10 dicembre 2016; 24 aprile 2017; 3 giugno 2017
Calendario scolastico Lazio 2016/2017
Data primo giorno di scuola: 15 settembre 2016
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017
Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017
Data ultimo giorno di scuola: 8 giugno 2017
Calendario scolastico Liguria 2016/2017:
Data inizio della scuola: 14 settembre 2016
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017
Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017
Data ultimo giorno di scuola: sabato 10 giugno 2017
Altre festività e ponti: 24 aprile 2017; giorno del Santo Patrono
Calendario scolastico Lombardia 2016/17
Data primo giorno di scuola: 12 settembre 2016
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017
Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017
Data ultimo giorno di scuola: 8 giugno 2017
Altre festività e ponti: 27/28 febbraio 2017 (Carnevale rito romano) e 4-5- marzo 2017 (Carnevale rito ambrosiano)
Calendario scolastico Marche 2016/2017:
Data primo giorno di scuola: 15 settembre 2016
Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017
Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017
Data ultimo giorno di scuola: 8 giugno 2017
Altre festività e ponti: 2 novembre 2016
Calendario scolastico Molise 2016-2017
Data primo giorno di scuola: 12 settembre 2016
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017
Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017
Data ultimo giorno di scuola: 9 giugno 2017
Altre festività e ponti: 24 aprile 2017
Calendario scolastico Piemonte 2016/2017
Data primo giorno di scuola: 12 settembre 2016
Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017
Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017
Data ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017
Altre festività e ponti: 31 ottobre 2016, dal 25 febbraio al 1° marzo 2017 (Carnevale e settimana dello sport); 3 giugno 2017.
Calendario scolastico 2016/2017 Provincia di Trento:
Data inizio della scuola: 12 settembre 2016
Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017
Vacanze di Carnevale: 27-28 febbraio 2017
Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017
Data ultimo giorno di scuola: 9 giugno 2017
Altre festività e ponti: 31 ottobre; 9 dicembre 2016
Calendario scolastico Provincia di Bolzano:
Data inizio della scuola: 5 settembre 2016
Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017
Vacanze di Carnevale: 26 febbraio – 5 marzo 2017
Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017
Data ultimo giorno di scuola: sabato 10 giugno 2017
Altre festività e ponti: 30 ottobre–6 novembre 2016; 2 -5 giugno 2017.
Calendario scolastico 2016/17 Puglia:
Data primo giorno di scuola: 15 settembre 2016
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017
Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017
Data ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017
Altre festività e ponti: 24 aprile 2017; 3 giugno 2017.
Calendario scolastico Sardegna 2016/17
Data primo giorno di scuola: 14 settembre 2016
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017
Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017
Data ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017
Altre festività e ponti: 28 aprile 2017 (Sa Die de sa Sardinia)
Calendario scolastico Sicilia 2016/17
Data primo giorno di scuola: 14 settembre 2016
Vacanze di Natale: dal 22 dicembre 2016 all’6 gennaio 2017
Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017
Data ultimo giorno di scuola: 9 giugno 2017
Altre festività e ponti: 15 maggio 2017 (festa dell’autonomia)
Calendario scolastico 2016/2017 Toscana:
Data inizio della scuola: giovedì 15 settembre 2016
Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017
Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017
Data ultimo giorno di scuola: sabato 10 giugno 2017
Calendario scolastico 2016/17 Umbria:
Data primo giorno di scuola: 12 settembre 2016
Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017
Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017
Data ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017
Altre festività e ponti: 31 ottobre 2016; 2 novembre 2016; 24 aprile 2017
Calendario scolastico Valle d’Aosta 2016/2017:
Data primo giorno di scuola: 12 settembre 2016
Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017
Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017
Data ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017
Altre festività e ponti: 30/31 gennaio 2017; dal 27 febbraio al 1 marzo 2017.
Calendario scolastico 2016/17 Veneto:
Data primo giorno di scuola: 12 settembre 2016
Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017
Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017
Data ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017
Altre festività e ponti: 9-10 dicembre 2016; dal 27 febbraio al 4 marzo 2017 (settimana dello sport); gli studenti di Treviso e dei comuni di Silea, Carbonera, Casale sul Sile, Casier, Mogliano Veneto, Zero Branco, Preganziol, Quinto, Paese, Ponzano Veneto, Villorba, Morgano, San Biagio di Callalta e Maserada sul Piave resteranno a casa anche dall’11 al 15 maggio 2017 in occasione dell’adunata nazionale degli Alpini.
Purtroppo dobbiamo darvi una notizia davvero tremenda: è appena morta Lucia…
E’ scomparsa a soli 26 anni Lucia Salavatori. La ragazza di MAcerata si è arresa alla brutta malattia. Ha lottato con tutte le sue forze, ma non c’è stato nulla da fare. Dopo aver lottato con orgoglio, Valentina si è spenta ieri notte all’ospedale di Torrette ad Ancona. La città è sconvolta per una ragazza stimata da tutti. Due le grandi passioni della ragazza: la moda e la nail art.[nextpage title=”Ecco la reazione della città”]
La camera ardente per Lucia Salvatori è stata allestita all’ospedale di Macerata e ieri, per tutto il giorno, sono state tantissime le persone che hanno voluto salutare la giovane. I funerali si svolgeranno questo pomeriggio, alle 16 nella chiesa di Santa Maria della Pace, il quartiere che l’ha vista nascere e crescere. CONTINUA A LEGGERE
Lutto nella chiesa, era sempre al fianco di tutti i PAPI
Annibale Gammarelli, l’ultimo sarto del Pontefice, è scomparso ieri sera. Contitolare della storica ditta di abiti ecclesiastici di via di Santa Chiara, che realizza, tra le altre, le vesti dei Papi. “Il giorno 12 luglio è mancato improvvisamente il Commendatore Annibale Gammarelli che si è ricongiunto ai suoi carissimi figli Marco e Nicola nella casa del Signore. Ne danno il triste annuncio la moglie Stefania, i figli Alessia con Martin, Stefano Paolo con Ilaria e le amate nipotine Veronica e Sofia. [nextpage title=”Ecco la reazione del Papa”]
Il funerale sarà celebrato il giorno 14 luglio alle ore 10 presso la Parrocchia del Preziosissimo Sangue, via Flaminia Vecchia, 732″, il necrologio dell’Osservatore Romano. La bottega, inserita nel 2000 nell’elenco dei Negozi Storici di Roma, è stata fondata nel 1798, ed è ancora in mano a discendenti diretti del fondatore. Con annessa sartoria ha servito migliaia di sacerdoti e ha realizzate le vesti di tutti gli ultimi Pontefici. CONTINUA A LEGGERE
Purtroppo dobbiamo darvi una notizia davvero tremenda: è appena morta Lucia…
E’ scomparsa a soli 26 anni Lucia Salavatori. La ragazza di MAcerata si è arresa alla brutta malattia. Ha lottato con tutte le sue forze, ma non c’è stato nulla da fare. Dopo aver lottato con orgoglio, Valentina si è spenta ieri notte all’ospedale di Torrette ad Ancona. La città è sconvolta per una ragazza stimata da tutti. Due le grandi passioni della ragazza: la moda e la nail art.[nextpage title=”Ecco la reazione della città”]
La camera ardente per Lucia Salvatori è stata allestita all’ospedale di Macerata e ieri, per tutto il giorno, sono state tantissime le persone che hanno voluto salutare la giovane. I funerali si svolgeranno questo pomeriggio, alle 16 nella chiesa di Santa Maria della Pace, il quartiere che l’ha vista nascere e crescere. CONTINUA A LEGGERE