“Chi ha compiuto 18 anni nel 2016, ha potuto richiedere un bonus da 500 euro da spendere in cosa?”. Questa la domanda che Carlo Conti ha rivolto ai concorrenti, durante l’Eredità (il programma che è tornato a condurre dopo il malore che ha colpito Fabrizio Frizzi). Una domanda… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La domanda di Conti”]
come tante, almeno apparentemente, e che avrebbe garantito 20 mila euro. Eppure non sono mancate le polemiche: sono stati tanti i telespettatori e gli utenti che sui social hanno accusato il programma di fare propaganda alle politiche volute da Matteo Renzi… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”“Se anche lui è…””]
“Un mega spot per il bonus-cultura” è uno dei commenti critici, ma anche: “Se pure Carlo Conti è arruolato a fare propaganda al governo nelle domande del quiz vuol dire che la campagna elettorale sarà terribile. E che sono alla frutta”. Insomma, una semplice domanda è bastata a far scatenare il putiferio.