QUESTA SEMPLICE BEVANDA E’ UNA VERA BOMBA! ELIMINA ALL’ISTANTE TOSSE E MUCO E RINFORZA IL SISTEMA IM

Tosse, muco e catarro? Contro questi fastidiosi contrattempi ci sono tanti rimedi naturalI che possono fare al caso vostro. Tra i più consigliati c’è lo scioglimento del catarro con il vapore, ma non bisogna…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”L’infuso”]
tralasciare i vari infusi che possono generare da subito sollievo. All’interno di questi consigliamo di inserire molta vitamina C, ma anche l’aglio che è possibile utilizzare tritando uno spicchio in un bicchiere di latte caldo, da consumare dopo aver…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Altri ingredienti”]
ben mescolato con un cucchiaino di miele di Manuka o di Melata. Altri prodotti che possono fare comodo alla nostra bevanda sono l’anice e la liquirizia. Quest’ultima però non è indicata per chi soffre di ipertensione.

“Cosa è questa roba? Questi sono vestiti da poveracci”. L’incredibile protesta dei migranti…

Non si esauriscono le polemiche sui sistemi di accoglienza profughi. Dopo quella dei giorni scorsi, con un hotel 4 stelle perfettamente funzionante che si trova a Castel d’Azzano, nel veronese, requisito dal prefetto, Salvatore Mulas, per ospitare profughi in arrivo dal…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”La protesta”]
prossimo 30 ottobre fino al 31 gennaio 2017, ora è il turno dell’hotel Byron di Malcontenta. Tutto è stato innescato dalla protesta di Aadan, 24enne somalo, che si è fatto portavoce del resto dei migranti: “Non abbiamo le scarpe e siamo costretti a stare con le ciabatte anche ora che fa freddo, anche i vestiti sono leggeri”. Subito dopo è arrivata però…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”La replica”]

la pronta replica di Lorenzo Chinellato, presidente della cooperativa Sar.ha: “Purtroppo vengono in Italia avendo come modello i sistemi di accoglienza del Nord Europa, quando sono arrivati li abbiamo vestiti, abiti standard. A loro piacciono i vestiti di marca, Armani e Boss, ci hanno chiesto le scarpe Pirellli. Questi sono i loro modelli. Quando sono giunti da noi non avevano abiti, ma avevano tutti lo smartphone”.

“Ecco dov’è la vostra bimba e cosa le ho fatto”. Il vicino di casa confessa in diretta tv – VIDEO

Ha lasciato tutti sotto choc, la confessione arrivata in diretta tv. Durante la trasmissione si parlava della scomparsa di una bambina di 4 anni, con la giornalista che stava intervistando un potenziale testimone, in quanto vicino di casa della famiglia coinvolta. Si tratta della…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”La confessione”]

trasmissione turca di cronaca nera in onda sul Canale ATV e l’intervistato si chiama Himmet Akturk. Proprio mentre raccontava ciò che aveva visto, l’uomo è crollato e ha confessato di essere stato lui a uccidere la bambina. Di fronte allo sbigottimento generale, ha raccontato per filo e per segno ogni macabro particolare che ha portato al decesso della bambina, della quale ha abusato sessualmente, per poi…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Raccapricciante”]
strangolarla, bruciarla e buttarla in un cassonetto. Il giorno dopo, vedendo che i secchi non erano stati svuotati, l’uomo ha preso di nuovo il corpicino senza vita della bambina e l’ha sotterrata. Sempre nel corso della trasmissione ha indicato il punto esatto e le forze dell’ordine sono andate immediatamente a controllare. Era vero e Himmet Akturk è stato subito arrestato.

LICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER VEDERE IL VIDEO[nextpage title=”video”]

 

Purtroppo dobbiamo darvi una notizia terribile, tutta Italia in lacrime, è morta Lucia…

Faceva parte di quei tanti ragazzi che decidono di andare a Londra per trovare con facilità un lavoro (cosa praticamente impossibile in Italia) e vivere in un nuovo contesto. È finita malissimo e…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”La ragazza”]
in modo inspiegabile, però per Lucia Ciccioli, che a 32 anni ha perso la vita proprio mentre stava nella capitale inglese, dove lavorava con successo nel settore delle ristorazione. Ancora non sono stati stabiliti i tempi per il rientro della salma in Italia, probabile che…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE

[nextpage title=”Dinamica”]

non possa farcela prima di 3 o 4 giorni. Il padre della ragazza è ovviamente distrutto, come spiegato ai media locali e ha spiegato di non sapere ancora come sia potuto accadere. Ora non resta che aspettare risultati di autopsia e indagini delle forze dell’ordine inglesi.

TERREMOTO: ESTRATTI VIVI DALLE MACERIE

I numeri grazie al cielo non hanno nulla a che vedere con quelli del precedente terremoto del Centro Italia, ma qualche danno è stato registrato anche a…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Salvati”]

seguito di questa scossa: fortunatamente due anziani a Pievebovigliana sono stati estratti vivi dalle macerie e sono stati tanti i malori accusati per lo…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Un decesso”]

spavento. Tra questi, purtroppo, una persona ha perso la vita: un infarto a cui non ha retto il cuore di un signore nel Tolentino. Tra feriti e contusi sono circa 9 le persone…

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Ussita”]

coinvolte, mentre sono stati molti i crolli di edifici, in particolare a Ussita. Le parole del sindaco lo confermano: “Il nostro paese è finito”.

Il messaggio audio della Protezione Civile su WhatsApp: ecco la verità

Questa ci mancava, ma ne avremmo certamente fatto a meno. Proprio nel momento culmine del terremoto in Italia, questa volta con epicentro nella Valnerina…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Il messaggio”]

e nelle Marche, sono arrivati anche altri ad approfittarsene e seminare il panico. In sostanza a molti è arrivato un messaggio audio su whatsapp, in cui si invitava a fare le borse e…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Scherzo?”]

uscire in quanto erano previste altre forti scosse a breve. Niente di vero o ufficiale e sono due le alternative: o uno scherzo di pessimo gusto, oppure un virus che…

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Virus”]

infetta lo smartphone e che garantisce agli hacker l’accesso ai dati personali del telefono. In ogni caso, meglio non rischiare di scaricarlo e divulgarlo.

Nuova fortissima scossa, un altro paese raso al suolo

È di nuovo panico nelle case degli abitanti del centro Italia, due forti scosse si sono susseguite con epicentro nella Valnerina, nelle Marche.  Sono le 19.10 quanto si avverte la prima scossa di magnitudo 5.9, la seconda più forte di 5.9 gradi alle 21,18.  Adesso si riescono a tirare le somme: “Sono crollate parecchie case. Il nostro paese è finito” comunica Giuliano Rinaldi, sindaco di …

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Il sindaco “]

Ussita, aggiungendo: “è crollata anche la facciata della chiesa” , “spaccato il terreno. La frazione di Casali non la possiamo raggiungere”. Tanta paura nella zone colpita dal sisma, due sono le persone ferite entrambe a …

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Ad Amatrice”]

Visso, avverte la Protezione civile. Anche il sindaco di Amatrice torna a parlare riguardo alle nuove scosse: “Ci sono crolli, ma di edifici già lesionati. Stiamo facendo un giro per il …

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”A Roma”]

territorio, non dovrebbero esserci stati feriti. Certo si risveglia la paura, pesa questa nuova scossa”. Molta paura anche a Roma, dove il terremoto è stato avvertito distintamente e le persone sono scese per strada.

Luciano Rispoli è morto: una vita tra televisione e radio

(da blogo.it) E’ morto Luciano Rispoli, nato a Reggio Calabria nel 1932, conduttore televisivo, giornalista e conduttore radiofonico già direttore del Dipartimento Scuola Educazione della Rai dal 1977 al 1987. Rispoli si è spento a Roma. “Luciano Rispoli è mancato ieri sera tardi nella sua casa di Casalpalocco”, specifica il giornalista e scrittore Mariano Sabatini, a lungo collaboratore di Rispoli.

“Con grandissima costernazione, e in accordo i la moglie e i figli, devo dare la triste notizia della scomparsa del popolare giornalista, autore e conduttore di programmi celeberrimi: Parola mia e Tappeto volante su tutti. Entrato in Rai, in seguito a un concorso per radiocronisti nel 1954 – ricorda Sabatini – ha continuato a proporre la sua televisione civile e rispettosa anche dopo aver lasciato la tv pubblica, dal 1991, su Tmc e poi su altre emittenti, con…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Il rientro in Rai”]

un rientro in Rai nel 2002-2003″.

Rispoli “è mancato dopo una lunga malattia a 84 anni, compiuti il 12 luglio scorso. Io posso solo dire, al di là del grande dolore che provo in questo momento, che è stato un grande privilegio collaborare quindici anni con un padre fondatore della Tv come lui. Da Rispoli ho imparato tanto. Tutto. E mi dispiace che purtroppo questa Rai a cui aveva dato tantissimo negli ultimi anni lo aveva dimenticato, provocandogli grande rammarico”, conclude Sabatini.

RADIO

Per la radio partecipa alle Radiosquadre, conduce il Buttafuori e partecipa all’ideazione…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Radio”]

della trasmissione cult Bandiera gialla (di cui inventa il titolo), Chiamate Roma 3131 e della trasmissione di Corrado La corrida. In qualità di responsabile del settore varietà fa esordire personaggi del calibro di Maurizio Costanzo per i testi di Canzoni e nuvole di Nunzio Filogamo, Raffaella Carrà(Raffaella col microfono a tracolla), Paolo Villaggio a cui affida il primo programma dal titolo Il sabato del Villaggio, Paolo Limiti.

Negli anni novanta, Rispoli conduce su Radiodue i quiz Impara l’arte (intorno al 1992) e Il signor Bonalettura mentre è già legato all’emittente Tmc per la Tv.

TV

Nel 1975, in piena austerity e nei lunghi pomeriggi domenicali costretti in casa, Rispoli propone L’ospite delle due a cui partecipa, tra gli altri, Ingrid Bergman. Lo storico della televisione Michele Sorice lo definisce il primo talk show della tv italiana, antecedente a Bontà loro di Maurizio Costanzo.

Per Rai1 e Rai2 è inoltre ideatore e conduttore di Pomeridiana, Il gioco dei mestieri, Intervista con la scienza, Pranzo in tv, La grande corsa, Una grande occasione e Parola mia, per lungo periodo di tempo famoso gioco incentrato sulla lingua italiana con la….

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Tv”]

partecipazione in qualità di arbitro del linguista Gian Luigi Beccaria (un buon successo che si ripete per tre edizioni, nella fascia preserale di Rai1 tra il 1985 e il 1988), e infine La rete, che sulla seconda rete recupera il meglio della programmazione settimanale e lo ripropone tra collegamenti, giochi col pubblico a casa, interviste ad ospiti famosi, esibizioni e rubriche in studio, tenute tra gli altri da Gaspare Barbiellini Amidei e Gabriele La Porta.

Nel 1990 lascia la Rai per Telemontecarlo, dove conduce il gioco-spettacolo Ho fatto 13!!!, con un gruppo di comici tra cui milita il giovane Rolando Ravello, protagonista in seguito di tanto cinema d’autore; il varietà rievocativo delle canzoni di Sanremo La più bella sei tu (tre fortunate edizioni), fino a quando non inventa e conduce il longevo Tappeto volante, talk show quotidiano del pomeriggio, affiancato da Melba Ruffo (e poi anche della seconda serata col titolo Le mille e una notte del Tappeto volante) cui partecipano personaggi illustri italiani e non solo, dall’anno 1993 al 2000 sulla rete…

CLICCA SUL PUNTO 5 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Ultima fase”]

monegasca; poi su Odeon, Rai Sat e infine su Canale Italia (e in contemporanea su Sky can.883).

Nel 2002 propone su Rai1 il talk Casa Rispoli, interviste nel salotto della sua villa. Nel 2002-2003 lancia su Rai3 una nuova edizione quotidiana di Parola mia, voluta da Giovanni Minoli, settanta puntate all’ora di pranzo.

Nell’estate 2008 Antonio Ricci lo vuole presidente della giuria di giornalisti a Veline, su Canale 5.

Nel 2009 è tra gli opinionisti de L’Italia sul 2, condotto da Milo Infante e Lorena Bianchetti su Rai2.

Dal 6 marzo 2010 approda sull’emittente Roma Uno, visibile gratuitamente sul digitale terrestre nel Lazio e sul satellite, con una serie di interviste di un’ora ai protagonisti dello spettacolo, della politica e della cultura. L’esperienza si conclude dopo tre mesi.

Sisma, notte di terrore. Oltre 60 scosse: “Le case sono crollate, la gente grida…”

L’Italia vive nuovamente la paura del terremoto. Ieri sera le due forti scosse con epicentro tra Marche e Umbria, mentre nella notte numerose scosse di minori entità. Circa 60 i movimenti registrati dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, di cui due comunque di magnitudo rilevante… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Le due scosse notturne”]

Nella provincia di Macerata una scossa di 4.1 è stata avvertita alle 5.19, mentre una di magnitudo 4.4 è stata registrata alle 5.50. Molte persone hanno trascorso la notte in macchina o nei locali allestiti dagli enti locali e della Protezione civile. “La notte è trascorsa in un silenzio assordante, lo sguardo perso nel vuoto, mentre lo sciame sismico continua”, ha raccontato Mauro Falcucci, sindaco di Castelsantangelo sul Nera… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”L’uomo morto per infarto”]

L’unica vittima legata finora al terremoto, seppur in modo indiretto, è un uomo di 73 anni morto per infarto a Tolentino. In ogni caso, stando a quanto riportato dal comandante provinciale dei carabinieri di Macerata, non ci sarebbero altre persone rimaste uccise in seguito ai crolli.

Gli abitanti si ribellano all’arrivo dei migranti: la protesta è clamorosa

schermata-2016-10-26-alle-21-38-03Hanno deciso di ribellarsi alla decisione di ingresso di nuovi immigrati in modo molto vistoso. Sono infatti scesi in piazza ed hanno fatto delle vere e proprie barricate così come avevano promesso. Gli abitanti di…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Dove è successo”]

Gli abitanti di due paesini della Provincia di Ferrara, e precisamente Goro e Gorino, hanno deciso di ribellarsi alla decisione delle autorità di ospitare nuovi migranti. I manifestanti sono scesi in piazza ed hanno bloccato le vie di ingresso ai cittadini impedendo il loro arrivo in paese. A quel punto i profughi…PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Una vittoria per gli abitanti”]

A quel punto i profughi sono stati dirottati presso altre strutture della provincia ferrarese. 4 mamme e i loro bimbi sono finiti a Fiscaglia, mentre altre 4 sono state mandate a Ferrara e altre 3 a Comacchio. Insomma una vittoria per gli abitanti di Goro e Gorino ma che potrebbe essere davvero un segnale per tutti…