“Ecco mia figlia, bella giovane e sana prima di quel maledetto morso. Ora chiede di morire”

Contrae una terribile malattia cardiaca e la madre condivide sui social la lenta agonia della figlia. Il morso di una zecca sembrerebbe la causa di questo martirio per Kristy Keep, i medici non riescono a trovare una soluzione, e la sofferenza della ragazza continua fino ad diventare insopportabile tanto da farle…..

CLICCA SU PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Condivisione”]

supplicare la morte. Dopo la condivisione della situazione, una raccolta di numerose donazioni le ha permesso di accedere ad una struttura specializzata in Florida. Al suo ritorno per la situazione era addirittura peggiorata, nonostante il particolare trattamento ricevuto sia costato 60mila sterline. Tornata nuovamente in….

CLICCA SU PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Dolore”]

in Inghilterra il dolore è ripreso insieme alla sua lenta agonia.  Il video condiviso dalla madre, dove mostra tutto il dolore sopportato da Kristy, ha lo scopo di trovare una soluzione al problema, cercando nel mondo una caso simile.  Dopo numerosi test effettuati sembrerebbe che il risultato più plausibile sia una strana forma di pancreatite. Diagnosi apparentemente confermata da un…

CLICCA SU PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Cura”]

caso curato nella clinica dove la ragazza ha alloggiato in Florida. Una delle poche soluzioni per Kristy sarebbe quella quindi di tornare in Florida per un secondo tentativo di cura. I genitori stanno a tal fine cercando di creare un nuovo fondo di beneficenza che possa coprire le spesa della terapia.

“La diga sul lago artificiale costruita su una faglia sismica, il terremoto parte da lì…”

Andrea Billi, membro dell’Istituto di geologia ambientale e geoingegneria del Cnr (Igag-Cnr), ha tentato di fare un po’ di chiarezza su quello che sta accadendo Centro Italia, per l’ennesima volta alla prese con l’emergenza neve e con le scosse sismiche che hanno ricominciato a colpire il nostro Paese:

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Effetto domino”]

“Malgrado sia ancora presto per sapere con esattezza quale sia stata la faglia (o le faglie) che ha generato tali terremoti, è probabile che ancora una volta si sia trattato di un fenomeno di “contagio sismico” tra faglie adiacenti, anche detto effetto “domino” o “a cascata”, un fenomeno al quale assistiamo già da alcuni mesi in Centro Italia con gli eventi di agosto-ottobre 2016 ad Amatrice, Visso, Norcia e Castelsantangelo sul Nera”.

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Primi rilievi”]

“Dai primi rilievi strumentali sembra che gli epicentri ricadano nell’area dei comuni di Montereale e Capitignano (Aq), nei pressi del lago artificiale di Campotosto, a circa 10 km a sud-ovest di Amatrice. Quando una faglia genera un terremoto, la faglia stessa si libera dello stress al quale era sottoposta immediatamente prima del terremo e…

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Contagio”]

trasferisce parte di tale stress ai segmenti di faglia adiacenti, che in un lasso di tempo imprevedibile (ore, giorni, mesi, anni) possono a loro volta generare terremoti e di nuovo “contagiare” le faglie adiacenti. Tali terremoti saranno sicuramente seguiti nelle prossime ore da uno sciame di repliche sismiche la cui intensità è difficilmente prevedibile”.

Dopo essere stato insultato un bimbo “diverso” riceve un dono da un estraneo

Il piccolo Brody è nato con due malformazioni, il labbro leporino e la palatoschisi. Sara Heller e Chris Eidam, i genitori del piccolo, non hanno mai avuto problemi per questo ovviamente e la mamma del bambino ha pubblicato una foto su Instagram per tentare di sensibilizzare anche le altre persone: “Cosa c’è che non va nel suo volto?“.

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Confronto”]

Non si sarebbe mai aspettate che sotto la foto arrivassero commenti di ogni tipo, anche denigratori verso il povero Brody: “Non ero preparata a difendere il mio bimbo di 3 mesi e spiegare perché sembrasse diverso dagli altri bambini. Ho deciso di essere educata e di non creare un confronto diretto, perché è così che…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Al ristorante”]

vorrei che Brody si comportasse in futuro. Voglio che lui sia educato, che sostenga i bambini con palatoschisi che non hanno ancora trovato la loro voce”. Successivamente, la donna era andata in un locale con degli amici e Brody, quando a un certo punto il cameriere ha portato loro un tovagliolo piegato. Una volta aperto, Sara si è accorta che dentro c’era…

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”La sorpresa”]

un assegno da 1000 dollari e un biglietto: “Per il bellissimo bambino”. “Ho cominciato subito a piangere, il mio cuore ha sentito una gioia indescrivibile. Questa esperienza ci ha mostrato quanto sia forte la comunità della palatoschisi. Siamo stati contattati da moltissime persone in tutto il paese, loro pregano per noi e ci chiedono di fargli sapere se abbiamo bisogno di qualcosa. La generosità di un perfetto sconosciuto ha ristabilito la nostra fiducia nell’umanità. Essere la mamma di Brody mi ha insegnato che le persone ci tengono”. E adesso il piccolo avrà qualche aiuto in più per sottoporsi agli interventi necessari.

Il geologo Tozzi: “Potrebbe arrivare un sisma più forte, ecco perché”

Le nuove raffiche di terremoto che hanno colpito il Centro Italia, probabilmente non saranno le ultime. Il motivo lo spiega il geologo Mario Tozzi, che ha delineato la situazione attuale prospettando eventuali scenari futuri: “Dal punto di vista degli uomini non è una cosa normale quella che sta accadendo. Ma dal punto di vista della Terra è una cosa assolutamente normale, soprattutto perché…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Rischio sismico”]

l’Italia è un territorio sismico. Noi abbiamo ogni 4 o 5 anni un terremoto forte, dipende dalle caratteristiche geologiche del nostro Paese, che rimane un Paese sismico. Qui i terremoti ci saranno sempre come ci sono sempre stati, anche prima che arrivasse l’uomo. Bisogna pensare che il paesaggio dell’Appennino è fatto dai terremoti che hanno agito nel corso di migliaia di anni. Adesso la situazione è aggravata dalla neve, ma non sono terremoti fortissimi dal punto di vista sismico. Qualcosa di particolare, certo. Tre scosse forti, ma non…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Sisma più forte?”]fortissime come quelle del Giappone o Cile forse hanno evitato un sisma sopra la magnitudo 7, che non si può escludere. Anche in questo sciame. E non si può prevedere. Potremmo aspettarci scosse anche molto più forti di questa fra un giorno o un mese. Non possiamo saperlo, ma non è improbabile. Ma non è il terremoto ad uccidere, ma costruire male in zone in cui è comunque i terremoti ci sono sempre stati e sempre ci saranno. Ora ci colpisce di più per la congiunzione con il maltempo: ma…

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Cambiamento climatico”]

in questi periodi in quelle zone la neve l’ha sempre fatta. Il cambiamento climatico, d’altronde, è qualcosa di reale. Forse ce ne eravamo dimenticati, ma le nevicate nell’Appennino, soprattutto quello centrale, sono una cosa piuttosto normale che da un po’ di anni avveniva di meno. La paura a Roma? Beh, se le scuole non sono sicure lo sono sempre, non solo quando ci sono gli effetti di terremoti lontani 15 chilometri. Si deve sapere tutto dell’edificio in cui si abita, questo è il vero punto”.

ANCHE I MASCHI HANNO LA VAGINA: LA SCOPERTA CHOC SVELA LA VERITÀ

Secondo quanto riportato dalla rivista Focus, anche gli uomini avrebbero la vagina. Sì, avete letto bene, anche se si tratta di un’informazione che va certamente argomentata. Questa si troverebbe all’interno della prostata, tra i due…

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Dove si trova?”]

condotti eiaculatori. Qui si trova l’otricolo prostatico, cioè una cavità a forma cilindrica di circa 1-2 centimetri, che ha esattamente la stessa struttura anatomica della classica vagina. L’analisi di questa scoperta è di…

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”La ricerca”]

Vincenzo Puppo, un ricercatore che lavora presso il Centro Italiano di Sessuologia, che vanta numerose pubblicazioni su BMJ Case Reports e Clinical Anatomy. Lo…

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Analogie”]

studioso afferma che così come il corrispettivo maschile della vagina è l’otricolo prostatico, allo stesso modo, l’equivalente del glande, nelle donne, è il clitoride.

La ragazzina di 12 anni: “Mi fa male lì….”. Poi si scopre il disastro

Sentiva un dolore alla gamba, pensava fosse dovuto esclusivamente alla crescita. Poi però dalla radiografia e la risonanza magnetica, gli esami del sangue hanno confermato i sospetti dei medici: la 12enne Ashleigh Massey aveva un osteosarcoma:

CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”Primi sintomi”]

“Come genitori – ha raccontato il padre – abbiamo solo pensato che stava crescendo e abbiamo provato ad alleviare quei dolori con paracetamolo. Poi un giorno sono stato avvertito che mentre tutti i ragazzi erano fuori a giocare, Ashleigh era sola sul divano a piangere le sue lacrime a causa del dolore”. Così ha avuto modo di scoprire la malattia:

CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”La malattia”]

“Mia moglie e io ci siamo guardati l’un l’altro con un occhio su nostra figlia e siamo stati assolutamente devastati”. Così è iniziato il calvario della 12enne, che si sottopone a duri cicli di chemioterapia, con un intervento programmato per rimuovere il tumore alla gamba destra al Royal National Orthopaedic Hospital, a Stanmore. Ecco cosa ha raccontata la diretta interessata:

CLICCA SUL PUNTO 4 DELL’INDICE PER CONTINUARE A LEGGERE[nextpage title=”La bambina”]

“Non sapevo davvero cosa significasse perché non sapevo nulla prima. La cosa più spaventosa per me è stato perdere i miei capelli biondi a causa della chemioterapia, che mi ha veramente sconvolto”. E ora ha iniziato la sua battaglia, che fortunatamente è stata individuata quando ancora c’è la possibilità di combattere.

Renzi prepara il ritorno: intanto ecco nel 2017 a chi andranno i “suoi” 80 euro…

Ricordate il famoso bonus di 80 euro proposto dal governo Renzi. Anche senza più l’ex premier in capo all’esecutivo, questo bonus rimane in piedi… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Di cosa si tratta”]

In sostanza, si tratta di un credito che l’Irpef riconosce al lavoratore dipendente, senza alcuna domanda da dover presentare. Questa somma viene infatti inserita direttamente nella busta paga. Chi ne ha diritto? PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Chi ne ha diritto”]

I lavoratori con un reddito tra gli 8.145 e i 24mila euro annui, per un bonus che sui 12 mesi arriva a 960 euro. Più alto sarà lo stipendio, minore sarà l’importo: chi guadagna almeno 26 mila euro l’anno invece non potrà proprio goderne. Neanche chi ha un reddito inferiore agli 8 mila ne può godere, ma perché già sono previsti altri sussidi statali.

Se avete deciso di confessarvi, non fate questi errori…

Tra i sacramenti più importanti della religione cattolica, c’è sicuramente quello della Confessione. Confidare al sacerdote i propri peccati è la via per riconciliarsi con Dio. A tal proposito, come riporta il sito Lalucedimaria.it, Monsignor Mario Delpini ha proposto su “Milano Sette” (inserto di Avvenire) un decalogo di errori da evitare in occasione della confessione. Ecco cosa rende inutile confessarsi:

  • confessare i peccati degli altri
  • elencare come fosse una lista della spesa i peccati commessi, con il solo pensiero di arrivare a fine confessione e magari salutando con un sospiro di sollievo, come fosse tutto concluso, il sacerdote
  • giustificarsi dei propri peccati: è fondamentale pentirsi

PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”Non confessare i peccati più gravi”]

  • non confessare i peccati più gravi per il timore infondato di non essere assolti
  • esordire dicendo che non si ha nulla da confessare
  • confessarsi perché invitati dai genitori, dai parenti ecc.
  • parlare del più o del meno con il sacerdote confessore

PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”Confessarsi solo per farlo ogni tanto”]

  • approfittare della presenze di un confessore per confessarsi
  • confessarsi perché si ritiene giusto farlo ogni tanto
  • confessarsi per “giustificare” la presenza del confessore

Un principio basilare, invece, rende utile la confessione: pentirsi dei propri peccati e proporsi di vivere meglio, più cristianamente.

“Dove siete tutti ora? Stiamo morendo di freddo…”. Il grido dei terremotati sei mesi dopo

Gli abitanti di Accumoli hanno messo in piedi un sit-in di protesta. “Non siamo meno di Norcia o Amatrice, dove gli interventi sono stati più tempestivi”, lamenta la popolazione di uno dei tanti paesi colpiti dal terremoto che lo scorso 24 agosto ha sconvolto il centro-Italia. Almeno 400 persone hanno manifestato durante la protesta organizzata dal comitato civico “Ricostruiamo Grisciano”, in collaborazione con gli altri gruppi civici delle altre frazioni quali Roccasalli, Terracino, Collespada, Ilica… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=””]

Presente anche una delegazione del comune marchigiano di Arquata del Tronto. La denuncia è contro lo “stato di abbandono del territorio” dopo il sisma: “Il freddo, la neve e il gelo, eventi più che prevedibili visto l’arrivo della stagione invernale che in queste zone è particolarmente rigida, hanno del tutto fermato le poche iniziative che lentamente erano state prese”. Ecco quindi l’indice puntato verso le istituzioni… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=””]

“Non siamo meno di Norcia o Amatrice, dove gli interventi sono stati più tempestivi. Dopo cinque mesi a Capodacqua non è stato ancora individuato il sito dove mettere le casette. Mentre a Norcia, dove il terremoto più grave è avvenuto in ottobre, le casette ci sono già. Tutte le amministrazioni devono fare qualcosa sul posto piuttosto che essere presenzialisti in tv”.

Hotel travolto dalla slavina, estratta la prima vittima: ma il bilancio è drammatico

Purtroppo il timore dei soccorritori si sta materializzando. L’Hotel Rigopiano di Farindola, in provincia di Pescara, è stato travolto ieri da una valanga, dopo le nuove scosse che hanno colpito il centro Italia. Al suo interno ci sono molti dispersi, ma purtroppo anche molte vittime… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 2 DELL’INDICE[nextpage title=”La prima vittima estratta”]

Il primo corpo a essere estratto è quello di un uomo, mentre due persone sono state tratte in salvo. “Chiamiamo ad alta voce ma nessuno risponde”, raccontano i soccorritori che stanno lavorando freneticamente in uno scenario che – come riporta Repubblica.it – viene definito “un tragico miscuglio tra un terremoto e una valanga”. L’allarme era stato dato da due clienti dell’hotel… PER CONTINUARE A LEGGERE, CLICCA SUL PUNTO 3 DELL’INDICE[nextpage title=”L’SOS di allarme”]

All’interno della struttura, come ospiti, ci sarebbero anche due bambini. Poco prima della slavina, la direzione dell’albergo aveva comunicato che “a causa delle condizioni atmosferiche e delle forti nevicate, le linee telefoniche erano interrotte”. Ecco allora che il primo SOS è partito tramite un SMS spedito da una coppia: “Aiuto aiuto, stiamo morendo di freddo!”.