Spesso il tempo di attesa al semaforo sembra non finire mai e per farlo trascorrere più velocemente molti automobilisti sono ormai abituati a controllare il telefono e a utilizzare Facebook o Whatsapp. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE [nextpage title=”Comportamento da punire”]
Questo comportamento, però, può essere punito dalla Polizia Stradale con una multa: possibile che non si possa usare lo smartphone nemmeno quando l’auto è ferma? Come spiegato dal portale Laleggepertutti.it, una recente sentenza del giudice di pace di Palermo è andata contro un uomo che stava aspettando che scattasse il verde utilizzando il telefono. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE [nextpage title=”Codice della Strada”]
Il Codice della Strada parla chiaro, il cellulare non va sfiorato in nessun momento quando il motore è acceso, bisogna sempre avere l’auricolare o attivare il viva voce per guidare in tutta sicurezza e non rappresentare un pericolo per gli altri. PER CONTINUARE A LEGGERE CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE [nextpage title=”Controllo dei messaggi”]
Secondo questa sentenza, inoltre, non è importante che non si stia parlando ma semplicemente controllando messaggi o altro sul telefono: in macchina non ci si deve mai distrarre e le mani devono essere fisse sullo sterzo.