Compiti a casa, il Ministero dell’Istruzione sta per cambiare tutto

I compiti a casa hanno terrorizzato e stancato tutti gli studenti, ma ora sembra che il Ministero dell’Istruzione sia pronto a far partire una vera e propria rivoluzione. In Francia questi esercizi vengono vietati da tempo e ora potrebbe accadere lo… PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Le parole del ministro”]

Smartwatch free

…stesso anche in Italia. Ecco cosa ha detto al riguardo il ministro Valeria Fedeli:

“Ci sono tesi a favore e tesi contro e questo è ovviamente espressione del dibattito che ci sarebbe in tutta Italia qualora questo diventasse un tema della politica. Credo che ci debba essere un atteggiamento sicuramente migliorativo rispetto a quello tradizionale ‘Ti faccio la lezione frontale, poi tu approfondisci a casa da solo’. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Compiti a casa”]

Loading...

Credo che questo non sia più il tempo né della sola lezione frontale né dei singoli compiti a casa”. E non è tutto. Per il ministro «i ragazzi hanno bisogno non di schemi rigidi. Ci sono condizioni differenti, opportunità differenti: a volte serve concentrarsi singolarmente su un compito necessario, anche con un approfondimento; di… PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Percorsi scolastici”]

…contro sarebbe anche importante che ci fosse la possibilità di fare dentro il percorso scolastico, magari il pomeriggio, magari in termini più socializzanti, anche approfondimenti collettivi soprattutto nelle scuole che assumono innovazione didattica e approfondimenti curriculari molto più flessibili e moderni, molto più legati anche alla trasversalità dei saperi».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *